Ciao.
Tutto è connesso nell'acquario

La vasca ha bisogno di stare tranquilla, ora la nebbia è poca, o metti aeratore per qualche giorno o non fai niente. Troppa UV non vorrei alterasse eccessivamente l'equilibrio batterico.
Ciao.
Grazie per la info
Ciao @Platyno75,
Non serve.
Insieme?v3l3n8post_id=1619784 ha scritto:04/05/2022, 9:58La settimana scorsa ho aggiunto 0,2ml di fosforo e 2ml di rinverdente.
Grazie per la spiegazione, quindi escludiamo l'ammoniaca.
No, il fosforo lo immetto sempre 24h prima di ogni altra cosa.
in particolare questo punto:Fertilizzazione
Abbiamo già accennato ad una forte richiesta di tutti i nutrienti, legata alla velocità di crescita.
Raramente si ha a che fare con una pianta così esigente, soprattutto se messa in buone condizioni di luce, CO2 e pH.
Non ha un suo nutriente preferito, richiede tanto di tutto.
I nitrati non dovrebbero mai scendere sotto i 10-15 mg/litro.
Sarebbe meglio restare almeno sui 20 mg, per avere un certo margine.
I fosfati possono diventare un problema sotto i 2 mg/litro.
È pertanto sconsigliata in accquari con soltanto Caridina, piccoli Caracidi, o tutti quei pesci che produrrebbero un carico organico molto scarso.
In questi casi sarebbe necessario introdurre nitrati e fosfati artificialmente.
Se coltivata in abbinamento con altre 2 o 3 specie rapide (ad esempio Bacopa, Miryophyllum, Cabomba…), rende praticamete impossibile qualsiasi eccesso.
Eventuali problemi di alghe, nebbie, nitrati, cianobatteri, ecc., vanno sempre imputati ad un blocco dovuto a carenze.
In questi casi, tutti i fertilizzanti vanno introdotti in quantità almeno doppia, rispetto ai dosaggi consigliati sulle istruzioni… anzi, di solito non basta.
Visitano il forum: Aibalit, AlessandroC1, Amazon [Bot], chigos e 3 ospiti