Volvox? Boh...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 »

Allora signori non so bene se sia il caso di insistere o se devo cominciare a pensare ad altri rimedi.
La situazione mercoledì era questa:
image.jpeg
Stasera dopo 72 ore dalla prima somministrazione (sono al quarto giorno) la situazione è questa:
image.jpeg
Da giovedì ho inserito 100ml al giorno e tenuto sempre le luci spente.
In foto non so se rende ma dal vivo la situazione è sempre pessima, anche se decisamente migliorata rispetto all'inizio.

Suggerimenti?
Continuando così, a occhio, se il calo di nebbia rimanesse costante in 10 giorni e 1 litro di H2O2 non so se avrei ancora eliminato il problema.
Ripeto: non che abbia fretta, ma mi preoccupo per le piante...
Icchè devo fare? :-??

Edit: scusate ho aggiunto le foto. Ieri dopo 18 ore di lavoro ho scritto il testo e ho dimenticato gli allegati!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di GiuseppeA »

Se non hai fretta continua così. Io ci vedo un bel miglioramente.

Per quanto riguarda le piante, Cabomba Egeria e Myrio mettile a galleggiare. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox »

GiuseppeA ha scritto: Io ci vedo un bel miglioramente.
Beh... insomma... "un bel miglioramento" forse è un tantino esagerato, però l'acqua è un po' più limpida di prima.

Ale, come ti dicevo, la tua nebbia è davvero un caso estremo; ti avevo avvisato che non avevamo certezze.
Girando per negozi, se volessi chiedere una lampada UV a noleggio, avresti tutta la mia comprensione.

Non darebbe nessuna soddisfazione, perché con quella ci riescono tutti... Però ci sono passato anch'io e so come ti senti: a quei livelli ci sono arrivato due volte, ma io ne considero solo una. Sai perché?
  • - La prima volta ci sono riuscito senza lampada, ma c'è voluto un mese e mezzo di testardaggine.
    - La seconda volta ho detto: "Ma vaffanculo!...". Ho sparato gli ultravioletti ed ho ammazzato tutto.
Solo il primo caso fu una grande vittoria.
Quando vinci facilmente, non ti senti soddisfatto. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
priss
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/2016, 15:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Catania
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500k luce fredda
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
Grazie inviati: 194
Grazie ricevuti: 35

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di priss »

Ma dai ragazzi... Fategli sparare un po' di lampada a sto ragazzo... Ce l'ha in un ristorante, mica a casa... Capisco il piacere della lotta contro gli elementi ma dai lui lavora a contatto col pubblico!
Avatar utente
saviola
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/2015, 23:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Parabiago (Mi)
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 82
Riflettori: No
Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
Grazie inviati: 110
Grazie ricevuti: 3

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di saviola »

Rox ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: Io ci vedo un bel miglioramente.
Beh... insomma... "un bel miglioramento" forse è un tantino esagerato, però l'acqua è un po' più limpida di prima.

Ale, come ti dicevo, la tua nebbia è davvero un caso estremo; ti avevo avvisato che non avevamo certezze.
Girando per negozi, se volessi chiedere una lampada UV a noleggio, avresti tutta la mia comprensione.

Non darebbe nessuna soddisfazione, perché con quella ci riescono tutti... Però ci sono passato anch'io e so come ti senti: a quei livelli ci sono arrivato due volte, ma io ne considero solo una. Sai perché?
  • - La prima volta ci sono riuscito senza lampada, ma c'è voluto un mese e mezzo di testardaggine.
    - La seconda volta ho detto: "Ma vaffanculo!...". Ho sparato gli ultravioletti ed ho ammazzato tutto.
Solo il primo caso fu una grande vittoria.
Quando vinci facilmente, non ti senti soddisfatto. :-??
Rox scrivo qui ma riguarda anche il mio topic. Se me lo divevi prima, sta benedetta lampada la compravo subito! Non ne posso più di sta nebbia bella vasca. Quindi é una soluzione sia per me che per Alessio?
Avatar utente
priss
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/2016, 15:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Catania
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500k luce fredda
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
Grazie inviati: 194
Grazie ricevuti: 35

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di priss »

Si saviola... Con la lampada vinci facile, l'unico problema è che costa parecchio e la usi poche volte (si spera!!!), per questo consigliava ad Alessio il noleggio.
Avatar utente
saviola
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/2015, 23:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Parabiago (Mi)
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 82
Riflettori: No
Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
Grazie inviati: 110
Grazie ricevuti: 3

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di saviola »

priss ha scritto:Si saviola... Con la lampada vinci facile, l'unico problema è che costa parecchio e la usi poche volte (si spera!!!), per questo consigliava ad Alessio il noleggio.
Quanto potrebbe costare una che funziona veramente?
Avatar utente
priss
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/2016, 15:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Catania
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500k luce fredda
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
Grazie inviati: 194
Grazie ricevuti: 35

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di priss »

Rox ha scritto:Una lampada UV, di quelle che funzionano sul serio, costa un sacco di soldi.
Vai all'articolo sulla nebbia, poi salta al capitolo "Lampada UV"; è tutto spiegato lì
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 »

Se leggi questo topic più indietro 6Bob8 ha linkato una lampada che ha usato suo figlio con successo.
Io ho trovato questa:
image.png
Qui intorno non ho in mente negozi abbastanza seri da noleggiare lampade UV. Poi considerando che in alcuni casi (come Saviola) si rischia la recidiva, preferisco comprarla. Se la noleggio due volte magari alla fine spendo poco meno che a comprarla.

Il problema che ho io, come dice Priss, è che la vasca è nel ristorante. Quindi devo stare coi clienti, genitori, fidanzata e staff che "si lamentano".. Non posso metterci un mese a risolvere sta cosa...
Oggi ricompro l'H2O2 e insisto ancora un po'. Nel frattempo valuto seriamente la possibilità della lampada. Magari faccio qualche chiamata a negozi non troppo lontani per informarmi sui noleggi.

Di quella lì della JBL che dite? :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
priss
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/2016, 15:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Catania
Quanti litri è: 95
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500k luce fredda
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
Grazie inviati: 194
Grazie ricevuti: 35

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di priss »

Oh poi Alessio davvero... Di certo non ti si può dire che non ci hai provato!!!
Bloccato