Volvox - manutenzione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Volvox - manutenzione

Messaggio di markfree » oggi, 11:51

Ciao ragazzi
 
al rientro da una singola settimana di ferie ho ritrovato tutto l'acquario verde, strapieno di volvox (ho fatto anche il test del bicchiere). Mi sono informato sui vari metodi di risoluzione ed alla fine ho deciso di prendere un filtro interno con lampada uv, e devo dire che sta facendo il suo dovere.
 
So già che devo tenerlo acceso altri 10gg da quando l'acqua appare limpida, volevo solo chiedervi alcune informazioni:
 
1) ho letto che ci vuole un grosso cambio d'acqua (tipo 30%, che da me sarebbero 100lt di cambio, abb pesante) è essenziale? se dovessi avere nitriti nitrati e fosfati bassi, posso evitarlo?
 
2) una volta che l'acqua è limpida, posso fertilizzare lasciando il filtro uv attivo? o meglio farlo dopo i 10gg a filtro spento e l'eventuale cambio? l'idea era di ridare sprint alle piante ma nel mentre avere qualcosa che contrastasse i volvox. In caso positivo, prima o dopo il cambio? 
 
3) alcuni bicchierini che uso per i test sono stati a contatto con l'acqua piena di volvox, ovviamente li ho sciacquati, fatti asciugare e stanno al buio da giorni: sono sicuri o devo trattarli in qualche modo?
 
Grazie mille
Mark

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4241
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Volvox - manutenzione

Messaggio di Andcost » oggi, 15:08


markfree ha scritto:
oggi, 11:51
1) ho letto che ci vuole un grosso cambio d'acqua (tipo 30%, che da me sarebbero 100lt di cambio, abb pesante) è essenziale? se dovessi avere nitriti nitrati e fosfati bassi, posso evitarlo?
Ciao Mark ​ :-h
Si, puoi evitare il cambio se non hai valori sballati 

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:

markfree ha scritto:
oggi, 11:51
Mi sono informato sui vari metodi di risoluzione ed alla fine ho deciso di prendere un filtro interno con lampada uv, e devo dire che sta facendo il suo dovere.

La uvc è la strada più rapida e sicura nel risultato 

markfree ha scritto:
oggi, 11:51
So già che devo tenerlo acceso altri 10gg da quando l'acqua appare limpida, volevo solo chiedervi alcune informazioni:

Anche troppo sinceramente, io la lascio accesa per qualche giorno dal momento in cui è limpida

markfree ha scritto:
oggi, 11:51
) una volta che l'acqua è limpida, posso fertilizzare lasciando il filtro uv attivo?

No, rompe i chelanti. Se fertilizzi non accendere la lampada uvc. 

markfree ha scritto:
oggi, 11:51
alcuni bicchierini che uso per i test sono stati a contatto con l'acqua piena di volvox, ovviamente li ho sciacquati, fatti asciugare e stanno al buio da giorni: sono sicuri o devo trattarli in qualche modo?

Ammolo in candeggina per un po'. 
 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Volvox - manutenzione

Messaggio di markfree » 21 minuti fa

Grazie mille andcost, tutto chiaro tranne una cosa

Andcost ha scritto:
oggi, 15:13
Ammolo in candeggina per un po'.

Candeggina pura? Poi normale risciacquo con acqua? Non è pericoloso se rimangono tracce?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite