Volvox

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 20:13

Ciao a tutti. Apro questo topic perché secondo me sono volvox e non nebbia batterica. Il cotone dal filtro, come consigliato da rox, lo tolgo piu tardi e posto la foto. Cut mi ha suggerito di iniziare con l'acqua ossigenata e come secondo step il buio assoluto. Nelle prime 2 foto si vedono gli schizzi dell'ossigenatore che finiscono sul bordo. Secondo voi sono volvox?
rps20151027_200819.jpg
rps20151027_200847.jpg
rps20151027_200922.jpg
rps20151027_200903.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 20:14

Scusate le ultime due foto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Volvox

Messaggio di Matteorall » 27/10/2015, 20:26

Alghe unicellulari... spesso le si chiamano volvox ma credo esistano molte altre specie comuni.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Volvox

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2015, 21:03

Direi di si.. Hai già letto l'articolo del portale?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Volvox

Messaggio di ocram » 27/10/2015, 21:11

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Volvox

Messaggio di Shadow » 27/10/2015, 21:33

Io ultimamente sto sempre optando per il diluire la causa delle volvox allungando l'acqua con acqua RO o demi. Sono alghe unicellulari con riserve praticamente nulle, si riproducono in fretta ma se gli cavi i nutrienti durano meno di una candela chiusa in un barattolo.

Il problema é che tu hai poecilidi, l'acqua morbida non é il massimo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 21:37

Articolo gia letto grazie..
Quindi come devo comportarmi? Cut ha detto di usare acqua ossigenata..
Shadow scusami ma non ho capito bene cosa intendi dire


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Volvox

Messaggio di Shadow » 27/10/2015, 21:48

Agire direttamente sulle alghe non serve a nulla, se ti sono venute per un motivo una volta al 90% torneranno se il motivo permane. La fortuna che abbiamo é che non danno problemi ai pesci. Nella maggior parte dei casi è un elevata carica di nutrienti in acqua uniti a una scarsa maturazione della vasca. Se avessi un amazzonico basterebbe usare acqua RO, ridurresti la quantità di elementi cavando la fonte primaria: Il nutrimento.

Siccome non hai un amazzonico dobbiamo vedere cos'è successo. Hai riempito con acqua del rubinetto? Ci dai i valori e nel caso i dati dichiarati dal comune?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 21:55

pH 7,43 phmetro
GH 10
KH. 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Cond 389
Sono comparse dopo che ho lavato per errore le spugne con acqua di rubinetto in concomitanza a un cambio del layout con salita in superficie del substrato. L'acqua che ho sempre usato é quella osmotica anche se per i cambi che ho fatto pensando che fosse nebbia batterica, acqua di rubinetto decantata con biocondizionatore per far salire KH e GH

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 21:57

I valori di quella del rubinetto non so quali sono, perché nella mia zona ci sono 4 cisterne che riforniscono in mio paese

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti