Mi avanzano 20 centimetri di fianco alla vasca col Betta sulla scrivania e mi chiedevo se non potessimo occuparla in qualche modo

Proprio oggi ho trovato dai cinesi alcuni acquari che potrebbero fare al caso mio, non ricordo bene le misure ma il 10 litri dovrebbe starci, alla peggio c'era un 8 litri che poco ci cambia.
Solo una piccola premessa, non credo che lo allestirò a breve, volevo intanto collezionare informazioni per portarmi avanti.
L'idea di come allestire questo piccolo progetto mi è venuta da un video youtube di cui lascerò il link se qualcuno fosse interessato:
A differenza del video la vasca è rettangolare purtroppo, quindi un po bassa (se la mia pessima memoria non mi inganna è una cosa come 22/24x19x17 circa), ma mi piaceva molto la sagitaria nana in questo tipo di allestimento, nonostante io non sia per niente tipo da piante "da tappeto". Come dice il titolo, l'idea è quella di allestirlo senza filtro, ed ecco perche scrivo: non ho mai avviato un senza filtro, ed anche per questo sono curioso di provare in quanto può essere un'esperienza se vorrò poi avere acquari senza filtro piu grandi .
Mi piacerebbe anche che fosse un po low cost come progetto, percio pensavo di mettere solo una luce (immagino che non metteremo nulla di impegnativo come piante percio accetto consigli su che tipo di luce mettere, appunto a basso prezzo) e niente riscaldatore (anche di inverno in casa mia credo che siamo sui 20 gradi).
Alcune cose da capire:
Il fondo; essendo li che si annideranno i batteri, vorrei capire quale sia la scelta migliore, c'è bisogno di un substrato piu sabbia o ghiaia sopra o basta semplicemente un fondo fertile? Se si, quanto piu o meno?
La maturazione; come avviene senza filtro?
Come arredarlo; è vero 10 litri sono pochi, ma la vasca rettangolare gioca a nostro vantaggio, e che piante potrei inserirvi ?
Ultimo ma non per importanza, davo per scontato di mettere alcuni gamberetti al suo interno, ma se esistono dei mini pesci che possono starci sono tutt'orecchi anche se non credo, e poi mi piace l'idea dei gamberi (anche qualche lumachina non mi dispiacerebbe se posso metterla insieme ai gamberi, l'unica paura è che possa uscire dell'acquario)
Una volta constatato cosa metterei dentro, una menzione ai valori, quali dovrebbero essere? Essendo cosi piccolo posso valutare anche acqua in bottiglia se quella di rete non è adatta (e se conosco bene la mia acqua, non lo sarà

Beh, perdonate il papiro, spero di non aver dimenticato nulla e grazie di cuore a chi lo ha letto tutto, attendo un vostro riscontro!