10 litri senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

10 litri senza filtro

Messaggio di Andrews » 13/10/2025, 0:37

Buonasera a tutti!
Mi avanzano 20 centimetri di fianco alla vasca col Betta sulla scrivania e mi chiedevo se non potessimo occuparla in qualche modo ​ :ymdevil:
Proprio oggi ho trovato dai cinesi alcuni acquari che potrebbero fare al caso mio, non ricordo bene le misure ma il 10 litri dovrebbe starci, alla peggio c'era un 8 litri che poco ci cambia.
Solo una piccola premessa, non credo che lo allestirò a breve, volevo intanto collezionare informazioni per portarmi avanti.
L'idea di come allestire questo piccolo progetto mi è venuta da un video youtube di cui lascerò il link se qualcuno fosse interessato:
 

 
A differenza del video la vasca è rettangolare purtroppo, quindi un po bassa (se la mia pessima memoria non mi inganna è una cosa come 22/24x19x17 circa), ma mi piaceva molto la sagitaria nana in questo tipo di allestimento, nonostante io non sia per niente tipo da piante "da tappeto". Come dice il titolo, l'idea è quella di allestirlo senza filtro, ed ecco perche scrivo: non ho mai avviato un senza filtro, ed anche per questo sono curioso di provare in quanto può essere un'esperienza se vorrò poi avere acquari senza filtro piu grandi .
Mi piacerebbe anche che fosse un po low cost come progetto, percio pensavo di mettere solo una luce (immagino che non metteremo nulla di impegnativo come piante percio accetto consigli su che tipo di luce mettere, appunto a basso prezzo) e niente riscaldatore (anche di inverno in casa mia credo che siamo sui 20 gradi).
Alcune cose da capire:
Il fondo; essendo li che si annideranno i batteri, vorrei capire quale sia la scelta migliore, c'è bisogno di un substrato piu sabbia o ghiaia sopra o basta semplicemente un fondo fertile? Se si, quanto piu o meno?
La maturazione; come avviene senza filtro?
Come arredarlo; è vero 10 litri sono pochi, ma la vasca rettangolare gioca a nostro vantaggio, e che piante potrei inserirvi ?
Ultimo ma non per importanza, davo per scontato di mettere alcuni gamberetti al suo interno, ma se esistono dei mini pesci che possono starci sono tutt'orecchi anche se non credo, e poi mi piace l'idea dei gamberi (anche qualche lumachina non mi dispiacerebbe se posso metterla insieme ai gamberi, l'unica paura è che possa uscire dell'acquario)
Una volta constatato cosa metterei dentro, una menzione ai valori, quali dovrebbero essere? Essendo cosi piccolo posso valutare anche acqua in bottiglia se quella di rete non è adatta (e se conosco bene la mia acqua, non lo sarà ​ :)) )
 
Beh, perdonate il papiro, spero di non aver dimenticato nulla e grazie di cuore a chi lo ha letto tutto, attendo un vostro riscontro!

Posted with AF APP

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2773
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

10 litri senza filtro

Messaggio di Den10 » 13/10/2025, 6:47


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
Monica (13/10/2025, 7:30)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

10 litri senza filtro

Messaggio di Andrews » 13/10/2025, 8:35



si già letto, c'è qualcosa in particolare che dovrei notare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2773
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

10 litri senza filtro

Messaggio di Den10 » 13/10/2025, 8:46


Andrews ha scritto:
13/10/2025, 8:35
qualcosa in particolare

fondo poroso​ ;a)

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

10 litri senza filtro

Messaggio di Spumafire » 13/10/2025, 10:36

Ciao @Andrews ,oltre ad un fondo poroso ti direi di valutare il muschio e magari una talea di pothos che ti farebbe da emersa​ :)
 
La maturazione avviene allo stesso modo di un acquario con il filtro solo che i batteri colonizzeranno il fondo e gli arredi,piuttosto che il filtro​ :)
 
Valuta davvero le piante emerse,perché ti lascierebbero molto spazio in vasca e ti darebbero una grandissima mano con la stabilità della vasca

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

10 litri senza filtro

Messaggio di Andrews » 13/10/2025, 11:17


Den10 ha scritto:
13/10/2025, 8:46

Andrews ha scritto:
13/10/2025, 8:35
qualcosa in particolare

fondo poroso​ ;a)

immaginavo grazie :)
Spumafire ha scritto:
13/10/2025, 10:36
Ciao @Andrews ,oltre ad un fondo poroso ti direi di valutare il muschio e magari una talea di pothos che ti farebbe da emersa​ :)

La maturazione avviene allo stesso modo di un acquario con il filtro solo che i batteri colonizzeranno il fondo e gli arredi,piuttosto che il filtro​ :)

Valuta davvero le piante emerse,perché ti lascierebbero molto spazio in vasca e ti darebbero una grandissima mano con la stabilità della vasca
Ciao, io la maturazione della mia prima vasca lho effettuata con filtro e batteri nella bottiglietta (che mi pare di capire siano superflui) dunque la mia domanda derivava da questo: senza i batteri inseriti artificialmente come avviene? So che si puo fare con le piante, con le luci spente, ho letto addirittura che le lumache aiutano a compiere la maturazione(sarebbe comodo visto che sono pieno di physa)
Le emerse mi piacciono davvero tanto, ma mi servirebbero due luci o ne basterebbe una sola? 
Per la questione fauna, solo caridina?
 
Grazie molte a entrambi!
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

10 litri senza filtro

Messaggio di Spumafire » 14/10/2025, 6:55


Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
io la maturazione della mia prima vasca lho effettuata con filtro e batteri nella bottiglietta (che mi pare di capire siano superflui) dunque la mia domanda derivava da questo: senza i batteri inseriti artificialmente come avviene?

I batteri si formano comunque,quelli che hai buttato nella precedente vasca sono starter di colonie batteriche che aiutano la colonizzazione batterica.
Il problema è che sono di un tipo che verrà pian piano sostituito dalle colonie batteriche vere e proprie,rallentando così la vera maturazione della vasca.
Detto proprio terra terra perché a spiegare ste cose faccio schifo​ =))
 
Per fare la maturazione senza starter,basta mettere un pizzichino di mangime ogni paio di giorni e via​ ;)
La colonizzazione avverrà come quella con gli starter​ :)
Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
Le emerse mi piacciono davvero tanto, ma mi servirebbero due luci o ne basterebbe una sola?

Per la luce puoi prendere una semplicissima lampada da scrivania non troppo forte e la tieni più alta rispetto alla vasca​ :) ​​​​​​​​
Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
Per la questione fauna, solo caridina?

​​​​​​​Io ti direi di sì,la vasca è un pelo piccola.

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

10 litri senza filtro

Messaggio di Andrews » 14/10/2025, 8:31


Spumafire ha scritto:
14/10/2025, 6:55

Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
io la maturazione della mia prima vasca lho effettuata con filtro e batteri nella bottiglietta (che mi pare di capire siano superflui) dunque la mia domanda derivava da questo: senza i batteri inseriti artificialmente come avviene?

I batteri si formano comunque,quelli che hai buttato nella precedente vasca sono starter di colonie batteriche che aiutano la colonizzazione batterica.
Il problema è che sono di un tipo che verrà pian piano sostituito dalle colonie batteriche vere e proprie,rallentando così la vera maturazione della vasca.
Detto proprio terra terra perché a spiegare ste cose faccio schifo​ =))

Per fare la maturazione senza starter,basta mettere un pizzichino di mangime ogni paio di giorni e via​ ;)
La colonizzazione avverrà come quella con gli starter​ :)
Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
Le emerse mi piacciono davvero tanto, ma mi servirebbero due luci o ne basterebbe una sola?

Per la luce puoi prendere una semplicissima lampada da scrivania non troppo forte e la tieni più alta rispetto alla vasca​ :)
Andrews ha scritto:
13/10/2025, 11:17
Per la questione fauna, solo caridina?

​​​​​​​Io ti direi di sì,la vasca è un pelo piccola.

ho capito grazie mille!
Ma la luce basterebbe anche per l'acquario oltre xhe per la pianta emersa o ne dovrei prendere due? Essendo cosi piccolo io credo possa bastare una no?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48465
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

10 litri senza filtro

Messaggio di Monica » 14/10/2025, 11:39

Le piante emerse se la luce ambiente è buona sono a posto 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

10 litri senza filtro

Messaggio di Andrews » 14/10/2025, 11:42


Monica ha scritto:
14/10/2025, 11:39
Le piante emerse se la luce ambiente è buona sono a posto 😊

buono a sapersi molte grazie :)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti