100l amazzonico
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
100l amazzonico
Ciao, sto pensando di realizzare un 100l in tema amazzonico con dei apistogr. Cacatuoides, dei neon rosa e neon neri. Potreste darmi qualche consiglio sulla tipologia delle radici, piante, alghe e fondo? E magari qualche spunto con foto? Grazie mille
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Per quanto riguarda le radici vanno benissimo quelle che si trovano nei negozi (ovviamente), oppure puoi raccoglierle da solo in campagna, l'unica importante accortezza è di evitare le conifere (abeti, pini, larici ecc).Gio_Carlini ha scritto:Potreste darmi qualche consiglio sulla tipologia delle radici, piante, alghe e fondo?
Il fondo lascia abbastanza spazio di scelta, visto che hai intenzione di mettere gli Apistogramma cacatuoides consiglierei uno piuttosto fine, e soprattutto non calcareo, cosa che vale anche per le rocce.
Riconoscere materiali calcarei è facile: versi qualche goccia di acido muriatico, se noti uno sfrigolio quel materiale è calcareo e va scartato. Ovviamente qualora comprassi fondo e rocce in negozio, basta chiedere al venditore la natura dei prodotti.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Anche i Cacautoides mangiano il fondo e lo espellono dalle branchie, quindi se non hai particolari esigenze ti consiglio un fondo di sabbia fine.
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Ottimo, grazie mille... alla fine ho preso un filtro esterno da 350l/h, 5kg di sabbia ambrata e 5 di ambrata-rossastra ebano...
eventualmente, per mettere delle foglie sul fondo, alcune di Magnolia secche van bene?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Non l'ho mai presa, si può trovate in negozio o da altri utenti o da ebay?projo ha scritto:Personalmente ti consiglio di usare la Catappa.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
In negozio si può benissimo trovare, dipende da quanto è fornito.Gio_Carlini ha scritto:Non l'ho mai presa, si può trovate in negozio o da altri utenti o da ebay?
Indipendentemente da ciò che userai per acidificare ti consiglio di partire con acqua di rubinetto e far maturare l'acquario con calma. Successivamente aggiungi acqua demineralizzata (va benissimo quella del supermercato) gradualmente in modo da abbassare le durezze e poi abbassa il pH aggiungendo gli acidificanti, poco alla volta. Non lo fare di colpo, altrimenti i batteri appena formati moriranno. Ti consiglio di abbassare i valori nel giro di un mese dopo che l'acquario sarà maturato.
Sicuramente ti sembrerà un'attesa eterna, ma la pazienza paga sempre in acquariofilia. La maturazione e il raggiungimento dei valori idonei è una fase molto delicata.
Tempo fa ho fatto io l'errore di fare le cose velocemente, il risultato è stata un'invasione incontrollabile di cianobatteri e il riallestimento facendo le cose con calma.
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- Gio_Carlini (10/10/2015, 18:14)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Eccolo allestito.. per ora dentro c'è a grandi linee un 80% di acqua di rubinetto, 10% di un'altra vasca simile già avviata da 1 anno e 10% di osmosi.
Le foglie di catappa le ho aggiunte stamattina e nei prossimi giorni provvedo a fare lo spettro completo dei test per vedere se è tutto idoneo..
le radici e alcune piante le ho inserite ieri (2 echinodorus erano già presenti un mese fa all'avvio del filtro), però si è fatta torbida l'acqua penso a causa del fertilizzante di ieri sera..
p.s.
manca giusto uno sfondo marrone scuro che devo tagliare in giornata
consigli o critiche?
Le foglie di catappa le ho aggiunte stamattina e nei prossimi giorni provvedo a fare lo spettro completo dei test per vedere se è tutto idoneo..
le radici e alcune piante le ho inserite ieri (2 echinodorus erano già presenti un mese fa all'avvio del filtro), però si è fatta torbida l'acqua penso a causa del fertilizzante di ieri sera..
p.s.
manca giusto uno sfondo marrone scuro che devo tagliare in giornata

consigli o critiche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Bravo, bella composizione, lo sfondo magari dello stesso colore del fondale! 
Non vedo piante rapide...ma nel profilo leggo Egeria densa e Limnophila sessiliflora!
Ecco queste due piante sono entrambe rapide...ma si combattono a vicenda a suon di sostanze allelopatiche...
devi sceglierne una delle due...altrimenti sceglie madre natura!

Non vedo piante rapide...ma nel profilo leggo Egeria densa e Limnophila sessiliflora!
Ecco queste due piante sono entrambe rapide...ma si combattono a vicenda a suon di sostanze allelopatiche...
devi sceglierne una delle due...altrimenti sceglie madre natura!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 100l amazzonico
Io farei un monospecifico per cacatuoides 
Al contrario di Lucazio consiglio lo sfondo nero. Mi piace molto la sabbia

Al contrario di Lucazio consiglio lo sfondo nero. Mi piace molto la sabbia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti