100litri... un "iwagumi piantumato"?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di fla973 » 21/11/2020, 22:59

Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:46
disegnino se sei artistico
Decisamente no =))
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:46
che tutti gli angoli avrebbero galleggianti sopra
Non ho capito dove vuoi mettere le piante rapide e sulle rocce che piante vuoi inserire
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:46
Pensavo di crearne una con
Non riesco a capire cos'é x_x
Enjoy the silence

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di Levaz » 21/11/2020, 23:28

fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:59
Non riesco a capire cos'é
La chiusura del colmo dei tetti in laterizio (l'estremità della giunzione di due spioventi per capirsi)
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:59
Decisamente no
Allora serve la memoria per trovare la vasca vista :- :D
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:59
dove vuoi mettere le piante rapide e sulle rocce che piante vuoi inserire
Ecco appunto, qui c'è bisogno di voi.. avevo aperto in primo acquario e non qui perché qualcosa so ma non abbastanza x_x

Potrei pensare piante rapide a stelo sul fondo ai lati, che salgono fino al bordo, in centro dietro qualcosa che non so come si chiama, "stile tagliatella" x_x :)) , ai fianchi davanti qualcosa di basso che non so e tra le rocce anche non ho idea. Come si diceva all'inizio, obiettivo qualcosa che stia tranquillo senza lavori impegnativi giornalieri

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di gem1978 » 22/11/2020, 0:33

Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
con l'acido già ho provato
Si , avevo letto. Ripetevo proprio per sottolineare che oltre a quello non si va.
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
Bestiette simpatiche ma non fanno per me
Era solo un esempio... di alternative in acqua basica ce ne sono :)
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 23:28
stile tagliatella
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 9:12
Se ti va di starle dietro e rimuovere gli stoloni io penserei alla vallisneria. Potresti metterla sullo sfondo e farla crescere fino in superficie.
Oppure Cryptocoryne crispatula, più lenta nella crescita ma ugualmente scenica.
;)
Immaginala posizionata che occupa per 3/4 lo sfondo e da un lato viene avanti per 1/3 della vasca.
Poi una rocciata che sale a dente di sega verso l'angolo posteriore lasciato libero formando idealmente un triangolo. Ed in mezzo alla rocciata piante a stelo ed epifite ad altezza variabile che seguono l'andamento della rocciata.

Più o meno, e disegnato male
markaf_Screenshot_20201122-003607_7530696749715872186.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Sul lato destro dove avresti la vallisneria o la crispatula puoi chiaramente mettere anche altre piante per "spezzare" la continuità.
Ma l'allestimento non è il mio forte . :)
Ti lascio nelle manine ragazzi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Levaz (22/11/2020, 7:57)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di Levaz » 22/11/2020, 8:34

gem1978 ha scritto:
22/11/2020, 0:40
acqua basica
Si rimane sull'acqua basica per il fatto che le rocce potrebbero disperdere e tamponare l'effetto CO2? Non ho capito abbiate pietà di me :ympray:
gem1978 ha scritto:
22/11/2020, 0:40
oltre a quello non si va
Ok perfetto, grazie :)
gem1978 ha scritto:
22/11/2020, 0:40
gem1978 ha scritto: ↑Se ti va di starle dietro e rimuovere gli stoloni io penserei alla vallisneria. Potresti metterla sullo sfondo e farla crescere fino in superficie.
Oppure Cryptocoryne crispatula, più lenta nella crescita ma ugualmente scenica
Giusto Sorry ^:)^ :)
gem1978 ha scritto:
22/11/2020, 0:40
disegnato male
Efficace, chiaro. Grazie

Nei miei piani mandata e ripresa del filtro esterno sarebbero sul lato destro, mandata con spray bar orizzontale.. con questa configurazione le Vallisneria fluttuerebbero dalla parte sbagliata, giusto? Dovrei portarla a sinistra

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di fla973 » 22/11/2020, 10:37

IMG_20201122_103108.png
Ti devi accontentare :)) :)) :))

L'idea é piu o meno questa, un terrazzamento alto con numerose rocce(in nero) che spuntano tra staurogyne repens ,Alternanthera mini e bucephalandra, a tre quarti uno stacco netto tipo stradina, a sinistra un altro rialzo, piú basso, da piantumare dove potresti inserire anche dei legni volendo, quelle in rosso sono galleggianti a radici lunghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Starman (22/11/2020, 10:47) • Levaz (22/11/2020, 16:17)
Enjoy the silence

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di bitless » 22/11/2020, 14:20

Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
Questo lo trovo facile ma è così brutto quello che si trova di solito...
e hai perfettamente ragione: il granito diventa bello solo se levigato
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
in linea teorica andrebbe bene?
certamente! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Levaz (22/11/2020, 16:18)
mm

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di Levaz » 22/11/2020, 16:21

fla973 ha scritto:
22/11/2020, 10:37
Ti devi accontentare
Beh, grazie mille :)! chiaro anche lui, idea allineata la tua con quella di gem direi, sbaglio?
fla973 ha scritto:
22/11/2020, 10:37
legni
Sti legni che piacciono a tutti.. :)) a me non tanto, mi piace molto l'effetto bonsai, ma anche lì temo significhi imbarcarsi in un impegno gravoso.. sbaglio? E poi non avrei il vantaggio delle piante utili alla vasca.. mi sa che i legni non ci entreranno :D

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di fla973 » 22/11/2020, 17:36

Levaz ha scritto:
22/11/2020, 16:21
idea allineata la tua con quella di gem
Dal disegno non rende ma il terrazzamento a destra dovrebbe essere molto alto con uno stacco importatanr...

Se i legni non ti piacciono niente, metteremo un paio di rocce anche li
Enjoy the silence

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di Levaz » 22/11/2020, 19:26

fla973 ha scritto:
22/11/2020, 17:36
Se i legni non ti piacciono niente, metteremo un paio di rocce anche li
Temo di no.. se non l'albero appunto, che se non sbaglio si fa con muschio.. e sembra difficile.

Aggiunto dopo 56 secondi:
E la mia missione in cerca di rocce naturali anche oggi è fallita :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Messaggio di fla973 » 22/11/2020, 21:01

Levaz ha scritto:
22/11/2020, 19:27
sembra difficile.
Non lo é, ma devi tenerlo ombreggiato

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti