Aggiungo due cose.
Piante come Anubias e Microsorum sono anche consigliate sia perché non essendoci luce, o meglio, essendocene poca, non tutte le altre crescono ma anche perché spesso le vedevo "rilassarsi" sulle larghe foglie delle Anubias a tendere agguati alle larvette che cadevano (pensa te che cacciatrici!!)
Qualche pianta rapida è comunque consigliata. Del Ceratophyllum da non far crescere a mo di bosco però
Sono per altro solite nascondersi sotto terra quindi la sabbia credo possa essere un substrato migliore in quanto si incuneano tra pietre e sabbia (una delle mie è morta perché l'idiota si è infilata sotto la pietra e non è più uscita...)
Ah di notte gracidano!!
17 litri
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: 17 litri
Il cerato crescerebbe con sola luce naturale?Luca.s ha scritto:Aggiungo due cose.
Piante come Anubias e Microsorum sono anche consigliate sia perché non essendoci luce, o meglio, essendocene poca, non tutte le altre crescono ma anche perché spesso le vedevo "rilassarsi" sulle larghe foglie delle Anubias a tendere agguati alle larvette che cadevano (pensa te che cacciatrici!!)
Qualche pianta rapida è comunque consigliata. Del Ceratophyllum da non far crescere a mo di bosco però
Sono per altro solite nascondersi sotto terra quindi la sabbia credo possa essere un substrato migliore in quanto si incuneano tra pietre e sabbia (una delle mie è morta perché l'idiota si è infilata sotto la pietra e non è più uscita...)
Ah di notte gracidano!!
Ho letto che sabbia/ghiaia potrebbe essere ingerita, però in natura incontreranno pure questo tipo di fondali, quindi..


Quindi Luca Tu le hai allevate?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 17 litri
Si le ho avute per un annetto circa!
Sul discorso di mangiare la sabbia... Quella è forse selezione naturale!!
Il Ceratophyllum cresce, un po lento, ma cresce. In ogni caso sono abbastanza resistenti a inquinanti in vasca
Sul discorso di mangiare la sabbia... Quella è forse selezione naturale!!
Il Ceratophyllum cresce, un po lento, ma cresce. In ogni caso sono abbastanza resistenti a inquinanti in vasca
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: 17 litri
Ma sono più longeve in genere?Luca.s ha scritto:Si le ho avute per un annetto circa!
Sul discorso di mangiare la sabbia... Quella è forse selezione naturale!!
Il Ceratophyllum cresce, un po lento, ma cresce. In ogni caso sono abbastanza resistenti a inquinanti in vasca
Il colore della sabbia ha importanza? Vorrei un fondo scuro. Per l'alimentazione, andrebbero bene lombrichi vivi, chironomus surgelato, qualche camola ogni tanto e tante physa dall'altra vasca?

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti