2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
Ciao a tutti, finalmente dopo lunga attesa, ieri ho ordinato il fondo ( lapillo) per allestire il mio 2 acquario, da 190 lt.
Avevo allestito il primo da 80 litri in primavera, diciamo che per essere la mia prima esperienza non e venuto male,anche se ad un occhio esperto sicuramente sono evidenti alcuni errori.
Eccolo:
Non ho avuto grossi problemi di alghe o morie enormi, sto ancora cercando di capire la morte di qualche pesce che per ora no mi spiego ( ho alerto discussione nella sezione altre specie ) ma per il resto mi reputo soddisfatto.
Per tornare a noi!
1: Ho deciso di allestire usando lapillo rosso come fondo , ed ho ordinato 20 lt da granulometria 0-2 e 30lt da 2-5, quindi avevo pensato di fare un bel fondo altro almeno 8 cm ed usare il lapillo fine nella parte bassa e distribuire quello piu grosso sopra , e una buona idea?
2: avevo pensato di usare un filtro esterno per una questione estetica , ma poi fratello mi ha poi messo in testa il tarlo selle possibili perdite di quest'ultimo con lo spettro di allagare casa ed uccidere i pesci, quindi potrei usare filtro interno originale, cosa mi consigliate?
3: vorrei allestire una cosa simile a questo:
Sapreste individuare tutte le piante usate? Ci sono piante particolarmente difficili?
Avevo allestito il primo da 80 litri in primavera, diciamo che per essere la mia prima esperienza non e venuto male,anche se ad un occhio esperto sicuramente sono evidenti alcuni errori.
Eccolo:
Non ho avuto grossi problemi di alghe o morie enormi, sto ancora cercando di capire la morte di qualche pesce che per ora no mi spiego ( ho alerto discussione nella sezione altre specie ) ma per il resto mi reputo soddisfatto.
Per tornare a noi!
1: Ho deciso di allestire usando lapillo rosso come fondo , ed ho ordinato 20 lt da granulometria 0-2 e 30lt da 2-5, quindi avevo pensato di fare un bel fondo altro almeno 8 cm ed usare il lapillo fine nella parte bassa e distribuire quello piu grosso sopra , e una buona idea?
2: avevo pensato di usare un filtro esterno per una questione estetica , ma poi fratello mi ha poi messo in testa il tarlo selle possibili perdite di quest'ultimo con lo spettro di allagare casa ed uccidere i pesci, quindi potrei usare filtro interno originale, cosa mi consigliate?
3: vorrei allestire una cosa simile a questo:
Sapreste individuare tutte le piante usate? Ci sono piante particolarmente difficili?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
Lavalo bene bene bene mi raccomando
Per la distribuzione della granulometria io farei al contrario,quello un pelo più grosso sotto,e quello più fine sopra
C’è l’opzione senza filtro che non è male
Se non ti fidi,potresti o mettere uno interno e lo nascondi con le piante,oppure uno esterno e magari metti dei piccoli sensori per non allagare casa in caso di perdita.
Se l’acqua scende più di un tot,il sensore blocca tutto.
Però devi dormire tranquillo
Daco88 ha scritto: ↑26/09/2024, 12:16Ho deciso di allestire usando lapillo rosso come fondo , ed ho ordinato 20 lt da granulometria 0-2 e 30lt da 2-5, quindi avevo pensato di fare un bel fondo altro almeno 8 cm ed usare il lapillo fine nella parte bassa e distribuire quello piu grosso sopra , e una buona idea?
Lavalo bene bene bene mi raccomando

Per la distribuzione della granulometria io farei al contrario,quello un pelo più grosso sotto,e quello più fine sopra

Daco88 ha scritto: ↑26/09/2024, 12:16avevo pensato di usare un filtro esterno per una questione estetica , ma poi fratello mi ha poi messo in testa il tarlo selle possibili perdite di quest'ultimo con lo spettro di allagare casa ed uccidere i pesci, quindi potrei usare filtro interno originale, cosa mi consigliate?
C’è l’opzione senza filtro che non è male

Se non ti fidi,potresti o mettere uno interno e lo nascondi con le piante,oppure uno esterno e magari metti dei piccoli sensori per non allagare casa in caso di perdita.
Se l’acqua scende più di un tot,il sensore blocca tutto.
Però devi dormire tranquillo

- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
dici? Io avevo pensato così perché avevo letto che quello piu fine anchr se sta sopra con il tempo tende a scendere giù e poi peche ho paura sia troppo fine , quasi polvere, sinceramente se non ci sono particolari problemi a livello estetico preferirei la tia opzione anche io , e poi sarebbe più sicuro per i besci..
E magari io avrei scelto lapillo e pietra vulcanica come arredo proprio perché in futuro avevo quella idea, ma essendo principiante non so se rischiare, tu hai esperienza in questo? Mi dai te le dritte giuste?
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
Puoi mettere una zanzariera che separa lo strato grosso da quello fine,così con il tempo non scenderà troppo
.
Con il “sottofondo”,stai staccato almeno un paio di cm dai vetri,così quando ricoprirai con il fondo più alto non si vedranno i due fondi separati(eviti “l’effetto sandwich”).
Visto che avrai un fondo con molta capacità colonizzabile,il tuo filtro sarà proprio quello
Altra cosa che ti serve,sono piante a crescita rapida,che portano via inquinanti con la loro crescita
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Prova a dare un occhiata qui, vedrai che ci sono un sacco di dritte
Daco88 ha scritto: ↑26/09/2024, 17:47dici? Io avevo pensato così perché avevo letto che quello piu fine anchr se sta sopra con il tempo tende a scendere giù e poi peche ho paura sia troppo fine , quasi polvere, sinceramente se non ci sono particolari problemi a livello estetico preferirei la tia opzione anche io , e poi sarebbe più sicuro per i besci..
Puoi mettere una zanzariera che separa lo strato grosso da quello fine,così con il tempo non scenderà troppo

Con il “sottofondo”,stai staccato almeno un paio di cm dai vetri,così quando ricoprirai con il fondo più alto non si vedranno i due fondi separati(eviti “l’effetto sandwich”).
Visto che avrai un fondo con molta capacità colonizzabile,il tuo filtro sarà proprio quello

Altra cosa che ti serve,sono piante a crescita rapida,che portano via inquinanti con la loro crescita

Prova a dare un occhiata qui, vedrai che ci sono un sacco di dritte

- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
non ti offendinse ti dico che l effetto sandwich a me piace?
si lo sapevo, come piante rapide per ora nel vecchio acquario sessiliflora ed egeria.
Ps. dato che ci sono, approfitto e ti chiedo: io l egeria la sto lasciando galleggiante, sai un modo per ancorarla al fondo senza che la parte marcisca? Così wild da un effetto trolpo disordinato
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
No no tranquillo 
Non sei il primo e non sarai l’ultimo,poi il bello di questo mondo è che ogni vasca è a se ed ognuno la può allestire come gli piace(ovviamente si cerca di consigliare sempre in base alle esigenze della flora e della fauna
).
La sessiliflora è una delle mie piante preferite
Esteticamente la adoro e quando è in forma cresce molto velocemente 
L’egera mi piace perché puoi interpretare le varie carenze della vasca.
La marcescenza dell’egeria può essere dovuta all’allelopatia.
Per farla proprio breve breve,ci sono piante che non vanno d’accordo se messe nella stessa vasca e alla fine una potrebbe avere il sopravvento sull’altra.
Là limnophila cresce bene?
Qui è spiegato meglio quello che intendo:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
No no tranquillo

Non sei il primo e non sarai l’ultimo,poi il bello di questo mondo è che ogni vasca è a se ed ognuno la può allestire come gli piace(ovviamente si cerca di consigliare sempre in base alle esigenze della flora e della fauna

La sessiliflora è una delle mie piante preferite

Esteticamente la adoro e quando è in forma cresce molto velocemente

L’egera mi piace perché puoi interpretare le varie carenze della vasca.
La marcescenza dell’egeria può essere dovuta all’allelopatia.
Per farla proprio breve breve,ci sono piante che non vanno d’accordo se messe nella stessa vasca e alla fine una potrebbe avere il sopravvento sull’altra.
Là limnophila cresce bene?
Qui è spiegato meglio quello che intendo:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
O per bacco
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
Molto probabile che abbiano delle problematiche comunque purtroppo.
Però ti faccio un piccolo ragionamento:
le filamentose arrivano in fase di maturazione o quando c’è un grosso scossone alla flora batterica,come arrivano se ne vanno,bisogna avere solo un pelo di pazienza
.
Se proprio vedi che ne hai tantissime,ne levi poche con la forchetta (tipo spaghetti per intenderci
).
Se però vuoi provare a metterle comunque prova,al massimo togli la pianta che ne risente se ne risente
Molto probabile che abbiano delle problematiche comunque purtroppo.
Però ti faccio un piccolo ragionamento:
le filamentose arrivano in fase di maturazione o quando c’è un grosso scossone alla flora batterica,come arrivano se ne vanno,bisogna avere solo un pelo di pazienza

Se proprio vedi che ne hai tantissime,ne levi poche con la forchetta (tipo spaghetti per intenderci

Se però vuoi provare a metterle comunque prova,al massimo togli la pianta che ne risente se ne risente

- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
2 acquario, dubau 100 (190lt) consigli!
si infatti l ho inserita piu che altro perché l acquario aveva 2 mesi , e sinceramente non e che ci fosse un'esplosione di alghe però ho provato a prevenire.... proverò a seguire il tuo consiglio al massimo eliminerò l egeria se vedo problemi, anche se devo dire che nel mio caso sono marcite le parti originali della pianta acquistata in negozio, mentre le parti nuove crescono regolarmente, solo meno folte, più che altro e che cresce alla rinfusa non riesco a darle un ordine non potendo interrarla.
Quando mi arriva il lapillo ed allestisto metterò qualche foto per ulteriori dritte
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti