225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
salve,
sto per partire con l'allestimento della nuova vasca (90*50*50) , la specie regina saranno i miei Scalare (una coppia più qualcuno dei 50 avanotti che ho in vasca ).
Per la tecnica, filtrazione esterna con JBL e1901, lampada LED CEAB Manta 8800 lumen (6500K ed 8000K), riscaldatore da 300w, CO2 con bombola e diffusore JBL direct in linea.
Materiali: sottofondo in lapillo, fondo seachem fluorite black sand, rocce di basalto, radici di red moor.
Prevedo un hardscape con fondo alto dietro che dirada sul davanti, collinetta sovrastata da radice sul lato destro ( nell'angolo destro ho il pozzo di risalita dal basso, vasca proveniente dal marino) e altro rialzo sul lato sinistro posteriore. Nella zona destra, illuminata intensamente (il cono di illuminazione è di 80*80 ma io prevedo una zona efficace di 50*50) vorrei mettere piante rapide sullo sfondo (che gli piaccia la corrente possibilmente, il filtro spinge parecchio) , un po di prato per la collinetta (montecarlo ?) con piante e moss per decorare la radice. Nella zona meno illuminata (quella di sinistra) piante poco esigenti sul fondo e galleggianti in superficie ( ho gia in vasca parecchio limnobium, pistia e phyllantus).
Mi date un parere sulla mia idea e possibilmente qualche suggerimento sulla scelta piante ?
Grazie
sto per partire con l'allestimento della nuova vasca (90*50*50) , la specie regina saranno i miei Scalare (una coppia più qualcuno dei 50 avanotti che ho in vasca ).
Per la tecnica, filtrazione esterna con JBL e1901, lampada LED CEAB Manta 8800 lumen (6500K ed 8000K), riscaldatore da 300w, CO2 con bombola e diffusore JBL direct in linea.
Materiali: sottofondo in lapillo, fondo seachem fluorite black sand, rocce di basalto, radici di red moor.
Prevedo un hardscape con fondo alto dietro che dirada sul davanti, collinetta sovrastata da radice sul lato destro ( nell'angolo destro ho il pozzo di risalita dal basso, vasca proveniente dal marino) e altro rialzo sul lato sinistro posteriore. Nella zona destra, illuminata intensamente (il cono di illuminazione è di 80*80 ma io prevedo una zona efficace di 50*50) vorrei mettere piante rapide sullo sfondo (che gli piaccia la corrente possibilmente, il filtro spinge parecchio) , un po di prato per la collinetta (montecarlo ?) con piante e moss per decorare la radice. Nella zona meno illuminata (quella di sinistra) piante poco esigenti sul fondo e galleggianti in superficie ( ho gia in vasca parecchio limnobium, pistia e phyllantus).
Mi date un parere sulla mia idea e possibilmente qualche suggerimento sulla scelta piante ?
Grazie
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Perché un sottofondo? Ti serve per fare la collinetta? In quel caso non conviene usare una roccia direttamente ricoperta dal fondo?GiovAcquaPazza ha scritto:sottofondo in lapillo, fondo seachem fluorite black sand, rocce di basalto,
Almeno così usi un fondo solo, consigliano la flourite black sand da sola.
Hai mai pensato all'akadama? Ti aiuterebbe notevolmente nella fertilizzazione, però la insulterai nel primo mese almeno.
Puoi spezzare la corrente con delle rocce o direzionandola sul fondoGiovAcquaPazza ha scritto:vorrei mettere piante rapide sullo sfondo (che gli piaccia la corrente possibilmente, il filtro spinge parecchio)

A nessuna pianta piace la corrente, son palustri

Per il pratino non ti so dire nulla...GiovAcquaPazza ha scritto:un po di prato per la collinetta (montecarlo ?)
Le galleggianti son perfette! Io metterei solo il limnobium, però se ti piacciono mettile tutte.GiovAcquaPazza ha scritto:Nella zona meno illuminata (quella di sinistra) piante poco esigenti sul fondo e galleggianti in superficie ( ho gia in vasca parecchio limnobium, pistia e phyllantus).
Piante lente... Quanto ti interessa il biotopo?
Se non ti interessa, guarda i vari muschi, come fondo o per ricoprire arredi, poi ci sono le varie anubias. In più c'è la buchepalandra se hai delle rocce a cui ancorarla.
Non so se sia rapida, non credo, ma mettere mangrovie sullo sfondo? Mi pare volessi la vasca aperta...... (parlo della pianta vera, non dei legni)GiovAcquaPazza ha scritto:vorrei mettere piante rapide sullo sfondo (che gli piaccia la corrente possibilmente, il filtro spinge parecchio)
Per il resto come pratino, se la luce è molto forte, anche la staurogyne repens fa pratino (ma se non ha abbastanza luce cresce anche in altezza)
Non farti mancare:
- Myriophillum (rapida) (sfondo, laterale)
- Una rossa (alternathera :x ) ma la metterai dopo qualche mese
- Mayaca fluitans (rapida) (lasciala uscire dall'acqua quando cresce)
- Egeria o heteranthera zosterifolia la seconda mettila dove non c'è corrente, e dove c'è poca luce, altrimenti cresce così velocemente che porta in carenza le piante attorno. La poca corrente è perché è una pianta fragile, occhio ai cespugli che forma.
Eviterei echinodorus, diventano grandi e gli scalare faticherebbero a nuotarci. Però hai la vasca aperta, un echinodorus farebbe il suo figurone, magari sullo sfondo.....
- Tonina fluviatilis molto difficile ma bella, richiede circa 1w/l (anche primo piano, è alta ma molto bella)
- Bacopa, per avere la classica divoratrice di potassio (sfondo)
- Vedi te se inserire la cabomba. Non sotto la corrente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
il lapillo è una ottima casa per i batteri ed aumenta parecchio il potere drenante del fondo, inoltre contiene ferro.FedericoF ha scritto:Perché un sottofondo
la fluorite è gia a casa, 4 sacchiFedericoF ha scritto:Hai mai pensato all'akadama
idea niente male, potrei tentare di creare una piccola rocciata davanti l'uscita del filtro, cosi mimetizzo un po il pozzoFedericoF ha scritto:Puoi spezzare la corrente con delle rocce
non è n problema , basta che siano belle e non facciano a cazzotti tra di loroFedericoF ha scritto:usciresti dal biotopo.
circa 30 kg di basalto in varie pezzature, preso in un garden a due soldiFedericoF ha scritto:guarda i vari muschi, come fondo o per ricoprire arredi, poi ci sono le varie anubias. In più c'è la buchepalandra se hai delle rocce a cui ancorarla
si, la vasca è aperta, mai vista dal vivo la mangrovia, ma si trova in commercio ?FedericoF ha scritto:mettere mangrovie sullo sfondo? Mi pare volessi la vasca aperta.
bellaFedericoF ha scritto:Myriophillum
bella, a proposito, anche la proserpinaca palustris volgio mettere, mi piace moltissimo..ditemi che no sto facendo un miscuglio di piante che fanno a cazzottiFedericoF ha scritto:Mayaca fluitans
dubito che avro poca corrente, il filtro è regolabile e i tubi da 25 riducono la velocità in favore della portata, pero di acqua se ne muoverà pensoFedericoF ha scritto:heteranthera zosterifolia
ma cercare di fare un allestimento che stia in equilibrio ? cioè io fertilizzerò, ma sarebbe il mio primo PPMD e non vorrei impiccarmi con le mie stesse maniFedericoF ha scritto:Bacopa, per avere la classica divoratrice di potassio (sfondo)
a proposito, mi piacciono molto le bolbitis e le ludwigia
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Sì, puoi metterla, io ti ho messo un elenco di amazzoniche.GiovAcquaPazza ha scritto:a proposito, anche la proserpinaca palustris volgio mettere, mi piace moltissimo..ditemi che no sto facendo un miscuglio di piante che fanno a cazzotti
La proserpinaca se sta sott'acqua tende al rosso, emersa invece è verde.
è parecchio allelopatica, solo qualche myriophyllum produce abbastanza allelopatici da poter essere comparato. è un anti alghe perfetto, a pH acidi le foglie sono fini simili al myrio, a te verrà quindi con foglie fini! Non so che foto tu abbia visto, ma ti avverto, che appena la metti in vasca cambierà completamente forma.
Il PMDD ti permette di trovare l'equilibrio. La bacopa è tipica di un amazzonico, se ti piace la metti, altrimenti noGiovAcquaPazza ha scritto:ma cercare di fare un allestimento che stia in equilibrio ? cioè io fertilizzerò, ma sarebbe il mio primo PPMD e non vorrei impiccarmi con le mie stesse mani

Non la conosco, leggo che è africana, va bene per acque tenere?GiovAcquaPazza ha scritto:bolbitis
Hai visto questa:GiovAcquaPazza ha scritto:ludwigia
Ludwigia
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
lo spero tanto..FedericoF ha scritto:l PMDD ti permette di trovare l'equilibrio
oltre che la lista..ho bisogno di capire cosa mettere nella varie zone..illuminate, poco illuminate, acqua mossa, acqua piatta, collinette radici ecc...
mi sto confondendo..guardo la vasca e non so da dove cominciare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Quello è gusto estetico. Intanto fai una foto della vasca, evidenzia l'uscita del filtro, e fai qualche foto con la disposizione per le pietre. Prenditi tempo, metti pietre e fondo, spostalo finché non vedi che il risultato ti aggradaGiovAcquaPazza ha scritto:oltre che la lista..ho bisogno di capire cosa mettere nella varie zone..illuminate, poco illuminate, acqua mossa, acqua piatta, collinette radici ecc...
mi sto confondendo..guardo la vasca e non so da dove cominciare
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Finalmente sono pronto,
in verità mi mancherebbe un po di fluorite sand per sistemare bene il fondo dietro..e non si trova manco un granello in giro nei negozi, sistemerò riempendo sotto con allofano prodibio e sopra la sand.
Il mio hardascape mi soddisfa, oggi inserisco le piante, purtroppo alcune di quelle ordinate non sono arrivate (Proserpinaca-Myryo-Bolbitis-Buchephalandra) e vuol dire che le inserirò piu avanti, intanto metto giu la lista di quelle disponibili oggi in negozio, cosi mi date qualche consiglio.
in verità mi mancherebbe un po di fluorite sand per sistemare bene il fondo dietro..e non si trova manco un granello in giro nei negozi, sistemerò riempendo sotto con allofano prodibio e sopra la sand.
Il mio hardascape mi soddisfa, oggi inserisco le piante, purtroppo alcune di quelle ordinate non sono arrivate (Proserpinaca-Myryo-Bolbitis-Buchephalandra) e vuol dire che le inserirò piu avanti, intanto metto giu la lista di quelle disponibili oggi in negozio, cosi mi date qualche consiglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Un allofano con sopra la sabbia non funziona, o meglio, funziona molto limitatamente. Quanto CSC ha il prodibio?GiovAcquaPazza ha scritto:sistemerò riempendo sotto con allofano prodibio e sopra la sand.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
e che ne so ???FedericoF ha scritto: Quanto CSC ha il prodibio?
Acquariofilia facile
si chiama prodibio aqua growt
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora
Se è fondo fertile allora va bene un inerte sopra. Se invece è allofano se metti l'inerte sopra inibisci le proprietà allofaneGiovAcquaPazza ha scritto:e che ne so ???FedericoF ha scritto: Quanto CSC ha il prodibio?
Acquariofilia facile
si chiama prodibio aqua growt
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti