30 LT Iwagumi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Jbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/18, 16:51

30 LT Iwagumi

Messaggio di Jbo » 19/01/2022, 14:20

Buongiorno a tutti..

vorrei allestire un nuovo cubetto da 30 lt secondo lo stile iwagumi quindi la flora sarebbe essenzialmente un bel pratino di calli o Micranthemum Montecarlo (si accettano consigli considerando la luce) qualche Blyxa echinosperma e dietro la rocciata principale correi mettere una bella rossa (anche qua si accettano volentierissimo consigli)

Come luce acquisterei:
https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24367.html

Filtro:
https://www.aquariumline.com/catalog/ed ... -6816.html

Riscaldatore:
https://www.aquariumline.com/catalog/as ... 13353.html

Per CO2 da associare a bombole usa e getta::
https://www.aquariumline.com/catalog/ea ... 26565.html

Quindi ora chiedo consiglio (oltre che sulle piante da scegliere) anche alla tipologia del fondo..

grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

30 LT Iwagumi

Messaggio di Monica » 20/01/2022, 7:05

Buongiorno Jbo :) per la luce aspettiamo Fla, mi sembra che abbia una temperatura colore un pochino alta, i lumen sono buoni :) filtro, riscadatore (accertati della lunghezza) e riduttore secondo me sono ok :) per il fondo userei una granulometria abbastanza piccina per riuscire a piantumare agevolmente il pratino, inerte in modo da non modificare le durezze, qui ci sono diversi spunti, allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 per le piante almeno in avvio utilizzerei anche una rapida che ti darebbe una mano con le alghe.
Ai link aggiungi anche uno screenshot, i negozi spesso li cambiano e chi leggerà fra un po' non capirà di cosa stiamo parlando

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/18, 16:51

30 LT Iwagumi

Messaggio di Jbo » 20/01/2022, 8:39

Monica ha scritto:
20/01/2022, 7:05
Buongiorno Jbo :) per la luce aspettiamo Fla, mi sembra che abbia una temperatura colore un pochino alta, i lumen sono buoni :) filtro, riscadatore (accertati della lunghezza) e riduttore secondo me sono ok :) per il fondo userei una granulometria abbastanza piccina per riuscire a piantumare agevolmente il pratino, inerte in modo da non modificare le durezze, qui ci sono diversi spunti, allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 per le piante almeno in avvio utilizzerei anche una rapida che ti darebbe una mano con le alghe.
Ai link aggiungi anche uno screenshot, i negozi spesso li cambiano e chi leggerà fra un po' non capirà di cosa stiamo parlando
Grazie Monica..

siccome vorrei avere una forte pendenza per accentuare la profondità dove il fondo sarà molto alto mi conviene mettere del lapillo vulcanico sotto la sabbia?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

30 LT Iwagumi

Messaggio di Monica » 20/01/2022, 13:06

Assolutamente si :) puoi utilizzare dei gambaletti in nylon riempiti di lapillo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/18, 16:51

30 LT Iwagumi

Messaggio di Jbo » 20/01/2022, 17:40

Monica ha scritto:
20/01/2022, 13:06
Assolutamente si :) puoi utilizzare dei gambaletti in nylon riempiti di lapillo :)
Ahah sono sprovvisto di tali gambaletti..li metterò senza! :-D

per quanto riguarda la luce ho visto anche io che è 8000K..non avete idea magari di dove acquistare solo dei supporta / agganci per autocostruirmi una plafoniera?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

30 LT Iwagumi

Messaggio di Monica » 20/01/2022, 18:49

Io no ma potresti chiedere un consiglio in bricolage :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

30 LT Iwagumi

Messaggio di fla973 » 20/01/2022, 20:47

Jbo ha scritto:
20/01/2022, 17:40
8000K
Ciao e perdona il ritardo, in effetti ultimamente le plafo commerciali hanno questa gradazione, concordo con Monica, chiedi in brico, ed eventualmente taggami che seguo volentieri :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Jbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/18, 16:51

30 LT Iwagumi

Messaggio di Jbo » 21/01/2022, 8:34

Monica ha scritto:
20/01/2022, 18:49
Io no ma potresti chiedere un consiglio in bricolage :)
Grazie Monica..ora chiedo ;-)

Aggiunto dopo 48 secondi:
fla973 ha scritto:
20/01/2022, 20:47
Jbo ha scritto:
20/01/2022, 17:40
8000K
Ciao e perdona il ritardo, in effetti ultimamente le plafo commerciali hanno questa gradazione, concordo con Monica, chiedi in brico, ed eventualmente taggami che seguo volentieri :)
Figurati..nessun problema, non ho fretta..ora chiedo in bricolage e ti taggo (se son capace :-D)

Avatar utente
Jbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/18, 16:51

30 LT Iwagumi

Messaggio di Jbo » 24/01/2022, 9:37

Ciao a tutti,

che ne pensate se come unico substrato usassi il manado?

Oppure ho visto che dovrebbe essere buono anche fare 1 strato di un paio di cm con il tetra complete substrate e poi buttarci sopra il tetra active substrate..

Che dite?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

30 LT Iwagumi

Messaggio di Monica » 24/01/2022, 16:12

Entrambi ottimi fondi secondo me :) il complete puoi evitarlo
Mandado classico ➡️ all'inizio alza il GH, va lavato molto bene con acqua calda e nel caso si fanno cambi per abbassarlo, poi si stabilizza
Tetra ➡️ solitamente inerte, a volte alza il GH, per il resto come sopra, entrambi adatti a piante e pesci da fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti