ieri pomeriggio il buon @alessio0504 mi ha confermato che qualche pianta lunedì potrà mandarmela quindi direi che si può partire!
Non so se sia la sezione giusta, forse potrebbe andare in Mostraci il tuo acquario o da qualche altra part... non è il mio primo acquario ma vorrei usare questo topic per tenere un diario e chiedere consigli sul da farsi!
Per chi non avesse letto i miei precedenti post di raccolta informazioni e consigli riassumo qui l'idea dell'acquario.
La vasca è un cubo 30L Dennerle, per ora ci sono sfondo nero, fondo in lapillo vulcanico, unn legno che si sta impregnando nella vasca grande ed un lampadario IKEA sopra per l'illuminazione.
L'idea di fondo è quella di allestire una vasca almeno inizialmente senza filtro/riscaldatore, poi si vedrà se sarà necessario aggiungerli per qualche motivo.
Per il momento ho riduttore e micronizzatore CO2 askoll che mi pare che con le piante che vorrei mettere portebbe essere necessario...
Come acqua penso di usare l'acqua di una fontanella del quartiere vicino (l'acqua del vicino è sempre più buona!

L'acquario sarà probabilmente principalmente un plantacquario, non appena maturo ospiterà un vecchio pesce pinguino rimasto solo ormai da diversi anni che al momento è nella vasca grande ma sta continuamente a dare fastidio agli altri pesci... vorrei poi metterci un po' di red cherry probabilmente, da valutare se metterle subito ( non so se il pinguino gli romperebbe le scatole come agli altri pesci) o aspettare che la natura faccia il suo corso e la vasca si liberi... per questo chiedo consiglio a voi!
Con Alessio abbiamo più o meno definito le piante e la disposizione in base a quello che ha lui in vasca, quello che penso/pensiamo possa far bene ad una vasca senza filtro e quello che poteva piacermi di più!

intanto una foto della vasca con il legno (ancora non avevo messo sfondo/sfondo) l'idea è quella di mettere sullo sfondo dietro al legno
- Egeria densa
- Rotala rotundifolia
- Myriophyllum Mattogrossense
mettere sul legno Vesicularia Ferriei
cercare di comprire tutta la parte frontale con un prato di Eleocharis Minima
e mettere al centro davanti al legno una rossa che potrebbe essere una Alternanthera Reineckii mini o un'altra per cui si accettano anche qui consigli/proposte.
Fertilizzazione con PMDD avanzato (base + cifo azoto, fosforo, stick NPK ed eventualmente chiodi per il ferro), da valutare all'inserimento delle red cherry il passaggio a cifo ferro liquido per limitare il rischio di intossicazione.
per finire una foto della vasca com'è adesso con lampadario e fondo e poi via con proposte/critiche/insulti!
