380 Litri da allestire
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
380 Litri da allestire
Ciao, ho comprato un acquario di dimensioni 120x50x65, usato, al tempo era stato fatto su misura.
Completo di riscaldatore, pompa e filtro, spugne, cannolicchi, e un aeratore. 380 litri lordi. Con coperchio.
Devo allestirlo.
Non ho le idee chiarissime, in allegato ci son i valori dell'acqua del rubinetto.
Pensavo al fondo in sabbia quarzifera, come letto in un articolo, verranno circa 7-8 centimetri di fondo.
L'acquario lo volevo ben piantumato, al momento non ho alcun impianto CO2, ma pensavo di costruirlo, devo decidere tra lieviti o acido.
metterò alcune piante già all'inizio, ma le altre le aggiungerò con calma (il portafoglio ringrazia).
Ho già:
egeria, vallisneria, vesicularia, microsorum, anubias, bacoba.
Ma non le metterò tutte in quest'acquario, anche perché pensavo a una cosa del genere:
Ceratophyllum (quindi niente egeria)
bacopa (quindi niente vallisneria)
Miriophyllum
Limnophila
Per le altre le metterei in seguito.
quindi tra le piante da mettere in seguito pensavo:
Muschi o qualche altra pianta bassa
una rossa (solo tra qualche mese)
Per le piante lente non ci ho pensato, tanto non influiscono all'ecosistema.
Ora problema illuminazione:
ci son 30w, mi sembrano pochini, non ricordo gradazioni, tra l'altro non ho l'acquario fino a domani, però son dei tubi neon specifici per piante (super plants pro ecc), lo so che non cambia nulla, quindi ho 30w di illuminazione.
Però non ricordo una cosa, se son 2x30 o 30 in totale, lo so che è grave non ricordarselo, fatto sta che quando ho visto il valore ho pensato "dannazione son pochini".
Quindi probabilmente mi rivolgerò in tecnica per approfondire. Ma prime c'è la maturazione quindi sarà un problema di poi.
Io ero orientato a ospitare un gruppo di P. Scalare, qualche pesce da fondo (pensavo ancitrus), un gruppo di neon o altri pesci piccoli da "branco".
ora mi affido a voi, conosco poco questi pesci, come allestisco l'acquario? In giardino ho radici o rami secchi anche molto grandi, pensavo di sbucciare la radice del nocciolo. Ho parecchi sassi, devo vedere se ne trovo di non calcarei. Insomma, come mi muovo?
Consigli sulle piante?
Ma soprattutto, idee sugli ospiti futuri?
Completo di riscaldatore, pompa e filtro, spugne, cannolicchi, e un aeratore. 380 litri lordi. Con coperchio.
Devo allestirlo.
Non ho le idee chiarissime, in allegato ci son i valori dell'acqua del rubinetto.
Pensavo al fondo in sabbia quarzifera, come letto in un articolo, verranno circa 7-8 centimetri di fondo.
L'acquario lo volevo ben piantumato, al momento non ho alcun impianto CO2, ma pensavo di costruirlo, devo decidere tra lieviti o acido.
metterò alcune piante già all'inizio, ma le altre le aggiungerò con calma (il portafoglio ringrazia).
Ho già:
egeria, vallisneria, vesicularia, microsorum, anubias, bacoba.
Ma non le metterò tutte in quest'acquario, anche perché pensavo a una cosa del genere:
Ceratophyllum (quindi niente egeria)
bacopa (quindi niente vallisneria)
Miriophyllum
Limnophila
Per le altre le metterei in seguito.
quindi tra le piante da mettere in seguito pensavo:
Muschi o qualche altra pianta bassa
una rossa (solo tra qualche mese)
Per le piante lente non ci ho pensato, tanto non influiscono all'ecosistema.
Ora problema illuminazione:
ci son 30w, mi sembrano pochini, non ricordo gradazioni, tra l'altro non ho l'acquario fino a domani, però son dei tubi neon specifici per piante (super plants pro ecc), lo so che non cambia nulla, quindi ho 30w di illuminazione.
Però non ricordo una cosa, se son 2x30 o 30 in totale, lo so che è grave non ricordarselo, fatto sta che quando ho visto il valore ho pensato "dannazione son pochini".
Quindi probabilmente mi rivolgerò in tecnica per approfondire. Ma prime c'è la maturazione quindi sarà un problema di poi.
Io ero orientato a ospitare un gruppo di P. Scalare, qualche pesce da fondo (pensavo ancitrus), un gruppo di neon o altri pesci piccoli da "branco".
ora mi affido a voi, conosco poco questi pesci, come allestisco l'acquario? In giardino ho radici o rami secchi anche molto grandi, pensavo di sbucciare la radice del nocciolo. Ho parecchi sassi, devo vedere se ne trovo di non calcarei. Insomma, come mi muovo?
Consigli sulle piante?
Ma soprattutto, idee sugli ospiti futuri?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
Io ti posto un paio di articoli
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successoFedericoFavotto ha scritto:Io ero orientato a ospitare un gruppo di P. Scalare,
Paracheirodon, il genere più diffusoFedericoFavotto ha scritto:un gruppo di neon o altri pesci piccoli da "branco".
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
Grazie, quello sullo scalare l'avevo già letto, ora mi leggo gli altriLuca.s ha scritto:Io ti posto un paio di articoli
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successoFedericoFavotto ha scritto:Io ero orientato a ospitare un gruppo di P. Scalare,
Paracheirodon, il genere più diffusoFedericoFavotto ha scritto:un gruppo di neon o altri pesci piccoli da "branco".
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
Volevi dire cardinale
?
Pesci da fondo....vedi tu
Julii?!?!?
Ma dato che i soldi sono tuoi perchè non una bella famigliola di (L)????Hipancystrus o Peckoltia compta
Piante... io andrei più su un acque scure,perchè raggiungere pH amazzonici con CO2 artificiale,la vedo dura

Pesci da fondo....vedi tu
Julii?!?!?
Ma dato che i soldi sono tuoi perchè non una bella famigliola di (L)????Hipancystrus o Peckoltia compta
Piante... io andrei più su un acque scure,perchè raggiungere pH amazzonici con CO2 artificiale,la vedo dura

Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
Quei pesci costano troppo, vorrei avere i soldi per mangiare dopo aver allestito l'acquario.cicerchia80 ha scritto:Volevi dire cardinale?
Pesci da fondo....vedi tu
Julii?!?!?
Ma dato che i soldi sono tuoi perchè non una bella famigliola di (L)????Hipancystrus o Peckoltia compta
Piante... io andrei più su un acque scure,perchè raggiungere pH amazzonici con CO2 artificiale,la vedo dura
pH amazzonici non li raggiungerei, anche perchè vorrebbe dire arrivare a pH 4 o 5, dove il filtro biologico non funziona tantissimo.
Poi mi piacciono le piante, e secondo me qualche bella pianta a stelo va benissimo con gli scalare, che saranno i protagonisti dell'acquario.
Non voglio fare un biotopo amazzonico, vorrei però mettere i miei ospiti a loro agio, nei limiti del possibile.
Secondo voi quanti ce ne stanno?
Letti gli articoli pensavo a una cosa simile:
Radice singola, è la radice di un albero adulto, che abbiamo dovuto tagliare qualche mese fa purtroppo, quindi occuperà l'intero acquario da sola, offrendo un intricato assurdo di nasconsigli, impazzirò per pulirla.
Se mettessi l'akadama sotto la sabbia funzionerebbe lo stesso? la mia speranza è che funzioni ma in maniera ridotta. Oppure l'akadama sopra la sabbia.
Pesci da fondo mi piacciono tantissimo i corydoras.
le piante io avevo elencato le rapide, ma pensavo a delle piante che facessero effetto "pratino" da aggiungere in seguito.
Mi piace l'amazzonico, acque scure, solo radici e BBA, poca luce. Ma l'acquario è in entrata e non dovrà piacere solo a me, posso garantirvi che qua in famiglia le acque scure non piacciono, la risposta è sempre quella: "cambia l'acqua! non vedi che è sporca!??", ho un betta in acque molto ambrate, quindi immaginate la mia pena..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
wow ! quante cose che vuoi fare
mi piace l'entusiasmo che ci metti , ma ricordati che la prima cosa da fare è avere pazienza.
la vasca ti sta arrivando.... hai la certezza che non abbia perdite?
hai verificato se il riscaldatore, la pompa, l'aeratore e le luci funzionano ?
Quando avrai la vasca fai prima queste verifiche, poi fai un progetto su quello che vorresti allevare e far crescere.
Una volta chiarite queste cose , verifica la pompa in modo tale da capire se è in grado di fare il suo dovere e controlla le luci in base alla piante che vorrai piantare, quasi sicuramente i neon andranno sostituiti perchè la vita media è solitamente di un anno o poco più , oltre questo tempo i neon perdono parte delle loro caratteristiche, il tuo occhio non se ne accorge ma le piante si.
Quando avrai sostituito i neon vecchi con quelli nuovi è più performanti , se la quantità di luce ti sembra poca non dannarti per aggiungere altri neon, con pochi euro e delle normali lampade CFL potrai raggiungere tranquillamente i tuoi scopi , se non sai come aggiungere le CFL non dovrai far altro che rileggerti i numerosi post dedicati a questa tematica.

mi piace l'entusiasmo che ci metti , ma ricordati che la prima cosa da fare è avere pazienza.
la vasca ti sta arrivando.... hai la certezza che non abbia perdite?
hai verificato se il riscaldatore, la pompa, l'aeratore e le luci funzionano ?
Quando avrai la vasca fai prima queste verifiche, poi fai un progetto su quello che vorresti allevare e far crescere.
Una volta chiarite queste cose , verifica la pompa in modo tale da capire se è in grado di fare il suo dovere e controlla le luci in base alla piante che vorrai piantare, quasi sicuramente i neon andranno sostituiti perchè la vita media è solitamente di un anno o poco più , oltre questo tempo i neon perdono parte delle loro caratteristiche, il tuo occhio non se ne accorge ma le piante si.
Quando avrai sostituito i neon vecchi con quelli nuovi è più performanti , se la quantità di luce ti sembra poca non dannarti per aggiungere altri neon, con pochi euro e delle normali lampade CFL potrai raggiungere tranquillamente i tuoi scopi , se non sai come aggiungere le CFL non dovrai far altro che rileggerti i numerosi post dedicati a questa tematica.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- FedericoF (23/04/2016, 21:56)
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
ovviamente intendo a pH acidi....tipo 6.5 con durezze basse,mica ammazzare la flora battericaFedericoFavotto ha scritto:pH amazzonici non li raggiungerei, anche perchè vorrebbe dire arrivare a pH 4 o 5, dove il filtro biologico non funziona tantissimo.
certo...boh....Ludwigia Arcuata,Diplys diandra,ed Egeria dietro(cerato è da acque più dure)FedericoFavotto ha scritto:Poi mi piacciono le piante, e secondo me qualche bella pianta a stelo va benissimo con gli scalare, che saranno i protagonisti dell'acquario.
Alternanthera e Bacopa Australis con prato di tennelum come la vedi???
gli P. scalare piccoli vanno in gruppy,ma poi formano coppie,ed anche se lo spazio è tanto e la colonna lo permette direi 2 coppieFedericoFavotto ha scritto:Secondo voi quanti ce ne stanno?
Per i caracidi i cardinali li habbiamo detti

Nannostomus!?!?
Come cory già avevo proposto i julii
Secondo me il doppio fondo si mischia tutto....io andrei di solo Aka
Ho il tuo stesso problema.....mia moglie non sà nemmeno qual è il barattolo di mangime ma stà sempre a lamentarsi che non potoFedericoFavotto ha scritto:posso garantirvi che qua in famiglia le acque scure non piacciono, la risposta è sempre quella: "cambia l'acqua! non vedi che è sporca!??",
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- FedericoF (23/04/2016, 21:56)
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
Per l'illuminazione ci penserò io, ovviamente la conferma l'avrò domani, mi arriva la vasca, non ho il fondo ma provo a riempirla per verificare la tenuta. L'ho vista e sembrava in condizioni PERFETTE, vetri compresi, senza graffi.
Il tutto è in garanzia anche se usato, perché venduto da un negozio.
cicerchia, le piante che mi suggerisci son bellissime, e le inserirò, ma non subito, le rosse ad acquario avviato.
Ho l'egeria sulle altre due vasche, volevo il cerato per cambiare. acque dure o acide il cerato cresce ovunque.
In più potrei mettere il myriophyllum, anch'esso mi piace tanto.
Corydoras vedrò quelli che mi piacciono di più e le disponibilità del negozio, se mischio più specie ci son problemi?
Dal punto di vista estetico non mi interessa se si mischia. però preferisco sabbia all'akadama, questo serviva ad aiutarmi ad abbassare le durezze, magari faccio metà e metà, divido con un cartone che tolgo una volta versati, ovviamente si mischieranno, ma l'effetto sarà piacevole secondo me.
In un primo momento prenderò SOLO una specie di pesci, forse solo quelli da fondo in aggiunta.
Altri pesci da fondo? che non costino 500 euro come gli altri proposti... gli ancistrus? da piccoli non costano tanto
Il tutto è in garanzia anche se usato, perché venduto da un negozio.
cicerchia, le piante che mi suggerisci son bellissime, e le inserirò, ma non subito, le rosse ad acquario avviato.
Ho l'egeria sulle altre due vasche, volevo il cerato per cambiare. acque dure o acide il cerato cresce ovunque.
In più potrei mettere il myriophyllum, anch'esso mi piace tanto.
Corydoras vedrò quelli che mi piacciono di più e le disponibilità del negozio, se mischio più specie ci son problemi?
Dal punto di vista estetico non mi interessa se si mischia. però preferisco sabbia all'akadama, questo serviva ad aiutarmi ad abbassare le durezze, magari faccio metà e metà, divido con un cartone che tolgo una volta versati, ovviamente si mischieranno, ma l'effetto sarà piacevole secondo me.
In un primo momento prenderò SOLO una specie di pesci, forse solo quelli da fondo in aggiunta.
Altri pesci da fondo? che non costino 500 euro come gli altri proposti... gli ancistrus? da piccoli non costano tanto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
gli Ancistrus costano poco, durano una vita ma sono timidi ed amanti della vita notturna quindi non aspettarti una grande attività da parte loro, almeno nei primi tempi...
Se ne prendi una coppia potrebbero passare anche due anni prima che si riproducano , ma quando lo faranno per il tuo acquario sarà una rivoluzione, il maschio butterà all'aria tutto il fondo finchè non troverà una tana di suo gusto
Se ne prendi una coppia potrebbero passare anche due anni prima che si riproducano , ma quando lo faranno per il tuo acquario sarà una rivoluzione, il maschio butterà all'aria tutto il fondo finchè non troverà una tana di suo gusto

- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: 380 Litri da allestire
non ci giurerei...ma può essere,io avevo l'Althernantera a pH 7.5FedericoFavotto ha scritto:volevo il cerato per cambiare. acque dure o acide il cerato cresce ovunque.

e come no.....io ho detto qualche pianta al volo...perche la Cabomba ti farebbe schifo???FedericoFavotto ha scritto:In più potrei mettere il myriophyllum, anch'esso mi piace tanto.

Si....vanno tutti della stessa razza ed almeno5 6,ma nei tuoi litri ovviamente abbondereiFedericoFavotto ha scritto:Corydoras vedrò quelli che mi piacciono di più e le disponibilità del negozio, se mischio più specie ci son problemi?

io ho un botto di piante su inerte....e molte difficili,quindi tutto si può fare,ma per le piante il top sarebbe un allofanoFedericoFavotto ha scritto:Dal punto di vista estetico non mi interessa se si mischia. però preferisco sabbia all'akadama, questo serviva ad aiutarmi ad abbassare le durezze, magari faccio metà e metà, divido con un cartone che tolgo una volta versati, ovviamente si mischieranno, ma l'effetto sarà piacevole secondo me.
stò allestendo una vaschetta per dei cacatuoides e stò facendo Akadama tipo a ferro di cavallo per le piante,con una piazza di sabbia al centro per farli "brucare la sabbia"io per separare i 2 fondi stò usando un pezzo di plexiglass che lascio interrato,vedi se può piacerti come idea,ma come dici te và bene uguale
si trovano anche ad una 20 di EuroFedericoFavotto ha scritto:In un primo momento prenderò SOLO una specie di pesci, forse solo quelli da fondo in aggiunta.
Altri pesci da fondo? che non costino 500 euro come gli altri proposti... gli ancistrus? da piccoli non costano tanto

Non sò se possano andare anche gli Otocinclus.(che vanno messi a vasca ben matura)...ma forse cominciano ad essere troppe speci....io aumenterei i pesci da banco,ma come quantità

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti