38x24x32h

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 14/06/2020, 12:39

Ciao sto cercando idee per riallestire la mia prima vaschetta (oramai vuota da altre 7 anni) stavo pensando di allestirlo sono con vallisneria Spiralis (che penso di prelevare in parte dalla mia vasca già allestita).
Filtraggio in casa ho un piccoletto interno che usavo per questa vasca (un duetto penso...non so manco se funzioni ancora) o uno a zainetto ( sempre fermo da 7 anni dell'altro acquario smantellato da 60litri).
Fondo ghiaino fine color ocra misto a sabbia molto naturale
Possiedo qualche legnuccio sempre dai vecchi allestimenti
Riscaldatore non pervenuto ma tanto quello son sempre in tempo a reperirlo
Insomma tanto per intendersi devo provare a riallestire il tutto con una spesa irrisoria o quasi nulla!

Vi chiedo consigli e ispirazioni su layout e possibili ospiti (pensavo a un betta o a piccoli pesciolini da branco se fosse possibile)

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

38x24x32h

Messaggio di Basturk » 14/06/2020, 12:47

Ciao, il tutto si può fare riciclando quello che si ha.
Ci potresti dire ledimensioni della vasca?
Una foto?
Grazie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
Steinoff (18/06/2020, 1:22)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 14/06/2020, 12:58

:)) :)) :)) TITOLO!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

38x24x32h

Messaggio di Gioele » 14/06/2020, 13:05

Io ti dico solo.
Sicuro di metterci un filtro in così poco spazio?
Se la risposta è sì non vado oltre.
Di quello che hai citato va bene tutto, e puoi pure non usarlo il riscaldatore, basta scegliere dario dario, rane, oppure anche i margaritatus ma non ci metto la mano sul fuoco per le misure.
Pensando ad un betta, se non vai sotto ai 22 in casa, ma anche 20 col betta giusto, ci sta pure lui senza.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

38x24x32h

Messaggio di Basturk » 14/06/2020, 13:11

NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 12:58
:)) :)) :)) TITOLO!!
x_x Sorry comunque in una vasca così piccola farei un senza filtro

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 14/06/2020, 16:30

wow che significa senza filtro? cioè devo prestare più attenzione a cosa in una vasca di questo genere? come mai consigliate un senza filtro rispetto a con filtro?
scusate magari per voi pro sono tutte cose normali ma per me che ho nozioni di ben 8 anni fa mi sembra tutto nuovo e un pochetto azzardato! Ma tranquilli amici acquariofili le sperimentazioni a me piacciono quindi sono tutto occhi (che orecchi su un forum nn si puoò scrivere!)
Domande:
ma non si crea una situazione stagnate senza un movimento di acqua ?
è sicuro che il ciclo dell'azoto si completi bene o devo mettermi a fare notevoli cambi di acqua?
se metto la vallisneria (che di solito si trova in natura in posti dove c'è corrente d'acqua si riuscirà a trovare bene in una vasca senza circolazione?
Risposte
Per quanto riguarda il riscaldatore sono molto in dubbio perchè vivo in una casa senza un riscaldamento centralizzato (tanto per rendervi chiaro ho solo stufe a legna/pellet e caminetto quindi di inverno ci aggiriamo sui 14/16 gradi se è tutto spento e nn supero i 20 gradi se è tutto acceso ! quindi mi sa che un mini riscaldatore lo dovrò raccimolare!

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

38x24x32h

Messaggio di Basturk » 14/06/2020, 16:49

NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 16:30
wow che significa senza filtro?
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Ti lascio da leggere questo interessante articolo.
NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 16:30
ma non si crea una situazione stagnate senza un movimento di acqua ?
Questo è risolvibile tramite una piccola pompa di movimento.
NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 16:30
è sicuro che il ciclo dell'azoto si completi bene o devo mettermi a fare notevoli cambi di acqua?
Questo avviene benissimo in un acquario senza filtro, alcuni di noi non cambiano acqua da mesi addirittura da anni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 3):
NiccoNo (14/06/2020, 17:14) • Monica (14/06/2020, 17:14) • Steinoff (18/06/2020, 1:23)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 14/06/2020, 17:12

Ok letto articolo e reputo interessante la cosa !
Quindi cosa intendi per piccola pompa di movimento mi potresti mostrare qualcosa per capire di che si tratta @Basturk?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

38x24x32h

Messaggio di Gioele » 14/06/2020, 17:15

Basturk ha scritto:
14/06/2020, 16:49
Questo è risolvibile tramite una piccola pompa di movimento.
Se necessaria.
Ma per moltissime specie, tipo tutte quelle citate da me, l'acqua stagnante è più che ok.
@NiccoNo di fatto hai una vasca che funziona come un sistema naturale, quindi le piante e i batteri elaborano I composti azotati, come nelle vasche con filtro.
La differenza è che col filtro la maggior parte dei batteri sta lì dentro e il flusso d'acqua gli porta il cibo, cosa che fa crescere in fretta e in misura maggiore la popolazione batterica.
Senza il filtro in un primo momento sono le piante a nutrirsi della quasi totalità dei composti e i batteri in minima parte, man mano che la vasca invecchia si arriva addirittura a vasche così stabili che i soli batteri, presenti in acqua, arredi, ma sopratutto, fondo, addirittura smaltiscono pure i nitrati che smettono di accumularsi pure in assenza di piante, a me è capitato e me ne sono accorto per un errore figurati :))
Raramente in queste vasche si presenta il picco di nitriti, quasi mai a dire il vero.
I vantaggi sono:
Niente manutenzione del filtro
Niente corrente
E cosa più importante, è una figata😎
Svantaggi:
Non esistono tabelle con tempi fissi, devi osservare la vasca
Se I pesci che allevi hanno bisogno di acqua movimentata, devi ricorrere ad una pompa di movimento.
Non me ne vengono in mente altri a dire il vero :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 3):
Monica (14/06/2020, 17:16) • Ulinox (14/06/2020, 19:02) • Metzli (26/09/2020, 15:25)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

38x24x32h

Messaggio di Basturk » 14/06/2020, 17:16

20180711104359_3672015207046500927.jpg
Tipo qualcosa del genere, costo massimo 10€

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Concordo appieno con quello scritto da @Gioele

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
Monica (14/06/2020, 17:16)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti