450 litri e quale fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
macotele
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 13/04/17, 18:57

450 litri e quale fondo

Messaggio di macotele » 30/09/2023, 10:37

Buongiorno a tutti.
Ho da mettere in funzione il mio aquatlantis splendid da 450 litri. Le mie passioni sono gli P. scalare e un acquario fortemente piantumato ( ovviamente con CO2) . Il problema che mi tiene sveglio di notte 😀è quale fondo usare ? Sarei orientato per allofano ( che mi stuzzica tantissimo) o inerte e in questo caso avrei messo gli occhi su quello di Alxyon. Volendo utilizzare il protocollo Alxyon mi spaventa il cambio d’acqua settimanale del 20% che sarebbero quasi 100litri 😱. Ora le mie  domande sono le seguenti: ma con fondo allofano si riducono i tempi dei cambi acqua o comunque come bisogna gestirli ? Nel senso forse vanno aumentati nella prima fase per far risalire il KH e poi si eseguono solo quando questo è nuovamente sceso? Nel senso non c’è una scadenza settimanale ma da cose deve essere determinato? E poi che acqua bisogna usare ? Sempre osmosi rimineralizzata? L’ ultima domanda che vi pongo è su come fertilizzare. Mi spiego meglio . Da quando mi pare di aver capito il fondo allofano  assorbe tutto e quindi almeno  inizialmente troverai N, P, K e Frrro a 0. Come devo comportarmi per la fertilizzazione ? Posso ad esempio usare un protocollo tipo Alxyon , seacheam o altro? Fertilizzo solo in base al Litraggio?  Vi chiedo gentilmente di aiutarmi e riassumendo vorrei un acquario molto piantumato riducendo i cambi d’acqua . Grazie a tutti aspettando  le vostre risposte 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6333
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

450 litri e quale fondo

Messaggio di aldopalermo » 30/09/2023, 12:40

ciao,
se desideri ridurre i cambi d'acqua potresti usare il protocollo PMDD
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Come fondo, per evitare qualunque problema, userei un fondo inerte. La granulometria dipende dai pesci.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Monica (30/09/2023, 17:33)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

450 litri e quale fondo

Messaggio di Monica » 30/09/2023, 17:33

Oltre a quello scritto dal buon Aldo ti lascio questo allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 dove potrai trovare diverse informazioni e questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

per gli allofani 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
macotele
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 13/04/17, 18:57

450 litri e quale fondo

Messaggio di macotele » 30/09/2023, 18:53

Grazie delle risposte. <Speravo in qualche discussione più viva ma comunque grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6333
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

450 litri e quale fondo

Messaggio di aldopalermo » 30/09/2023, 19:02

Se hai qualche dubbio siamo qua :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

450 litri e quale fondo

Messaggio di Monica » 30/09/2023, 20:48

macotele ha scritto:
30/09/2023, 18:53
<Speravo in qualche discussione più viva
Le domande sulla fertilizzazione 😊 da fare in sezione dedicata senza problemi, per il fondo ovviamente un inerte non ti modifica i valori quello che metti ritrovi, un allofano soprattutto all'inizio si 😊 ma in che modo purtroppo non possiamo risponderti ma l'articolo postato ti aiuta molto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 8 ospiti