Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 10/07/2019, 21:09
Monica ha scritto: ↑In 60 centimetri ci puoi mettere sia pesci che ranocchie, non insieme

peccato sia chiuso, potevamo valutare anche un paludario
Sopra l'acquario lo spazio e troppo poco perché c'è un pensile. Quindi anche eliminando il coperchio non possiamo mettere niente di emerso.
Posted with AF APP
Baloo
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 10/07/2019, 21:20
Baloo ha scritto: ↑
Boh... di più quelli grigliati, tipo branzino, orata, salmone
Per un acquario da 54 litri non saprei proprio...
Sono alla ricerca dell'ispirazione.
Mi piacciono tanto i pelvicocromis pulcher ma mi sa che ci stanno troppo stretti...
Ciao
Forse per i pelvicacromis pulcher non è proprio il massimo (la vasca) ma, secondo me, una coppietta, ci sta.
Sono ciclidi che danno delle belle soddisfazioni
Io ci farei un bel pensierino.
L'unico difetto è che quando si riproducono lo spazio diventa ancora più stretto.
Come alternativa, potresti pensare a piccoli pesci da branco ma qui mi fermo.
Posted with AF APP
mmarco
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 10/07/2019, 22:46
Ramirezi ci stanno?
Posted with AF APP
Baloo
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 10/07/2019, 22:49
Se ci stanno gli acara, dovrebbero starci meglio i ramirezi, certo, non sono proprio il pesce più particolare del mondo
Posted with AF APP
Gioele
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 10/07/2019, 22:50
Gioele ha scritto: ↑Se ci stanno gli acara, dovrebbero starci meglio i ramirezi, certo, non sono proprio il pesce più particolare del mondo
Almeno hanno la coda

Posted with AF APP
Baloo
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 10/07/2019, 22:51
Posted with AF APP
Gioele
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 10/07/2019, 22:55
No dai, invalidi no però...
Pelvicacromis o ram. Cosa mi consigliate fra i due?
Posted with AF APP
Baloo
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/07/2019, 23:18
Baloo ha scritto: ↑No dai, invalidi no però...
Pelvicacromis o ram. Cosa mi consigliate fra i due?
Ma a te tra i due quali piacciono di più? Considera poi che gli costruisci l'allestimento tutt'intorno

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 10/07/2019, 23:19
Pelvicacromis
Aggiunto dopo 18 secondi:
Decisamente

Posted with AF APP
Baloo
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/07/2019, 23:21
Baloo ha scritto: ↑Pelvicacromis
Aggiunto dopo 18 secondi:
Decisamente

Allora vai su quelli, vedi in che ambiente vivono e poi creaglielo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Monica, SedateTomb e 28 ospiti