Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
DanieleV

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/01/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa e Cozzile
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000°+6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand river
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias barteri "Petite", Microsorium, Anubias barteri, Salvinia natans, Cryptocoryne wendtii, Echinodorus bleheri
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 3.0
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleV » 20/02/2023, 21:40
mmarco ha scritto: ↑20/02/2023, 18:14
Con le piante che hai, rimarrei sul blando.
Forse sono stato un po' precipitoso nel prenderle...
Monica ha scritto: ↑20/02/2023, 20:09
per la fertilizzazione parlane in sezione dedicata
Aspetto la fine della maturazione e poi chiedo...
Spumafire ha scritto: ↑20/02/2023, 20:47
Mi stavo perdendo sto spettacolo
Addirittura, grazie!
DanieleV
-
DanieleV

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/01/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa e Cozzile
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000°+6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand river
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias barteri "Petite", Microsorium, Anubias barteri, Salvinia natans, Cryptocoryne wendtii, Echinodorus bleheri
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 3.0
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleV » 22/02/2023, 23:18
Curiosità... invece dei T. pumila, potrei ospitare una coppia di Betta mahachaiensis?
DanieleV
-
Spumafire
- Messaggi: 5225
- Messaggi: 5225
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
887
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 23/02/2023, 6:59
DanieleV ha scritto: ↑22/02/2023, 23:18
invece dei T. pumila, potrei ospitare una coppia di Betta mahachaiensis?
Secondo me si,maschio e due femmine,però abbasserei un pelo le durezze

Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti