Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
jsimo73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 65
- Riflettori: No
- Fondo: manado e acquabasis
- Flora: Cryptocoryne wenditi green, anubias,
- Fauna: Corydoras, black molly, platy,
- Secondo Acquario: possiedo un secondo acquario 60 lt, con vallisneria spiralis, Cryptocoryne wenditi green e muschio taiwan moss.(da aggiornare)
illuminazione a neon da 24 w su plafoniera.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jsimo73 » 21/09/2020, 21:55
Alternativa 2 tutto a base di roccia lavica
Aggiunto dopo 54 secondi:
Dimenticavo la foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jsimo73
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/09/2020, 22:27
A me cosi piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
jsimo73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 65
- Riflettori: No
- Fondo: manado e acquabasis
- Flora: Cryptocoryne wenditi green, anubias,
- Fauna: Corydoras, black molly, platy,
- Secondo Acquario: possiedo un secondo acquario 60 lt, con vallisneria spiralis, Cryptocoryne wenditi green e muschio taiwan moss.(da aggiornare)
illuminazione a neon da 24 w su plafoniera.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jsimo73 » 28/09/2020, 18:51
Ciao Monica

ho cambiato ancora
Che ve ne pare? Alla fine ho deciso di usare le dragon Stone, mi piacciono di più.
Sono però indeciso sulla posizione, non so se mi convince del tutto.
Per darvi un'idea della piante che ci andrebbero vorrei mettere micranthenum Montecarlo per il pratino, in alternativa la calli, pogostemon erectus appena dietro le rocce, e Cryptocoryne nevillii tra il pratino e le rocce.
Che dite?
IMG_20200928_184020.jpg
Aspetto numerosi vostri consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jsimo73
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/09/2020, 19:51
Ciao
jsimo73, la posizione tendenzialmente mi piace molto
Solo alcune accortezze, che adesso senza il fondo e' praticamente impossibile realizzare... Prendendo come esempio il gruppo di dragon rialzate, delle quali la piu' grande e' inclinata, tutte le altre dovrebbero avere lo stesso verso di inclinazione, che va via via diminuendo man mano che le rocce sono piu' lontane. Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente...
Per quanto riguarda le piante e la loro disposizione, mi piace la tua idea

Sai che, se non trovassi la Nevilli, potresti comunque sostituirla ad occhi chiusi con la Parva?

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jsimo73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 65
- Riflettori: No
- Fondo: manado e acquabasis
- Flora: Cryptocoryne wenditi green, anubias,
- Fauna: Corydoras, black molly, platy,
- Secondo Acquario: possiedo un secondo acquario 60 lt, con vallisneria spiralis, Cryptocoryne wenditi green e muschio taiwan moss.(da aggiornare)
illuminazione a neon da 24 w su plafoniera.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jsimo73 » 28/09/2020, 23:26
1601316517012542090414848422242.jpg
Ciao Stein ho provato un po' a spostare le rocce, più di così senza il fondo è un po' difficile, ma il risultato mi piace. La parva mi piace come idea, valuto in base a quello che trovo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jsimo73
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 29/09/2020, 8:48
jsimo73 ha scritto: ↑28/09/2020, 23:26
più di così senza il fondo è un po' difficile
Eh, lo so, non restano nella posizione voluta...
Il gruppetto piu' a destra prova a spostarlo in avanti di qualche centimentro, ma comunque meno avanti rispetto alla prima pietra di sinistra

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jsimo73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 65
- Riflettori: No
- Fondo: manado e acquabasis
- Flora: Cryptocoryne wenditi green, anubias,
- Fauna: Corydoras, black molly, platy,
- Secondo Acquario: possiedo un secondo acquario 60 lt, con vallisneria spiralis, Cryptocoryne wenditi green e muschio taiwan moss.(da aggiornare)
illuminazione a neon da 24 w su plafoniera.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jsimo73 » 14/10/2020, 13:58
Ciao a tutti, sono di nuovo qui, ancora non siamo partiti. Vi chiedo un altro consiglio, dato che ormai il layout è deciso. A proposito, ho fatto una leggera modifica, stasera vi posto le foto.
Comunque la domanda era: c'è una pianta che secondo voi starebbe bene con la micranthemum montecarlo e la Cryptocoryne parva?
Avevo pensato al pogostemon erectus ma non riesco a trovarlo dalle mie parti e avendo già le altre 2 volevo allestire il tutto questo fine settimana, visto che mi avanza del tempo.
Grazie ragazzi aspetto consigli

jsimo73
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/10/2020, 15:24
Rotala wallichii è disponibile?

Ti può piacere? Oppure Cabomba
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
jsimo73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 65
- Riflettori: No
- Fondo: manado e acquabasis
- Flora: Cryptocoryne wenditi green, anubias,
- Fauna: Corydoras, black molly, platy,
- Secondo Acquario: possiedo un secondo acquario 60 lt, con vallisneria spiralis, Cryptocoryne wenditi green e muschio taiwan moss.(da aggiornare)
illuminazione a neon da 24 w su plafoniera.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jsimo73 » 14/10/2020, 17:05
Faccio un controllo a negozi e valuto. Intanto grazie

jsimo73
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/10/2020, 18:24
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti