Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:52
			
			
			
			
			mi verrebbe voglia di insultare chi me le ha passate. Trauma da galleggianti ormai  

intanto v carico la foto della pianta che sembrava verde acceso
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:56
			
			
			
			
			
eccola
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 08/12/2017, 0:00
			
			
			
			
			
Sono bollicine quelle che si vedono sulla foglia piu' in basso?
hermione ha scritto: ↑mi verrebbe voglia di insultare chi me le ha passate.
 
Sempre che siano ciano, probabilmente non lo sapeva neanche lui...  
 
hermione ha scritto: ↑Trauma da galleggianti ormai
 
Dai, no.... Non va sempre male, e qualche incidente di percorso non pregiudica comunque il bellissimo cammino nell'acquariologia che stai facendo  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 0:18)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 08/12/2017, 0:05
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑
Sono bollicine quelle che si vedono sulla foglia piu' in basso?
 
no è mangiucchiata..nella foglai centrale comunque il verde era proprio acceso
Steinoff ha scritto: ↑
hermione ha scritto: ↑Trauma da galleggianti ormai
 
Dai, no.... Non va sempre male, e qualche incidente di percorso non pregiudica comunque il bellissimo cammino nell'acquariologia che stai facendo  

 
assolutamente, non avevo tanto entusiasmo per qualcosa da parecchio.Ormai la lettura di questo forum è diventata quotidiana
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 08/12/2017, 0:10
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑no è mangiucchiata..nella foglai centrale comunque il verde era proprio acceso
 
Mi sembrano proprio loro, ma aspettiamo di sentire anche @
Monica che ne pensa. In ogni caso tranquilla che, fossero anche solo un po', le recuperiamo. Tienile in una bacinella con dell'acqua  
 
hermione ha scritto: ↑Ormai la lettura di questo forum è diventata quotidiana
 
A chi lo dici!!  
  
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 0:12)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 08/12/2017, 0:12
			
			
			
			
			potrebbero cmpromettermi tutta la vasca questa cosa? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 08/12/2017, 0:21
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑potrebbero cmpromettermi tutta la vasca questa cosa?
 
Compromettere no, forse questa cosa puo' dar fastidio se i ciano, se davvero sono ciano, se li ho riconosciuti correttamente, si sono sparsi e se trovano un ambiente a loro idoneo. Tanti se, e' molto presto per poterlo dire.  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 0:35)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 08/12/2017, 0:34
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑potrebbero cmpromettermi tutta la vasca questa cosa?
 
Compromettere no, forse questa cosa puo' dar fastidio se i ciano, se davvero sono ciano, se li ho riconosciuti correttamente, si sono sparsi e se trovano un ambiente a loro idoneo. Tanti se, e' molto presto per poterlo dire.  

 
lo sapremo col tempo allora. Intanto domani vi posto un po di foto generali, cosi se c è qualcosa che non va la prendiamo in tempo.
io non posso che rinnovarvi il mio grazie.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 08/12/2017, 0:46
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑Intanto domani vi posto un po di foto generali, cosi se c è qualcosa che non va la prendiamo in tempo.
 
 
 
Questo si, siamo davvero in tempo, se proprio ci fossero. La cosa e' ottima  
 
hermione ha scritto: ↑io non posso che rinnovarvi il mio grazie.
 
Ma figurati Hermione  :ymblushing:
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 0:58)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 08/12/2017, 7:41
			
			
			
			
			Hermione buon giorno  

 sembrano loro,le galleggianti le hai messe da poco quindi potrebbero essere circoscritti solo li  

 oggi fai la fotografa e vediamo
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 9:28)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti