90 litri Danio Erythromicron

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di Existenz » 05/05/2016, 18:12

Ciao a tutti!

Ho messo mano al mio vecchio Wave Poseidon Riviera 80. Ho tolto il coperchio e anche la cornice superiore.
Il risultato, ancora un po' grezzo, è questo:
Vasca.jpg
Le domande sono tante! :D

Il vetro è spesso 6mm, dite che c'è bisogno di qualche rinforzo per evitare cedimenti? Se sì, quali posso attuare senza interferire con l'estetica della vasca aperta?

Per l'illuminazione (ancora da decidersi i watt necessari) mi piacerebbe prendere dei faretti con morsetto per CFL da fermare al vetro posteriore. Che ne dite?

Gli ospiti saranno i miei Danio Erythromicron, quindi mi servirà acqua un po' dura con pH leggermente basico quindi forse il manado sarebbe una scelta sensata.
Tuttavia l'acqua qui a Roma è già più dura del necessario e di solito la taglio un po' con quella d'osmosi...
In che modo interagirebbero manado e acqua romana!? :-?

Edito aggiungendo un'altra domanda: dover mantenere il pH leggermente alcalino mi impedisce di fornire CO2 alle piante, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Existenz il 05/05/2016, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di FedericoF » 05/05/2016, 18:17

Existenz ha scritto:Ciao a tutti!

Ho messo mano al mio vecchio Wave Poseidon Riviera 80. Ho tolto il coperchio e anche la cornice superiore.
Il risultato, ancora un po' grezzo, è questo:
Vasca.jpg
Le domande sono tante! :D

Il vetro è spesso 6mm, dite che c'è bisogno di qualche rinforzo per evitare cedimenti? Se sì, quali posso attuare senza interferire con l'estetica della vasca aperta?

Per l'illuminazione (ancora da decidersi i watt necessari) mi piacerebbe prendere dei faretti con morsetto per CFL da fermare al vetro posteriore. Che ne dite?

Gli ospiti saranno i miei Danio Erythromicron, quindi mi servirà acqua un po' dura con pH leggermente basico quindi forse il manado sarebbe una scelta sensata.
Tuttavia l'acqua qui a Roma è già più dura del necessario e di solito la taglio un po' con quella d'osmosi...
In che modo interagirebbero manado e acqua romana!? :-?
Niente rinforzi, secondo me inutili, quanto è alta e quanto lunga?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di Existenz » 05/05/2016, 18:39

FedericoFavotto ha scritto: Niente rinforzi, secondo me inutili, quanto è alta e quanto lunga?
Lunga 80, profonda 30, alta 40

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di exacting » 05/05/2016, 23:55

mha, per la cornice sono sempre stato scettico, se c'è non è solo per estetica

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di FedericoF » 06/05/2016, 6:37

exacting ha scritto:mha, per la cornice sono sempre stato scettico, se c'è non è solo per estetica
30 cm di profondità, non arriva a una profondità sufficiente a riuscire ad incurvare il vetro e/o scollare il silicone delle pareti.
Se vuoi essere sicuro metti un profilo nero sui bordi alti, di due cm, è più carino da vedere ma secondo me inutile.
Poi son solo 80 cm, ci vuole troppa forza su un solo punto per "spanciare" la parete.

Ma ripeto, se vuoi essere sicuro metti un piccolo profilo, ti può servire da supporto alla plafoniera se vuoi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di Existenz » 06/05/2016, 11:28

exacting ha scritto:mha, per la cornice sono sempre stato scettico, se c'è non è solo per estetica
FedericoFavotto ha scritto: Se vuoi essere sicuro metti un profilo nero sui bordi alti, di due cm, è più carino da vedere ma secondo me inutile.
Mi sento un po' confuso :-s
FedericoFavotto ha scritto: Ma ripeto, se vuoi essere sicuro metti un piccolo profilo, ti può servire da supporto alla plafoniera se vuoi
Non ho una plafoniera e per risparmiare pensavo di comprare qualche faretto col morsetto. Esteticamente mi piace l'idea e credo che non sia troppo rischiosa, ma mi chiedo se vada bene usare le CFL a testa in giù per illuminare... :-?

Comunque col senno di poi credo di aver messo troppe domande nello stesso post... forse sia la domanda sui faretti che quella su manado e acqua dura meriterebbero discussioni a parte :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di FedericoF » 06/05/2016, 11:45

Se metti un morsetto allora metti la cornice. Se plafoniera allora no, perché nel secondo caso il peso è distribuito su due lati oppure sul muro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: 90 litri Danio Erythromicron

Messaggio di Existenz » 06/05/2016, 17:24

FedericoFavotto ha scritto:Se metti un morsetto allora metti la cornice. Se plafoniera allora no, perché nel secondo caso il peso è distribuito su due lati oppure sul muro
Ma la cornice...dove la prendo? E poi la silicono?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti