a che livello devo avere il pH?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

a che livello devo avere il pH?

Messaggio di Vixi88 » 27/12/2016, 12:39

Ragazzi
avendo queste Piante
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
avendo questi animali
2neon
2 guppy(ancora per poco diventeranno 4)
1corydoras
1 cardilina
2 red cherry
1 Neritina natalensis
a che livello mi consigliate di portare il pH?
So che le specie di pesci non sono compatibili ma vorrei regolarmi per creare un habitat più o meno buono per tutti

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di naftone1 » 27/12/2016, 17:23

Vixi88 ha scritto:Ragazzi
avendo queste Piante
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
avendo questi animali
2neon
2 guppy(ancora per poco diventeranno 4)
1corydoras
1 cardilina
2 red cherry
1 Neritina natalensis
a che livello mi consigliate di portare il pH?
So che le specie di pesci non sono compatibili ma vorrei regolarmi per creare un habitat più o meno buono per tutti
Uddio... Hai un bel fritto misto li dentro.... Come lo regoleresti il pH? Eroghi CO2?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di Vixi88 » 27/12/2016, 17:28

Si posso erogare CO2 solo che non so regolarmi in che quantità..mi puoi consigliare?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di FedericoF » 27/12/2016, 17:44

Vixi88 ha scritto:Si posso erogare CO2 solo che non so regolarmi in che quantità..mi puoi consigliare?
Secondo me sub neutro, poco sotto il 7.
Ma se il KH è alto allora non abbondare di CO2 perché ammazzi tutti i pesci.
Conviene rivedere un po' la fauna. Soprattutto le red cherry e la neritina. Invece gli altri puoi tenerli a pH acido. Le red cherry sopravvivono, la neritina credo di sì ma potresti aver problemi col guscio
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di Vixi88 » 27/12/2016, 17:51

Il KH è a 7 quindi quanta CO2 devo erogare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di roby70 » 27/12/2016, 18:16

Vixi88 ha scritto:Il KH è a 7 quindi quanta CO2 devo erogare?
Non c'e' modo di saperlo a priori. Quanto hai di pH adesso?
Comunque parti erogando poche bolle al minuto e dopo un giorno misuri il pH, se non è sceso o è sceso pochissimo aumenta un pò le bolle. Ma fallo pian piano perchè se eroghi troppa CO2 rischi di avvelenare i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di Vixi88 » 27/12/2016, 18:21

Già ho fatto questa domanda la tengo accesa anche nel periodo di luce spenta?
ora lo misuro e ti dico quant'è :D

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di Vixi88 » 27/12/2016, 18:50

il pH me lo porta a 7:8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di roby70 » 27/12/2016, 18:57

Vixi88 ha scritto:Già ho fatto questa domanda la tengo accesa anche nel periodo di luce spenta?
ora lo misuro e ti dico quant'è :D
Si la tieni sempre accesa; quindi adesso il pH è 7,8 ? Ti hanno detto che puoi arrivare intorno ai 7 quindi inizia con poche bolle al minuto (tipo 3/4) e domani lo rimusuri: se è sceso allora vuol dire che si sta abbassando ed aspetti qualche giorno per vedere se si abbassa ancora, se non è sceso aumenti un pò le bolle (tipo 6/7).
Tieni conto che l'impianto ci mette un attimo (anche qualche ora) a diventare stabile nell'erogazione delle bolle quindi fallo con pazienza.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (27/12/2016, 19:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: a che livello devo avere il pH?

Messaggio di FedericoF » 27/12/2016, 19:05

roby70 ha scritto:
Vixi88 ha scritto:Già ho fatto questa domanda la tengo accesa anche nel periodo di luce spenta?
ora lo misuro e ti dico quant'è :D
Si la tieni sempre accesa; quindi adesso il pH è 7,8 ? Ti hanno detto che puoi arrivare intorno ai 7 quindi inizia con poche bolle al minuto (tipo 3/4) e domani lo rimusuri: se è sceso allora vuol dire che si sta abbassando ed aspetti qualche giorno per vedere se si abbassa ancora, se non è sceso aumenti un pò le bolle (tipo 6/7).
Tieni conto che l'impianto ci mette un attimo (anche qualche ora) a diventare stabile nell'erogazione delle bolle quindi fallo con pazienza.
E soprattutto controlla i pesci!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti