Messaggio
di cqrflf » 17/01/2018, 16:36
Questo è il mio tanto sudato amato/odiato acquario nostrano con piante (quasi) esclusivamente Italiane del fiume Po prelevate a Torino tra lo scarico fognario e la cloaca maxima (dovrebbe fare ridere), avrei potuto metterci dentro una bicicletta ma purtroppo non si intonava con i legni...
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Ecco un po' di foto dopo una potatura selvaggia...
Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
L'acquario che è passato tramite varie fasi è stato alla fine adattato a "quasi biotopo" nostrano originariamente volevo coltivare le piante di colore rosso e i Microsorium erano troppo belli e troppo grossi per essere trasferiti neglialtri acquari, le Crypto le avevo estirpate al 99% ma qualche minima radice ha riformato alcune piantine e l'Aponogeton sinceramente con quello che mi è costato nel farlo adattare non me la sono sentita di toglierlo tanto più che ha evidenti distorsioni fogliari dovute quasi esclusivamente alla sua intolleranza per qualche micro elemento del Cifo.
Tra le piante in evidenza mostro nelle foto una micro Nitella flexilis di cui ne ho appena tolto mezzo kilo dal fondo, una mini difficilissima Stukenia pectinata che non vuole saperne di crescere..., e il maledetto Ranunculus che l'estate scorsa dovevo potarlo ogni settimana buttandone via a tonnellate, mentre ora ne sopravvive un micro segmento.
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
I parametri sono tutti simulati per essere simili a quelli del punto di prelievo nel Po: pH 7,1 - 7,3, non riesco a salire di più perché l'impianto di CO2 è iper efficiente. KH 13-15, GH 17-21.
Fertilizzazione scarsa ma fatta in base alla biomassa presente, quindi variabile.
Uso ammoniaca come fonte di Azoto e aggiungo settimanalmente qualunque altro elemento mancante come negli acquari di piante normali.
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Da segnalare che spesso, almeno due o tre volte all'anno ho delle fioritutre di Volvox che non riesco ad arginare se non usando la lampada UV. Non so a cosa dipendano, sicuramente non da un eccesso di nutrienti.
In questo momento l'invasione è in corso ma l'acqua è appena stata cambiata al 100% da tre giorni, si può notare che non sia chiarissima in quanto si stanno riformando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.