Faccio seguito al mio thread: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 44698.html
dove spiego in poche parole che ho acquistato un acquario JUWEL TRIGON 190 98,5x70x133H cm:
-190 litri
- luci LED tubi fluorescenti HiLite con potenza di 2x14 Watt
- filtro bioflow m.
- riscaldatore JUWEL da 200 Watt
Mi dovrebbe arrivare, male che vada, venerdì 17 (mi tocco)

Nel frattempo sto studiando tutto il mondo che gravita intorno all'allestimento, per farmi trovare pronto quando sarà il momento!

Mi hanno detto che sarebbe meglio sapere prima la tipologia di inquilini da mettervi al suo interno, studiando le proprietà della propria acqua ma soprattutto arredandolo con la fauna adatta ai pesci scelti.
L'inquilino principale prescelto è lo Scalare, i restanti a cui avevo pensato sono i Cardinali. Poi deciderei il resto una volta allestito a seconda di cosa si riveli essere più adatto.
Mi sono visti moltissimi video su youtube di allestimento, oltre che leggere svariate pagine sul sito e su google riguardo le piante, e sono arrivato alla conclusione che mi piacerebbe allestirlo con lo stile ibrido Iwagumi e Ryoboku, ossia rocce laviche e legni + vegetazione.
Più o meno vorrei mettere in un lato dell'acquario un bel tronco.. che più che svilupparsi in orizzontale mi piacerebbe lo facesse in verticale/obliquo! A tal proposito avevo pensato anche alla soluzione Bonsai. Sui legni vorrei mettere del muschio, legandolo con un filo sottile da pesca, e sul fondo vorrei mettere il pratino.. avevo individuato nell'Hemianthus callitrichoides la soluzione ideale. Mi piacerebbe mettere anche l'anubias mini e ciuffetti di qualche pianticella che non si sviluppa troppo in altezza (questo nella parte anteriore della vasca, mentre in quella posteriore valutare qualcosa di più alto e con foglie più grandine, ma senza esagerare (non mi piacciono le foglie grandi). Cosa mi consigliate?
Dall'altra parte dell'acquario invece fare la parte vulcanica, ossia costituita prevalentemente di rocce e detriti.. chissà se la trovo anche un'anfora rotta
Nel mezzo, che poi non sarebbe esattamente alla metà ma più verso la zona "lavica", vorrei fare uno stacco mettendo del ghiaietto bianco/bluastro a scendere dalla zona posteriore rialzata che farei fino all'anteriore, partendo con un diametro di circa 10cm per poi accorciarlo fino arrivare in punta a circa 3-4cm e fingere quindi un rigagnolo di acqua ed attorno a questi metterci lungo il "letto" del rigagnolo tante piccole pietre a delimitarlo.
Non sò se sono riuscito a rendere bene l'idea di come lo vorrei fare, spero di sì! Così che possiate consigliarmi nell'acquisto del materiale più idoneo e nella scelta delle pianticelle più giusta in rispetto dell'acquario che ho preso.
AHH.. dimenticavo! Il fondo sono intenzionato a metterlo fertile e non inerte. In tal senso sono già orientato a prendere un impianto di CO2, anche se mi dovrete dire come installarlo poichè non ne ho la più pallida idea! Spero che il fatto che il mio acquario sia con il coperchio non sia un limite in questo.
Per il momento è tutto, spero mi aiuterete in tanti! Sono con molto entusiasmo e non vedo l'ora di cominciare
