Acquario 330 litri, cambio di gestione

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 19/09/2015, 19:25

Salve a tutti, gli impegni che mi hanno tenuto lontano dall'acquario e dal forum si stanno affievolendo e finalmente posso tornare ad occuparmi della vasca principale (il profilo è abbastanza aggiornato).
Al momento la vasca è molto autonoma anche se le piante vanno sistemate, la vasca è artigianale e il filtro è in sostanza stato fatto mettendo una lastra di vetro nero che prende circa 20 cm di lunghezza.
Il progetto non è ancora molto definito, vorrei fare una vasca wild con piante a bassa gestione che però facciano molto volume e occupino spazio, il filtro biologico verrà svuotato e mi alletta l'idea di fare qualcosa di originale con quella parte di vasca di cui aggiungerò poi delle foto in cui spiego un idea, sono scettico sul cavare la pompa e volevo qualche parere su questo aspetto.

Le necessità sono le solite per chi mi conosce, deve essere il più possibile indipendente visto che in estate manco da casa per tre mesi e posso passare a dedicare 5 minuti di numero solo una volta ogni 10 giorni circa. I pesci non li ho ancora decisi e non ho esigenze particolari sicuramente dovranno essere elastici nei valori visto che il pH della vasca attualmente è 6.2 con la corrente e senza CO2, ho rimasto una sola "striscetta" per misurare i valori e vorrei smettere di usarle.

La vasca ha maturato senza pesci per 3 mesi e non ha mai subito veri e propri cambi d'acqua se non 10 litri ogni tanto per aggiungere calcio che fino ad adesso è stata la carenza più frequente.

Volevo in sostanza una mano per quel che riguarda il passaggio da filtro (sovradimensionato) a senza filtro e qualche consiglio per come comportarmi con la pompa.
Cercherò di documentare tutto a mo di diario. al più presto le foto ora la luce è spenta. Chiedete pure se ho scordato qualche dettaglio :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di exacting » 22/09/2015, 11:58

Shadow ha scritto:vorrei fare una vasca wild con piante a bassa gestione che però facciano molto volume e occupino spazio
benvenuto in questa nuova avventura, la prima cosa che noto in contrasto secondo me sono i 250W su 330lt

magari potresti diminuire ;)

poi attendiamo gli esperti senza filtro :)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 12:29

Forse mi sono espresso male, bassa gestione nel senso poche cure, purtroppo rischio di star fuori da casa un mese e passa. Tenderei ad escludere ad esempio piante a gestione spinta, preferisco piante che nel caso rallentino ma non muoiano. Le luci possono diminuire volendo. Il mio problema é che non siano dipendenti da me, ad esempio che non debba costantemente aggiungere potassio con invece dovevo fare l'anno scorso. Cerco della stabilità, e non mi sembra di averla dovendo tirare in vasca vagonate di fertilizzanti.

Sicuramente 9 neon e 5 corydoras in 330 litri non aiutano
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 18:01

Qui si nota come il filtro sia proprio una parete nera che lo rende invisibile nelle foto, ma se lo stacco sarebbe una grossa porzione di spazio inutilizzata e in ombra
Immagine

Immagine

La scimmia mi dice che sarebbe la tana dei sogni di ogni ancistrus, praticamente sono 30 litri in tre scomparti di vetro accessibili dalla vasca da fori di diametro di circa una moneta di 2 €, forse troppo piccoli? nel caso levigandoli credo si possano ampliare anche se credo che la maggior parte degli ancistrus se ci vuole entrare un modo lo trova.

vorrei qualche delucidazione sul filtro e come comportarmi.
Lascio una foto di come ero quando fertilizzavo a pieno regime e con un po' di CO2
Immagine

chiedo scusa per la qualità delle foto ma il vetro è spesso quanto un dito per l'assenza di tiranti e il cellulare fa fatica a mettere a fuoco oltre esso, inoltre la luce rialzata (forse troppo) non è l'ideale per le foto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 24/09/2015, 17:22

Sto valutando l'idea di iniziare ad aumentare il carico organico inserendo qualche pesce in più (neon e corydoras) per dar da mangiare alle piante e vedere come va. Per il filtro qualche consiglio? Stacchiamo o no? Se si con che step?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di cuttlebone » 24/09/2015, 21:41

Qui, puoi trovare qualche spunto interessante [emoji6]
Sto facendo la stessa cosa nel mio 110 litri: spenta la CO2, adeguata (ridotta) la fertilizzazione, solo piante "semplici" ma fitodepuranti e qualche galleggiante in più...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 24/09/2015, 22:00

Lo sto già seguendo, ma un conto é un 60 litri con betta, io qui ci vorrei mettere un paio di ciclidi ;) sono un po' preoccupato ahahahah. Anche perché se qualcosa va storto un cambio non é semplicissimo da fare, inoltre non è vecchissima come vasca considerando il litraggio
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di cuttlebone » 24/09/2015, 22:13

Beh, la maturità della vasca e condizione necessaria ed indispensabile per staccare la spina...
Farlo con una vasca giovane e un bel rischio, soprattutto in presenza di pesci pesanti...a meno di non prevedere una massa vegetale rapida davvero notevole.
Ceratophyllum, Egeria e tutte le galleggianti sono un gran filtro naturale [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 26/09/2015, 12:40

Via, mi sono deciso.

Appena arrivano le galleggianti di raffa procedo. Intanto aumento il prima possibile la popolazione per dar cibo alle piante che ormai sono stick-dipendente.

Come procedo? Ho pompa filtro e riscaldatore (al minimo sindacale per non scendere sotto i 18°C).

Parto staccando la pompa? O quella la devo tenere lo stesso?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario 330 litri, cambio di gestione

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 8:49

Per tenere aggiornato il diario oggi dopo aver visto le piante un po' lente ho usato incrociato i valori della vasca con quelli vecchi e acqua comunale. Bruttissima notizia l'acqua ha quasi raddoppiato il sodio (30mg/l) e il calcio e io che da pigro quale sono per i rabbocchi uso l'acqua del rubinetto sono rimasto fregato. Visto il litraggio e che comunque le piante sono lentine ma stanno bene, e i pesci sono vispi cercherò di utilizzare l'acqua che si produce con l'asciugatrice che forse non sarà totalmente demineralizzata ma é gratis e un litro ogni asciugata lo dovrei ottenere.
Un grazie doveroso alle lumache che all'ultimo rabbocco copioso stavano migrando ;) e te credo!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti