Acquario 60 litri...riprovo
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea.
Per diversi anni ho avuto acquari, poi ho venduto tutto perchè mi era passata la voglia.
Nel 2013 ho ripreso tutto in mano e, seguendo le indicazioni su un altro sito (dove stava Rox) ho rimesso su il mio piccolo 60 litri con Manado sul fondo, CO2 auto prodotta con lievito, 2 CFL da 20 watt 6500k (ora ne ho due da 13 watt) e PMDD.
Avevo allestito tutto al meglio (asiatico) con piante e pesci (pochi) dopo 2-3 mesi di maturazione.
Purtroppo non sono mai riuscito ad eliminare i cianobatteri e qualche altro tipo di alga, così il povero acquario ha continuato a funzionare per tutti questi anni, ma senza più flora o fauna al suo interno.
Adesso vorrei darmi un altra possibilità.
Per prima cosa avrei bisogno di togliere le alghe, ieri ho aggiunto acqua ossigenata (5ml) ed effettivamente sul fondo sono subito sparite.
Questo effetto l'ho sempre ottenuto, il problema è che puntualmente si ripresentano e hanno causato la morte di tutte le piante.
Potete aiutarmi a, prima di tutto, ripulire l'acquario dalle alghe, secondo consigliandomi qualche pianta facile e magari che non abbia necessità di CO2, sempre tenendo conto che punto ad un "biotopo" asiatico.
Spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie
Andrea
Per diversi anni ho avuto acquari, poi ho venduto tutto perchè mi era passata la voglia.
Nel 2013 ho ripreso tutto in mano e, seguendo le indicazioni su un altro sito (dove stava Rox) ho rimesso su il mio piccolo 60 litri con Manado sul fondo, CO2 auto prodotta con lievito, 2 CFL da 20 watt 6500k (ora ne ho due da 13 watt) e PMDD.
Avevo allestito tutto al meglio (asiatico) con piante e pesci (pochi) dopo 2-3 mesi di maturazione.
Purtroppo non sono mai riuscito ad eliminare i cianobatteri e qualche altro tipo di alga, così il povero acquario ha continuato a funzionare per tutti questi anni, ma senza più flora o fauna al suo interno.
Adesso vorrei darmi un altra possibilità.
Per prima cosa avrei bisogno di togliere le alghe, ieri ho aggiunto acqua ossigenata (5ml) ed effettivamente sul fondo sono subito sparite.
Questo effetto l'ho sempre ottenuto, il problema è che puntualmente si ripresentano e hanno causato la morte di tutte le piante.
Potete aiutarmi a, prima di tutto, ripulire l'acquario dalle alghe, secondo consigliandomi qualche pianta facile e magari che non abbia necessità di CO2, sempre tenendo conto che punto ad un "biotopo" asiatico.
Spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie
Andrea
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Ciao Andrea,
come prima cosa, senza stravolgere nulla, ti consiglio di mettere un po' di lumache di varie specie.......alle alghe peseranno loro.
Poi, se posti i valori dell'acqua e dimensioni della vasca vediamo che tipo di fauna potresti mettere.
come prima cosa, senza stravolgere nulla, ti consiglio di mettere un po' di lumache di varie specie.......alle alghe peseranno loro.
Poi, se posti i valori dell'acqua e dimensioni della vasca vediamo che tipo di fauna potresti mettere.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Diciamo che hai trovato una cura, ma non hai eliminato la causa.andreaboni ha scritto: ↑Questo effetto l'ho sempre ottenuto, il problema è che puntualmente si ripresentano e hanno causato la morte di tutte le piante.
Servirebbero i valori dell'acqua, poi sarebbe utile sapere come, quando e quanto fertilizzi, che fotoperiodo usi e le caratteristiche delle luci, e poi qualche bella foto della vasca, sia d'insieme che nei particolari.
Non so se sia meglio farti prima risolvere il problema alghe e poi pensare alle nuove piante, o fare in contemporanea le due cose.
Sentiamo cosa ci dicono gli esperti di quelle robe antiche e primordiali, ma che ancora sanno come farsi sentire
@Paky @Giueli
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Allora la vasca è di dimensioni 60x30x40.
La conducibilità è di 500ul, mentre per gli altri valori non so (domani misuro il pH).
Attualmente non fertilizzo in quanto all'interno non ci sono piante.
Ricordo che quando le avevo fertilizzavo col PMDD che però mi faceva salire la conducibilità alle stelle appena lo mettevo.
Ho due luci CFL da 13 watt, 6500k, fotoperiodo 6-8 ore. Non ci batte direttamente il sole.
Comunque, preferirei prima eliminare le alghe poi popolare la vasca.
Grazie
La conducibilità è di 500ul, mentre per gli altri valori non so (domani misuro il pH).
Attualmente non fertilizzo in quanto all'interno non ci sono piante.
Ricordo che quando le avevo fertilizzavo col PMDD che però mi faceva salire la conducibilità alle stelle appena lo mettevo.
Ho due luci CFL da 13 watt, 6500k, fotoperiodo 6-8 ore. Non ci batte direttamente il sole.
Comunque, preferirei prima eliminare le alghe poi popolare la vasca.
Grazie
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Ciao,ti aspettiamo nella sezione alghe,con foto dell'acquario e valori.andreaboni ha scritto: ↑Purtroppo non sono mai riuscito ad eliminare i cianobatteri
Nel frattempo dai un occhiata qui:
Cianobatteri in acquario
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario 60 litri...riprovo
Ma a parte le alghe, cos'altro c'è in vasca? Una foto ce la metti? Con che acqua è stato riempito??
Posted with AF APP
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Ciao, l'acqua ho sempre usato quella a osmosi o demineralizzata.
In vasca ci sono 4 danio zebrato e un tronco, niente altro.
I valori dell'acqua sono:
pH 8
GH 0 (possibile???)
KH 7
NO2- 0,05-0,1
NO3- 5

è messo male lo so...
Andrea
In vasca ci sono 4 danio zebrato e un tronco, niente altro.
I valori dell'acqua sono:
pH 8
GH 0 (possibile???)
KH 7
NO2- 0,05-0,1
NO3- 5

è messo male lo so...
Andrea
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Questi due valori, se corrispondono al vero, non mi piacciono proprio per nulla...
Ecco, sarebbe davvero utile avere maggiori info sull'acqua che hai sempre inserito, e anche maggiori info sul tipo di fondo che hai impiegato.andreaboni ha scritto: ↑l'acqua ho sempre usato quella a osmosi o demineralizzata.
Il tronco dove l'hai preso?
Foto del tutto? Sarebbero davvero molto utili....
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario 60 litri...riprovo
Con tutta l'ignoranza di cui dispongo forse qualche bella pianta veloce potrebbe dargli una mano a limitarne la proliferazione. Fosse anche solo del ceratophyllum messo galleggiante a fare concorrenza...
Che ne pensate?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti