Chiedi in tecnicafabrizio.monaco ha scritto:Un dennerle 2972....com'è?
Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Ho un problemino, l'impianto di CO2 non posso metterlo attaccato all'uscita dell'acqua e poi mi ricordate a che mi serve in relazione alle zone anossiche? 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Perché sei pieno di nutrienti nel fondo fertile e devi far crescere le piantefabrizio.monaco ha scritto:Ho un problemino, l'impianto di CO2 non posso metterlo attaccato all'uscita dell'acqua e poi mi ricordate a che mi serve in relazione alle zone anossiche?
Perché non riesci? Mettilo comunque più in basso possibile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
In basso si ma essendo il bocchettone d'uscita dell'acqua sulla sx quasi attaccato al vetro non posso mettere impianto sarebbe troppo brutto da vedere quindi opto lato opposto ma bassissimo, dalle foto si vede l'uscita acqua x farti un'idea
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Ah ma se il problema è che è brutto da vedere, non preoccuparti, un sasso, una pianta, un legno o simili e lo nascondi in un attimo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
A parte la bruttezza se guardi nella foto a sx in alto vedi che il filtro è attaccato al vetro e quindi coprire la CO2 è impossibile....ma col pH come facciamo?se lo abbassa rischiano di morirmi i pescetti


- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Arrivato impianto CO2, ho gk >16 e pH tra 7,2 e 7,5 quante bolle? ho solo poecilidi, lumachine e anubias, crypto ,Pogostemon e Ceratophyllum 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
Ci serve il valore del KH.fabrizio.monaco ha scritto:Arrivato impianto CO2, ho gk >16 e pH tra 7,2 e 7,5 quante bolle? ho solo poecilidi, lumachine e anubias, crypto ,Pogostemon e Ceratophyllum
Parti con pochissime bolle al minuto, dopo qualche ora guarda se l'impostazione è rimasta (spesso aumentano o diminuiscono).
Il giorno dopo misuri pH KH e pH sheckerato, tutto prima di accendere le luci dell'acquario. Se il pH è troppo basso forse è il caso di diminuire le bolle.
Il migliore test son i pesci, ricordalo, se li vedi andare in superficie diminuisci la somministrazione di CO2
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche
scusa KH >16FedericoFavotto ha scritto:Ci serve il valore del KH.fabrizio.monaco ha scritto:Arrivato impianto CO2, ho gk >16 e pH tra 7,2 e 7,5 quante bolle? ho solo poecilidi, lumachine e anubias, crypto ,Pogostemon e Ceratophyllum
Parti con pochissime bolle al minuto, dopo qualche ora guarda se l'impostazione è rimasta (spesso aumentano o diminuiscono).
Il giorno dopo misuri pH KH e pH sheckerato, tutto prima di accendere le luci dell'acquario. Se il pH è troppo basso forse è il caso di diminuire le bolle.
Il migliore test son i pesci, ricordalo, se li vedi andare in superficie diminuisci la somministrazione di CO2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

