Acquario"acceso"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53896
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2015, 14:25

Per quanto riguarda la quercia nel vino....buono a sapersi...ne tolgo 10 litri dalla botte e provo :ymdevil:

Quindi per l'acqua non ci sono problemi :-?

E l'accostamento tra rocce laviche e calcaree come lo vedete???
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cuttlebone » 28/07/2015, 14:50

Silver, nel mettere in grassetto hai involontariamente cancellato il codice iniziale del,"quote". Tutto qui [emoji6]
I tannini eccome se incidono sulla chimica dell'acqua!
Acidificano ed ambrano, due effetti piuttosto,importanti che vanno tenuti presente [emoji6]
Una bollitura è sempre consigliabile per evitare proprio muffe e batteri che potrebbero creare problemi, oltre che per più banali problemi di galleggiamento...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53896
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2015, 19:32

cuttlebone ha scritto:I tannini eccome se incidono sulla chimica dell'acqua!
Acidificano ed ambrano, due effetti piuttosto,importanti che vanno tenuti presente [emoji6]
Una bollitura è sempre consigliabile per evitare proprio muffe e batteri che potrebbero creare problemi, oltre che per più banali problemi di galleggiamento...[emoji6]


Alessandro
Non è il mio caso.....mà tanto per imparare......ma se le volessi inserire per abbassare il pH nel momento in cui le faccio bollire non le ho sterilizzate???
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cuttlebone » 28/07/2015, 21:00

Se le fai bollire un attimo, ottieni una sterilizzazione.
Se le fai bollire una settimana estrai tutti i tannini [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53896
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2015, 21:17

cuttlebone ha scritto:Se le fai bollire un attimo, ottieni una sterilizzazione.
Se le fai bollire una settimana estrai tutti i tannini [emoji6]


Alessandro
Quindi non abbasseranno più il pH o no
Stand by

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di GGmmFF » 28/07/2015, 21:56

I tannini rilasciati dai vari legni, foglie di quercia o catappa sono blandi acidificanti; la CO2 è più potente ma tutto dipende dal KH più è alto e più acidificanti avrai bisogno per far scendere il pH.

Il KH lo devi decidere in funzione del pH che vuoi avere, da quel che capisco vuoi fare una vasca di Guppyquindi nemmeno vedo la ragione per acidificare; aspetta che la vasca sia matura,almeno 4 settimane, poi fai un giro di test e vedi a quanto ti sei stabilizzato.
Se non hai messo 'calcare' in più dovresti essere, usando l'acqua del sindaco, a valori 'da Guppy' per mantenere un pH di 7,4 (ideale per i guppy) dovresti stare con KH tra 12 e 16.
Ad acquario maturo controlla il KH e se è superiore a quella forchetta lo abbatti con piccoli cambi con RO, se invece sei sotto lo alzi preferibilmente usando bicarbonato di potassio (le piante te ne saranno grate), una volta stabilito il KH vedrai a quanto si assesta il pH e se tsuperiore a 7,4 lo abbassi usando la CO2 che dovrai comunque usare se vuoi avere piante rigogliose.

In tutto ciò foglie e legni ti serviranno solo a dare un bel colore ambrato all'acqua che piace a tutti i pesci tropicali anche se siamo abituati a vedere vasche di Guppy con acqua limpida e cristallina!

Gianluigi
Questi utenti hanno ringraziato GGmmFF per il messaggio:
cicerchia80 (28/07/2015, 22:04)
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cuttlebone » 28/07/2015, 23:07

Se estrai tutti i tannini con una bollitura prolungata, gli effetti sul pH saranno minimi, come l'ambratura [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53896
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 30/07/2015, 22:05

Ragazzi ho dei legni che voglio aggiungere ,li devo scortecciare o li butto così come sono????
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario"acceso"

Messaggio di cuttlebone » 30/07/2015, 22:38

Scortecciali [emoji6]
Ma che legni sono? Posta magari una foto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di Silver21100 » 30/07/2015, 22:53

ciao, in giro ho trovato questo:
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/mag ... =viewguide

è un'interessante guida sui legni raccolti in natura e sui trattamenti da fare
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
cicerchia80 (30/07/2015, 23:52)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti