Da quello che vedo penso di aver capito cosa vorresti realizzare, sono attratto in parte anche io da certe composizioni.
Ho del muschio a pochi cm. dalle lampade e va alla grandissima.... ma non è una cosa recente. E' posizionato su dei legni per creare dei palchi. Ma in vasca ho molte piante.
Leggevo di persone che realizzano certi acquari simili al tuo, per avviarli comunque usano inserire in vasca diverse piante che ti stanno indicando, rapide che aiutano la maturazione, tipo l'egeria lasciata galleggiare in superfice e anche altre.
Finisco, è solo un piccolo particolare non è un problema, il legno che hai usato in seguito non sarà molto credibile come albero di un certo "vissuto", ha il tronco con la conicità al contrario, immagina la base delle radici più grande rispetto al sopra, è uno dei piccoli particolari che farà la "differenza".
Acquario appena allestito
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Oggi tornando a casa ho notato che il muschio ha iniziato a ricrescere, ma è cresciuto tantissimoForcellone ha scritto: Ho del muschio a pochi cm. dalle lampade e va alla grandissima.... ma non è una cosa recente. E' posizionato su dei legni per creare dei palchi. Ma in vasca ho molte piante.
Leggevo di persone che realizzano certi acquari simili al tuo, per avviarli comunque usano inserire in vasca diverse piante che ti stanno indicando, rapide che aiutano la maturazione, tipo l'egeria lasciata galleggiare in superfice e anche altre.
Finisco, è solo un piccolo particolare non è un problema, il legno che hai usato in seguito non sarà molto credibile come albero di un certo "vissuto", ha il tronco con la conicità al contrario, immagina la base delle radici più grande rispetto al sopra, è uno dei piccoli particolari che farà la "differenza".



Comunque ho inserito 5 ceratopteris cornuta lasciate galleggiare che dopo la maturazione completa della vasca (per maturazione intendo sia della flora batterica che la ripresa delle piante a crescere) toglierò.
Forcellone, lo sai che non, mi ero mai accorto del dettaglio del legno, :-\ , comunque vabè mi piace lo stesso ed è quello l'importante


- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Non è facile trovare un legno con tutte le caratteristiche perfette allo scopo. Spesso si devono modificare e lavorarli se è possibile per farli diventare come i "veri".
Quel dettaglio è solo un piccolo particolare che se era corretto il risultato finale prendeva un aspetto più veritiero e "vissuto", ma non è un problema, la prossima volta se ti capita ci farai più attenzione.
I lavori simili che vedi in giro sono molto studiati in tantissimi aspetti per avere quel risultato. Con la pratica si impara e si migliora.
Ciao.
Quel dettaglio è solo un piccolo particolare che se era corretto il risultato finale prendeva un aspetto più veritiero e "vissuto", ma non è un problema, la prossima volta se ti capita ci farai più attenzione.
I lavori simili che vedi in giro sono molto studiati in tantissimi aspetti per avere quel risultato. Con la pratica si impara e si migliora.
Ciao.

- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- ciccio (06/10/2015, 19:13)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Grazie per avermelo fatto notare, così che in un prossimo allestimento futuro possa imparare dagli errori[emoji4] .Forcellone ha scritto: Quel dettaglio è solo un piccolo particolare che se era corretto il risultato finale prendeva un aspetto più veritiero e "vissuto", ma non è un problema, la prossima volta se ti capita ci farai più attenzione.
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ciao vi aggiorno sullo stato dell'acquario.
Ieri ho aggiunto la CO2 e il pH é sceso da 7.8 a 6.9 (ho KH a 5), ho aggiunto 7 piantine di ceratopteris cornuta lasciate galleggiare, una decina di planorbarius.
Nei primi giorni era comparsa un'alga a velo, ma il poco tempo le plano le hanno divorate, adesso ne rimangono solo poche incastrate sui ciuffi della parvula.
Sul muschio invece non è successo nulla, niente alghe
, e cresce a vista d'occhio.
Ho notato che la parvula ha ricominciato a crescere, quindi oggi ho dato una dose molto blanda di pmdd, e la densità da 295ppm è salita a 326ppm (ho il tester tds), presto aprirò un post nella sezione "fertilizzante "
spero mi possiate aiutare nella fertilizzazione.
Ieri ho aggiunto la CO2 e il pH é sceso da 7.8 a 6.9 (ho KH a 5), ho aggiunto 7 piantine di ceratopteris cornuta lasciate galleggiare, una decina di planorbarius.
Nei primi giorni era comparsa un'alga a velo, ma il poco tempo le plano le hanno divorate, adesso ne rimangono solo poche incastrate sui ciuffi della parvula.
Sul muschio invece non è successo nulla, niente alghe

Ho notato che la parvula ha ricominciato a crescere, quindi oggi ho dato una dose molto blanda di pmdd, e la densità da 295ppm è salita a 326ppm (ho il tester tds), presto aprirò un post nella sezione "fertilizzante "

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ti aspettiamo Ciccio!!ciccio ha scritto:spero mi possiate aiutare nella fertilizzazione.

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti