Acquario appena allestito
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Acquario appena allestito
Ciao a tutti ho allestito da due giorni un acquario da 38l lordi, circa 28-30 netti, come fondo ho utilizzato il jbl aquabasis plus ricoperto con 5 - cm di manado.
Attualmente la flora dell'acquario composta solamente da crismass moss (legato ad un legno a formare la chioma di un albero) e un pratino di eleocharis parvula.
L'acquario è in maturazione e il filtro è esterno (un 501 eden) lampada da scrivania da 10w (prossimamente verrà sostituita da una lampada a LED da 1500-2000 lm), per l'impianto CO2 aspetto che mi arrivi la bombola, comunque utilizzerò un reattore collegato all'eden.
Secondo voi durante la maturazione mi conviene mettere qualche ceratopteris cornuta o anche del lemna minor per evitare le alghe??[emoji34]
Attualmente la flora dell'acquario composta solamente da crismass moss (legato ad un legno a formare la chioma di un albero) e un pratino di eleocharis parvula.
L'acquario è in maturazione e il filtro è esterno (un 501 eden) lampada da scrivania da 10w (prossimamente verrà sostituita da una lampada a LED da 1500-2000 lm), per l'impianto CO2 aspetto che mi arrivi la bombola, comunque utilizzerò un reattore collegato all'eden.
Secondo voi durante la maturazione mi conviene mettere qualche ceratopteris cornuta o anche del lemna minor per evitare le alghe??[emoji34]
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ciao, io aggiungerei un po' di manado se vorrai inserire qualche pianta a stelo altrimenti con solo 5 cm e il fatto che il manado è molto leggero sarà difficile farle rimanere giù. Io arriverei a 7.
Magari qualche rapida aiuta, tipo il solito cerato o egeria, ma dovrai darle da mangiare!!!
La lemna eviterei, visto che poi sarà difficile eliminarla, ed inoltre se il pratino viene su bene, dovrai stare attento che le galleggianti non lo ombreggino troppo!!!
Magari qualche rapida aiuta, tipo il solito cerato o egeria, ma dovrai darle da mangiare!!!
La lemna eviterei, visto che poi sarà difficile eliminarla, ed inoltre se il pratino viene su bene, dovrai stare attento che le galleggianti non lo ombreggino troppo!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Nell'acquario dopo la maturazione non ho intenzione di mettere nessuna altra pianta e mantenere solo il pratino di eleocharis e il crismass moss. Il fondo è già molto alto, parte dalla parte frontale di 5cm fino ad arrivare a circa 9-10 cm nella parte posteriore.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Acquario appena allestito
Pratino e muschio non vanno molto d'accordo.
Il primo vuole luce, il secondo meno. O, meglio, la accetta ma in vasche più mature.
Potresti prevedere un pratino concentrato nella parte anteriore, lasciando il muschio sugli arredi nella parte posteriore della vasca, sovrastata dalle galleggianti.
Non conosco la consistenza di quel fondo.
Il suo spessore, in sè, dovrebbe bastare.
Ah, qualche rapida direi che è il caso di prevederla...
Alessandro
Il primo vuole luce, il secondo meno. O, meglio, la accetta ma in vasche più mature.
Potresti prevedere un pratino concentrato nella parte anteriore, lasciando il muschio sugli arredi nella parte posteriore della vasca, sovrastata dalle galleggianti.
Non conosco la consistenza di quel fondo.
Il suo spessore, in sè, dovrebbe bastare.
Ah, qualche rapida direi che è il caso di prevederla...
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
ecco le foto dell'acquario


Per ora non è un gran che, spero di riuscire a crescere il pratino.



Per ora non è un gran che, spero di riuscire a crescere il pratino.


Ultima modifica di giampy77 il 04/10/2015, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato per via delle foto
Motivazione: modificato per via delle foto
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
il moss arriva da un acquario già maturo e ben illuminato in cui cresceva vista d'occhio, per cui penso che si sia già adattato alla forte luce 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Guarda il muschio l'ho messo, o meglio alcuni frammenti era andati da soli dopo una potatura e sono cresciuti da soli, su un legno tipo il tuo a formare la famosa "chioma d'albero" comunque con le mie luci, piu o meno 0.8 w/l, ho sempre un po di problemini con le alghe che ci si formano sopra e il mio acquario è su da 2 anni. 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Quel muschio si è adattato alle "condizioni" della vasca di provenienza, NON della luce forte, che nella tua vasca sono probabilmente diverse...ciccio ha scritto:il moss arriva da un acquario già maturo e ben illuminato in cui cresceva vista d'occhio, per cui penso che si sia già adattato alla forte luce
La previsione che possa essere attaccato dalle alghe se esposto a quella luce, sarebbe una facile profezia...
Quella che cerchi di riprodurre è una vasca che, così concepita, non credo abbia speranza di durare a lungo...[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
il muschio arriva dalla vasca del mio vicino, che ha un meraviglioso acquario molto piantumato e sopratutto molto ma molto illuminato(penso uguale o addirittura superiore al mio). Comunque per non rischiare potrei mettere in un primo periodo una lampada da 1000lm 12w.
Che ne dite?
Che ne dite?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ciccio, il muschio può sopportare forte illuminazione in vasche mature, con vegetazione rapida che contrasti le alghe con la competizione alimentare e con la produzione di sostanze allelochimiche.
A meno, ovviamente, che si faccia uso di alghicidi....[emoji6]
A meno, ovviamente, che si faccia uso di alghicidi....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti