Acquario appena allestito
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ok allora aggiungo un po' di ceratopteris cornuta lasciata galleggiante dato che ha una crescita rapidissima e la lemna minnor.
Così potrebbe andare bene?
Così potrebbe andare bene?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Copri il muschio con le galleggianti e lascia la luce forte sul pratino.
Rimane il problema che entrambe quelle piante sono particolarmente sensibili alle alghe.
Non a caso, se ne consiglia l'introduzione con vasche mature e stabilizzate.
Ma sono dell'idea che alcune esperienze vadano fatte sulla propria pelle [emoji6]
Alessandro
Rimane il problema che entrambe quelle piante sono particolarmente sensibili alle alghe.
Non a caso, se ne consiglia l'introduzione con vasche mature e stabilizzate.
Ma sono dell'idea che alcune esperienze vadano fatte sulla propria pelle [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Allora faro come dici te, comunque per il momento ho intenzione di fertilizzare solo con CO2, poi quando l'eleocharis si sarà adattata inizierò con il pmdd
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ciccio, mi piace questa tua idea di "governare" le cose...[emoji6]
Questa pianta la metto la, lì ci metto quell'altra, la luce la faccio così, fertilizzo solo con...[emoji1]
In realtà, le cose vanno un po' diversamente perché le piante hanno delle esigenze che vanno soddisfatte se si vogliono in forma.
Se tu eroghi solo CO2, fornirai solo uno degli elementi di cui hanno bisogno"; non tanto il muschio, che è abbastanza poco esigente, quanto il pratino, che vuole fertilizzante per via radicale e, magari, anche qualcosa in colonna.
Se tu sarai "tirchio" con lui, lui lo sarà con te [emoji6]
È qui, entra in gioco l'abilità dell'acquariofilo: comprendere le esigenze delle piante, fornire loro ciò che, quanto ne e quando serve, per evitare che le eccedenze siano di stimolo per le alghe.
In auto in questi casi soccorrono le piante rapide, o galleggianti, che in quanto tali, spazzolano via tutto: azoto, fosforo, potassio, oligoelementi e ferro", tanto da richiedere addirittura integrazione dei cd "inquinanti ".
In cambio, garantiscono cambi d'acqua tanto rari che non ci si ricorda l'ultimo, assenza cronica di alghe ed una sorprendente stabilità dell'ecosistema [emoji6]
Alessandro
Questa pianta la metto la, lì ci metto quell'altra, la luce la faccio così, fertilizzo solo con...[emoji1]
In realtà, le cose vanno un po' diversamente perché le piante hanno delle esigenze che vanno soddisfatte se si vogliono in forma.
Se tu eroghi solo CO2, fornirai solo uno degli elementi di cui hanno bisogno"; non tanto il muschio, che è abbastanza poco esigente, quanto il pratino, che vuole fertilizzante per via radicale e, magari, anche qualcosa in colonna.
Se tu sarai "tirchio" con lui, lui lo sarà con te [emoji6]
È qui, entra in gioco l'abilità dell'acquariofilo: comprendere le esigenze delle piante, fornire loro ciò che, quanto ne e quando serve, per evitare che le eccedenze siano di stimolo per le alghe.
In auto in questi casi soccorrono le piante rapide, o galleggianti, che in quanto tali, spazzolano via tutto: azoto, fosforo, potassio, oligoelementi e ferro", tanto da richiedere addirittura integrazione dei cd "inquinanti ".
In cambio, garantiscono cambi d'acqua tanto rari che non ci si ricorda l'ultimo, assenza cronica di alghe ed una sorprendente stabilità dell'ecosistema [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Cuttlebone, so perfettamente che non fornendo una fertilizzazione adatta la pianta non crescerà più di tanto, però l'eleocharis é stata appena acquistata e non regalatami da un amico, e tutti sappiamo che sono coltivate in emersione e che quindi richiedono un periodo di riadattamento alla vita sommersa, e che durante questo periodo di adattamento consumano pochi elementi nutritivi. Per queste ragioni ho pensato di fornire solo il CO2 durante questa fase, proprio perché altrimenti queste sostanze sarebbero solo cibo per alghe
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Acquario appena allestito
Al posto del muschio potresti mettere della riccia. L'aspetto e' lo stesso, ed e' molto piu' adatta alla luce forte...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Ciccio se non lo hai già fatto, ti invito a leggere questo interessantissimo articolo
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)
un saluto Sergio
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)
un saluto Sergio

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Inizialmente avevo pensato anche io alla riccia, ma dalle mie parti i pescivendoli non ne hanno[emoji20] .Paky ha scritto:Al posto del muschio potresti mettere della riccia. L'aspetto e' lo stesso, ed e' molto piu' adatta alla luce forte...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- ciccio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/09/15, 18:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
Grazie per la segnalazione, comunque l'ho già letto[emoji1]ersergio ha scritto:Ciccio se non lo hai già fatto, ti invito a leggere questo interessantissimo articolo
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)
un saluto Sergio
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Acquario appena allestito
e tu prendila online , la vendono nei vasetti con il gel e non soffre il trasportociccio ha scritto:Inizialmente avevo pensato anche io alla riccia, ma dalle mie parti i pescivendoli non ne hanno[emoji20] .Paky ha scritto:Al posto del muschio potresti mettere della riccia. L'aspetto e' lo stesso, ed e' molto piu' adatta alla luce forte...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 5 ospiti