Acquario betta senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di stefano94 » 27/03/2016, 16:46

mary87v ha scritto: Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?
:-? Non credo tu faccia bene a cercare nella CO2 la causa della poca crescita del limnobium. E' una pianta galleggiante, non dovrebbe risentire minimamente dell'assenza di CO2 di acqua visto che la prende direttamente dall'atmosfera. Se non cresce credo sia probabile una carenza di nutrienti disciolti in acqua, specialmente di nitrati o fosfati che queste piante consumano in grosse quantità. Se sbaglio correggano gli altri.

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 16:52

stefano94 ha scritto:
mary87v ha scritto: Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?
:-? Non credo tu faccia bene a cercare nella CO2 la causa della poca crescita del limnobium. E' una pianta galleggiante, non dovrebbe risentire minimamente dell'assenza di CO2 di acqua visto che la prende direttamente dall'atmosfera. Se non cresce credo sia probabile una carenza di nutrienti disciolti in acqua, specialmente di nitrati o fosfati che queste piante consumano in grosse quantità. Se sbaglio correggano gli altri.
Stefano ho acquario chiuso per quello dicevo che è un problema di CO2.. D'altra parte ho iniziato a fertilizzare da poco.. I nutrienti ci sono (ho fatto i test 2 giorni fa.. Unico dubbio è il ferro che sta a 0,1) ma la conducibilità non scende anzi.. Sono partita da 420.. Ieri era 450 e oggi 460.. :-?
Ho aperto anche un topic x la CO2 ma davvero non ne vengo a capo :-s

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2016, 16:57

mary87v ha scritto:
stefano94 ha scritto:
mary87v ha scritto: Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?
:-? Non credo tu faccia bene a cercare nella CO2 la causa della poca crescita del limnobium. E' una pianta galleggiante, non dovrebbe risentire minimamente dell'assenza di CO2 di acqua visto che la prende direttamente dall'atmosfera. Se non cresce credo sia probabile una carenza di nutrienti disciolti in acqua, specialmente di nitrati o fosfati che queste piante consumano in grosse quantità. Se sbaglio correggano gli altri.
Stefano ho acquario chiuso per quello dicevo che è un problema di CO2.. D'altra parte ho iniziato a fertilizzare da poco.. I nutrienti ci sono (ho fatto i test 2 giorni fa.. Unico dubbio è il ferro che sta a 0,1) ma la conducibilità non scende anzi.. Sono partita da 420.. Ieri era 450 e oggi 460.. :-?
Ho aperto anche un topic x la CO2 ma davvero non ne vengo a capo :-s
Le galleggianti, anche in una vasca chiusa, hanno comunque accesso alla CO2 ambientale ;
Il ferro non puoi misurarlo con i test ma guardando le piante.
;)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di stefano94 » 27/03/2016, 17:07

appunto anche se l'acquario è chiuso di sicuro non manca CO2

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 17:21

ottimo.. Ero convinta che ci fosse un problema di CO2 anche per loro.. Almeno so che le cause almeno per il limnobium vanno cercate altrove..

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di fernando89 » 27/03/2016, 17:33

mary se può esserti utile io ho superato il picco di nitriti nella mia vaschetta per betta da 30 litri senza filtro adesso dopo due mesi di maturazione.

all interno ho egeria densa, najas, Cryptocoryne, Hydrocotyle leucocephala galleggiante e qualche anubias

fondo inerte come te e qualche foglia di quercia e banano

ti mostro una foto se ti piace come idea (la vasca è chiusa ma non credo per molto ;) )

no CO2, fertilizzazione con stick e qualche goccia del resto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
mary87v (27/03/2016, 18:31)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2016, 18:21

In pratica, devi attendere che il fondo di sporchi almeno così
1455539418792-247910114.jpg
per essere sicura di avere sufficiente carica batterica buona ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
mary87v (27/03/2016, 18:31)

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 18:31

fernando89 ha scritto:mary se può esserti utile io ho superato il picco di nitriti nella mia vaschetta per betta da 30 litri senza filtro adesso dopo due mesi di maturazione.

all interno ho egeria densa, najas, Cryptocoryne, Hydrocotyle leucocephala galleggiante e qualche anubias

fondo inerte come te e qualche foglia di quercia e banano

ti mostro una foto se ti piace come idea (la vasca è chiusa ma non credo per molto ;) )

no CO2, fertilizzazione con stick e qualche goccia del resto
Bella la tua Fernando :) l'avevo vista l'altro giorno.. Il problema è trovare le piante qua in giro.. Prossima settimana proverò un altro negozio.. Ma secondo quello che ha detto cuttlebone, non sono troppe varietà? O essendo dello stesso ambiente vanno bene? :-?

Aggiornamento piante: tolta pistia e messa nel 230lt, aggiunta una piantina di limnobium e photos messo ieri (questo va bene? )

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di fernando89 » 27/03/2016, 18:50

mary87v ha scritto:
fernando89 ha scritto:mary se può esserti utile io ho superato il picco di nitriti nella mia vaschetta per betta da 30 litri senza filtro adesso dopo due mesi di maturazione.

all interno ho egeria densa, najas, Cryptocoryne, Hydrocotyle leucocephala galleggiante e qualche anubias

fondo inerte come te e qualche foglia di quercia e banano

ti mostro una foto se ti piace come idea (la vasca è chiusa ma non credo per molto ;) )

no CO2, fertilizzazione con stick e qualche goccia del resto
Bella la tua Fernando :) l'avevo vista l'altro giorno.. Il problema è trovare le piante qua in giro.. Prossima settimana proverò un altro negozio.. Ma secondo quello che ha detto cuttlebone, non sono troppe varietà? O essendo dello stesso ambiente vanno bene? :-?

Aggiornamento piante: tolta pistia e messa nel 230lt, aggiunta una piantina di limnobium e photos messo ieri (questo va bene? )
ogni consiglio di cuttle è formidabile ma io più piante ci sono meglio è!e comunque crescono benissimo: egeria e najas le poto quasi ogni settimana, la crypto e le anubias non sono rapide..e l Hydrocotyle a galleggiare cresce giusta ;)

per le piante quale vuoi?nel mercatino trovi di tutto :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario betta senza filtro

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2016, 19:32

fernando89 ha scritto:... egeria e najas le poto quasi ogni settimana, la crypto e le anubias non sono rapide..e l Hydrocotyle a galleggiare cresce giusta ;)

per le piante quale vuoi?nel mercatino trovi di tutto :-bd
Diciamo la stessa cosa: in pratica hai due piante sommerse (le stesse che ho io nella bettiera), una galleggiante e le altre due sono finte, quindi non le considero.
Totale: 3 piante ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti