Acquario da assestare.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Acquario da assestare.

Messaggio di Lupoagain » 08/04/2016, 22:30

Allora l'acquario "ereditato" è attivo da 10 anni, ed ha le seguenti caratteristiche:

Dimensioni 100 x 30 x 40 per un volume netto di acqua totale di circa 100 l netti.
La vasca è chiusa d'inverno ed aperta d'estate, posta lontano da finestre in una camera dove entra il sole circa un'ora al giorno (non sull'acquario) su un muretto per cui è a vista su 3 lati.
Filtro esterno Hydros da 200 l/h con riscaldatore in linea
Illuminazione predisposizione per 2 lampade da 30 W, attualmente è montata solo una 865.
Fondo ghiaia di due tipi diversi ma non conosco quali.
Bombola CO2 da 4 kg con diffusore e riduttore ASKOLL.

Fauna:
N°1 Ancistrus un po' aggressivo con i corydoras.
N°2 Corydoras
Circa 20 Guppy con diversi piccoli.

Flora:
N°1 Anubias Barteri Nana
Molte Cryptocoryne
Un po' di muschio.
Altri 2 tipi di piante non identificate.

Gestione acquario:
Fotoperiodo 6 h.
Alimentazione con cibo in scaglie 1 volta al giorno.
Alimentazione per fondo 2 volte a settimana.
Anidride carbonica 9 bolle al minuto.
Fertilizzazione: ogni 4 mesi pasticche Seachem.
Cambio acqua: 20 l con 50% DEMI e 50% rubinetto. (teorica in quanto per diverso tempo non era acqua DEMI e non me ne sono accorto).

Parametri acqua acquario misurati a 2 giorni da cambio parziale del 20% con acqua tutta DEMI:
pH 7 - GH10 - KH 8,5 - NO3- 16

Parametri acqua rubinetto misurati oggi:
PH7 - GH13 - KH 10 - NO3- 4
Immagine
Immagine
Immagine[img]ttp://imageshack.com/a/img922/6788/u0z5Qv.jpg[/img]
Immagine
Gli obiettivi che vorrei raggiungere sono:
  • una gestione un po' meno frequente dei cambi d'acqua, possibilmente solo di rubinetto che non mi sembra affatto male.
  • colorare un po' di più la vasca con più piante verdi che siano compatibili con quelle che ho in vasca e che abbiano una capacità di assorbire i nitrati maggiore rispetto alle Cryptocoryne che da quanto ho letto sul sito assorbono nutrienti principalmente dall'apparato radicale.
  • migliorare l'aspetto delle piante che hanno diverse foglie bucherellate ed in particolare dell'Anubias che presenta sempre punti di alghe.
  • se compatibili con il numero dei pesciotti esistenti, vorrei aggiungere 1/2 coppie di Platy rossi e 4/5 Otocinculus.
Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi suggerimenti e dritte.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di cicerchia80 » 08/04/2016, 23:15

:-h ciao...Ancy,guppy e Cory non sarebbe proprio un buon abbinamento ;)
Lupoagain ha scritto:una gestione un po' meno frequente dei cambi d'acqua, possibilmente solo di rubinetto che non mi sembra affatto male.
Infatti sarebbe da capire perchè li fai :-?
Trovi le analisi che fà il tuo fornitore e le posti??? ;)

Quando abbiamo le analisi facciamo un discorso più approfondito...intanto

1) discorso piante,puoi seguire un biotopo,oppure no ;)
È importante l'inserimento di piante rapide
Egeria
Cabomba
Cerato
Myriophyllum
Ma ce ne sono un infinità...intanto datti una letta a cosa usiamo noi per fertilizzare :D
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

La CO2 stà alla luce come il pollo alle patate,con quei pochi watt la stai solo sprecando,e sicuramente non erogando bene....poi ne parliamo
Intanto scusa se ti lascio i compiti :))
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Il conduttivimetro è il miglior strumento dell'acquariofilo,salvo problemi i cambi si fanno in base a quello che ci dice...
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Lupoagain ha scritto:se compatibili con il numero dei pesciotti esistenti, vorrei aggiungere 1/2 coppie di Platy rossi e 4/5 Otocinculus.
a me verrebbe voglia di dirottarti su uno sciame di neon :D
Vediamo prima che cory hai,al massimo con i guppy vanno bene gli Aeneus o i Paleatus....per gli Oto,spero che il suo inserimento non sia voluto per via delle alghe???!?
Però gli eviterei,se vai di guppy aggiungi i platy
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lupoagain (09/04/2016, 0:17)
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di Lupoagain » 09/04/2016, 0:16

Infatti sarebbe da capire perchè li fai :-?
Trovi le analisi che fà il tuo fornitore e le posti??? ;)
Al momento li stò facendo per recuperare il casino fatto dal mio fornitore. Ho ricevuto questo acquario da un vicino e non se la passava bene, per inesperienza mi sono rivolto ad un negozio che mi ha suggerito una serie di cambi. Peccato che quando ho avuto un po' di dubbi ed ho acquistato il test del KH ho trovato che l'acqua che mi forniva era a 30 KH... membrane sporche. Da allora la prendo con conducibilità a 20 µS/cm e KH 0 direttamente da un impianto DEMI.
con l'ultimo cambio fatto sono arrivato a valori che credo siano accettabili e vorrei evitare di farne.
La CO2 stà alla luce come il pollo alle patate,con quei pochi watt la stai solo sprecando,e sicuramente non erogando bene....poi ne parliamo
la seconda lampada non l'accendo per evitare invasioni di alghe, Sbaglio???
Ho l'erogatore della CO2 posto immediatamente sotto l'aspirazione del filtro, in maniera che quasi tutta vada nel filtro ed aumenti il tempo di contatto con l'acqua... almeno secondo me ~x(
Il conduttivimetro è il miglior strumento dell'acquariofilo,salvo problemi i cambi si fanno in base a quello che ci dice...
L'ho ordinato ieri. dovrebbe arrivarmi martedì.
a me verrebbe voglia di dirottarti su uno sciame di neon :D
Vediamo prima che cory hai,al massimo con i guppy vanno bene gli Aeneus o i Paleatus....per gli Oto,spero che il suo inserimento non sia voluto per via delle alghe???!?
Però gli eviterei,se vai di guppy aggiungi i platy
I cory sono Paleatus, gli Oto li inserirei perchè mi sono simpatici e sono molto piccoli. per le alghe non credo di averne tante da sfamarli.
Grazie per i "corsi" e buona serata.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2016, 7:38

Lupoagain ha scritto:la seconda lampada non l'accendo per evitare invasioni di alghe, Sbaglio???
Ho l'erogatore della CO2 posto immediatamente sotto l'aspirazione del filtro, in maniera che quasi tutta vada nel filtro ed aumenti il tempo di contatto con l'acqua... almeno secondo me
no così si spreca......l'erogatore và sotto il getto della pompa,semmai apri un post in tecnica per migliorarne l'efficenza
Lupoagain ha scritto:Oto li inserirei perchè mi sono simpatici e sono molto piccoli.
a ok........e che se aumenti i cory(e devi farlo) metti i Platy,a me comincia a sembrare già troppa roba,anche se la tua acqua di rubinetto sembra buona ;)

Aspetto le analisi...
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di Lupoagain » 09/04/2016, 8:57

Buongiorno Cicerchia,

cicerchia80 ha scritto:no così si spreca......l'erogatore và sotto il getto della pompa,semmai apri un post in tecnica per migliorarne l'efficenza
Ho letto i post sul forum tecnica e visto che il mio diffusore oltre a non diffondere più bene (andrà pulito), non ha fatto neanche tanto bene ai cordiali batteri... a breve lo sposterò.
cicerchia80 ha scritto:a ok........e che se aumenti i cory(e devi farlo) metti i Platy,a me comincia a sembrare già troppa roba,anche se la tua acqua di rubinetto sembra buona ;)
per quanto riguarda i pesciotti, non voglio avere problemi di sovrappopolazione, quindi a questo punto gli piazzo altri 2 cory per fare gruppo (bastano??) e lascio così per ora.
cicerchia80 ha scritto:Aspetto le analisi...
eccole, meglio dell'acqua minerale... ora mi metto ad imbottigliarla :D
Immagine
Ciao
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di cuttlebone » 09/04/2016, 9:48

L'acqua mi sembra buona, ricca, senza essere durissima.
Usata così com'è, sarebbe ottima per Poecilidi; altrimenti, tagliata con osmosi o, meglio ancora, minerale, puoi pensare anche ad un asiatico ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di giampy77 » 09/04/2016, 10:00

Quell'anubias va protetta dalla luce diretta e tolta dal fondo ;)
Vieni a fare un salto in sez. piante cosi vediamo anche per il discorso biotopo o no.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di Lupoagain » 09/04/2016, 17:09

Ok devo ripostare tutto?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di giampy77 » 09/04/2016, 17:12

Se è interrata, la devi togliere dal fondo, meglio legata ad una radice o sasso, poi a guardare la tua vasca converrebbe metterle qualche pianta che le facesse ombra.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acquario da assestare.

Messaggio di Lupoagain » 09/04/2016, 17:18

Scusami giampy77, intendevo il thread, lo devo ripostare tutto nella sezione piante? volevo seguire il tuo consiglio sul biotopo...
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ally88 e 4 ospiti