Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Trick

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di Trick » ieri, 12:59
Monica ha scritto: ↑ieri, 7:27
Buondì
Trick ha scritto: ↑19/11/2025, 21:07
Inerte non trovo nulla che sia decente
Un semplicissimo quarzo scuro?
Alla fine facendo due calcoli la ghiaia che ho usato per il cubo delle neocaridine potrebbe andare bene, avendo un'acqua di rete molto tenera.
Sbagliando ho sempre rabboccato con acqua di rete e in quasi 3 mesi si è stabilizzato a KH 6 e GH 7, così avrei dei valori ideali e un minimo di KH che fa da tampone al pH.. o sbaglio?
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Monica
- Messaggi: 48588
- Messaggi: 48588
- Ringraziato: 10985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10985
Messaggio
di Monica » ieri, 21:00
Se non utilizzerai CO
2 il KH non è un problema basso, se devi acidificare naturalmente è buona cosa che lo sia

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Trick (ieri, 23:13)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Trick

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di Trick » 33 minuti fa
Vasca, riscaldatore, phyllanthus fluitans, microsorum pteropus ordinati.. filtro no

Fondo di natalite lavica marrone può andare bene?
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Andrews

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 21 minuti fa
Non è un po troppo grosso il microsorum per la vasca? Domanda per capire eh, magari è una varietà piccina

Però quello che ho (e credo sia quello che hai ordinato tu) secondo me starebbe stretto in 22 cm di altezza

Posted with AF APP
Andrews
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti