Acquario senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Acquario senza filtro

Messaggio di rockkyband » 24/01/2024, 14:31

Ciao a tutti,
dopo anni di stop credo che il tempo sia maturo per ricominciare. :)
Pensavo ad un'esperienza sfidante e, per me, innovativa: vasca 50/70 litri senza filtro.
Devo ancora acquistare tutto. Al momento sono interessato soltanto alla questione flora.
A parte la Najas che non può mancare, cosa affiancare?

Ho letto tanti consigliare piante galleggianti ma non ruberebbero troppa luce a quelle sottostanti?

Che illuminazione?

Fondo Attivo o soltanto Ghiaietto standard?

Grazie anticipatamente

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 24/01/2024, 17:13

Ciao 😊 piante dipende che allestimento vuoi fare, se una cosa semplice con la tua Najas e ad esempio muschi epifite e galleggianti o un acquario con piante più esigenti 😊 come fondo un inerte va benissimo e la luce in base alle piante che vorrai inserire 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Acquario senza filtro

Messaggio di rockkyband » 25/01/2024, 9:35


Monica ha scritto:
24/01/2024, 17:13
Ciao 😊 piante dipende che allestimento vuoi fare, se una cosa semplice con la tua Najas e ad esempio muschi epifite e galleggianti o un acquario con piante più esigenti 😊 come fondo un inerte va benissimo e la luce in base alle piante che vorrai inserire

Grazie per la risposta. Quindi senza filtro e terriccio inerte. Si può!! :)

Oltre alla passione per gli acquari ieri ho piacevolemente riscoperto questo forum ed ho ripreso a leggere post su post.
La mia prima sicurezza è già venuta meno. Niente Najas (anche se le sono sempre stato molto affezionato per le soddisfazioni che mi ha dato negli anni) adesso sarei più orientato per un biotopo sud-est asiatico.

Per le piante quindi pensavo di scegliere tra:
  • Microsorum pterpus
  • Taxiphyllum barbieri
  • Hygrophila polysperma
  • Cryptocoryne parva
  • Utricularia graminifolia
  • Cyperus helferi
  • Cladophora aegagropila
  • Pogostemon helferi
  • Ceratophyllum demersum
  • Piante galleggianti Pistia, Azolla, Phyllanthus fluitans, Riccia fluitans o lenticchia d’acqua
  • Rotala
L'intenzione sarebbe di creare un pratino una o più tra Cryptocoryne parva, Taxiphyllum barbieri su grigliette e/o Cladophora aegagropila (e se usassi la Riccia fluitans??). Microsorum pterpus e Ceratophyllum demersum per la parte posteriore. Completando con una pianta galleggiante.

Voi come la vedete? E soprattutto quali piante usereste e come disporreste le piante in vasca? Vorrei anche non eccedere di illuminazione ed evitare la CO2.

Quali arredi?



 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 25/01/2024, 12:22


rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 9:35
Si può 
Assolutamente si 😊

rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 9:35
Niente Najas
Come mai? 

rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 9:35
se usassi la Riccia fluitans
Galleggiante è una pianta facile, sommersa è molto più esigente 

rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 9:35
Vorrei anche non eccedere di illuminazione ed evitare la CO2.
Quasi tutte le piante che hai scritto possono fare a meno della CO2 😊 dovrai eliminarne alcune, sono tante, il Cyperus diventa molto grande, la Cladophora potrebbe portare con sé l'alga crispata 😊

rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 9:35
Quali arredi?

Legni o rocce visto che avrai delle epifite 😊 per il come metterle dovresti avere prima l'acquario per capire meglio 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Acquario senza filtro

Messaggio di rockkyband » 25/01/2024, 15:48


Monica ha scritto:
25/01/2024, 12:22
Come mai?

Dato che mi orienterò su qualcosa di piccolo 40/50 litri pensavo di creare un allestimento per betta. La Najas col sud est asiatico purtroppo mi risulta c'entri poco ​ :a((


Monica ha scritto:
25/01/2024, 12:22
dovrai eliminarne alcune,

Si si infatti dalla lista che ho postato pensavo di sceglierne al massimo 3 o 4.


Monica ha scritto:
25/01/2024, 12:22
Quasi tutte le piante che hai scritto possono fare a meno della CO2

Immagino il riferimento fosse alla rotola. elimino anche quella. quale altra necessita della CO2?
 
Monica ha scritto:
25/01/2024, 12:22
Galleggiante è una pianta facile, sommersa è molto più esigente

Galleggiante sia allora. thanks


Monica ha scritto:
25/01/2024, 12:22
Quasi tutte le piante che hai scritto possono fare a meno della CO2 😊 dovrai eliminarne alcune, sono tante, il Cyperus diventa molto grande, la Cladophora potrebbe portare con sé l'alga crispata

Niente cladephora e niente cyperus. ​ :aok:


Non ho mai avuto un acquario senza filtro, ho letto che le piante devono essere il più vario possibile per garantire il loro apporto anche se una specie dovesse avere problemi.

Aggiorno la lista:

Per le piante quindi pensavo di scegliere tra:
  • Microsorum pterpus
  • Taxiphyllum barbieri
  • Hygrophila polysperma
  • Cryptocoryne parva
  • Utricularia graminifolia
  • Pogostemon helferi
  • Ceratophyllum demersum
  • Piante galleggianti una o pù tra Pistia, Azolla, Phyllanthus fluitans, Riccia fluitans e lenticchia d’acqua
Quindi ricapitolando:
  • per il pratino Cryptocoryne parva, Taxiphyllum barbieri su grigliette e ??? Utricularia graminifolia ?????
  • galleggiante Riccia fluitans, Phyllanthus fluitans e ??????
  • parte posteriore Microsorum pteropus e ????? mi piacerebbe qualcosa con le foglie piccoline ?????
Si accettano consigli

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 25/01/2024, 20:33


rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 15:48
quale altra necessita della CO2?

​nessuna di quelle citate 
rockkyband ha scritto:
25/01/2024, 15:48
Microsorum pterpus
Taxiphyllum barbieri
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne parva
Utricularia graminifolia
Pogostemon helferi
Ceratophyllum demersum
Piante galleggianti una o pù tra Pistia, Azolla, Phyllanthus fluitans, Riccia fluitans e lenticchia d’acqua
Cerato e un paio di galleggianti come rapide le altre a tuo gusto e secondo me sei a posto 😊
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Acquario senza filtro

Messaggio di rockkyband » 26/01/2024, 14:47


Monica ha scritto:
25/01/2024, 20:33
Cerato e un paio di galleggianti come rapide le altre a tuo gusto e secondo me sei a posto 😊

Grazie ancora.

Aggiornamento:
Ho scelto l'acquario ​ :a-h Tetra acquario aquaart discovery line 30l white edition. Un pò più piccolo del previsto ma molto carino.

A questo punto ridurrei un pò tutto al minimo:
  • per il pratino Cryptocoryne parva e Taxiphyllum barbieri su grigliette
  • galleggiante Riccia fluitans e Phyllanthus fluitans
  • parte posteriore Microsorum pteropus e ceratophyllum demersum (o altra pianta rapida)
Unico altro desiderio: esiste una pianta simile come aspetto alla Bacopa caroliniana ma del sud est asiatico? Preferibilmente di facile gestione.... Altrimenti optero per del Ceratophyllum demersum.

Come luce dovrebbe avere un t5 da 8 watt che su 25 litri netti dovrebbero essere circa 0,35 watt/litro. Basteranno?

Riscaldatore 25 watt?



 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 27/01/2024, 7:57

Puoi provare la monnieri che è asiatica 😊
rockkyband ha scritto:
26/01/2024, 14:47
Basteranno?
Dovrebbero bastare 😊 riscaldatore in base alla fauna, potrebbe non servirti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Acquario senza filtro

Messaggio di rockkyband » 30/01/2024, 11:43

Ieri avviato. Ho messo ghiaietto nero inerte e per adesso tengo la luce spenta.
Niente filtro (non lo metterò) e per il momento niente riscaldatore.
Riempito con acqua di rubinetto, preso i test Acquili e tra oggi e domani vedrò di postare i valori.

Ho anche ordinato lemna minor e pistia come galleggianti e del ceratophyllum demersum che presto aggiungero in vasca. Il cerato lo lascerò fluttuare in acqua. Inizialmente 6 ore di luce poi vedrò di aumentare gradualmente.

La vasca è davvero piccola quindi credo che ultimerò con un legno piccolo a cui ancorerò del muschio di java.
Forse resterà dello spazio una tra:
  • Felce di Java
  • Hydrocotyle
  • Rotala (se ne esistono di semplici)
Sceglierò in corsa.

Le piante indicate hanno bisogno di riscaldatore?

Altre accortezze da tenere in considerazione?

L'acquario è un Tetra AquaArt Discovery Line Acquario, capacità di 30 L, Illuminazione a LED, Bianco.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 30/01/2024, 13:06

rockkyband ha scritto:
30/01/2024, 11:43
Le piante indicate hanno bisogno di riscaldatore?
Alla normale temperatura di casa puoi tenerle senza 😊
rockkyband ha scritto:
30/01/2024, 11:43
Altre accortezze da tenere in considerazione?
Mani in tasca e giro di test quando puoi così vediamo come sei partito
rockkyband ha scritto:
30/01/2024, 11:43
acqua di rubinetto
I valori li conoscevi? Sodio anche 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti