Ciao ragazzi,
Ho un acquario da 80x30x40(4-8cm di substrato), e vorrei inserire delle piante in quanto ho molti punti scoperti.
L'idea mia era di, utilizzare le althernathera reickii, come piante centrali, quindi le rimuovo dal fondo e le metto tutte centrali (ovviamente non tutte, sarebbero troppe, gli esuberi le regalo a mio cognato), e partendo da sinistra dal fondo, piantare la rotala h'ra nell'angolo, più a destra inserire una linea di rotala marcrandra fino al raggiungimento della Bacopa caroliana (verrà rimossa e sostituita dalla marcrandra), poi partendo sempre da sinistra, piantare la rotala orange juice tra le rocce, incollare la bucephalandra sopra le rocce, nello specifico un pezzo su 4 rocce, ed infine piantare la Cryptocoryne flamingo alla destra della nymphea Red lotus che si vede centrale. Cosa ne pensate?
Inserisco anche delle foto frontali dell'acquario, ovviamente sono aperto a suggerimenti.
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48277
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Ciao
se hai buone luci secondo vanno bene anche come mescolanza di colori ...poi una volta cresciute puoi sempre "mischiare" le carte se qualcosa non ti soddisfa 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
La luce attuale è una Chihiros WRGB2 Slim60, circa 30lm x litro. Però sono intenzionato a prendere una WRGB2 60cm (70lm) o meglio la Pro 80cm (98lm che ovviamente dimmerei, poi andrebbe a coprire l'intera lunghezza dell'acquario) dopo le vacanze.
Quindi ritieni che sia una buona idea, ci starebbe bene?
La luce attuale è una Chihiros WRGB2 Slim60, circa 30lm x litro. Però sono intenzionato a prendere una WRGB2 60cm (70lm) o meglio la Pro 80cm (98lm che ovviamente dimmerei, poi andrebbe a coprire l'intera lunghezza dell'acquario) dopo le vacanze.
Quindi ritieni che sia una buona idea, ci starebbe bene?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48277
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Con più luce e di conseguenza CO2 e fertilizzazione adatta si
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Valuterei una pianta verde rapida, del tipo Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma o Heteranthera zosterifolia. Capisco che non siano le più stimolanti o ricercate, ma aiutano parecchio nei primi mesi. Sia per un discorso di competizione con le alghe sia per la velocità con cui segnalano qualche carenza.
Con la luce ci andrei piano, già la Slim sparata al 100% potrebbe richiederti una quantità di CO2 non indifferente. Valuta bene soprattutto questo aspetto, insomma dosare un po' più di fertilizzanti è un attimo, raggiungere una concentrazione e distribuzione di CO2 adeguata potrebbe non essere così immediato.

Con la luce ci andrei piano, già la Slim sparata al 100% potrebbe richiederti una quantità di CO2 non indifferente. Valuta bene soprattutto questo aspetto, insomma dosare un po' più di fertilizzanti è un attimo, raggiungere una concentrazione e distribuzione di CO2 adeguata potrebbe non essere così immediato.

- Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
- riioKen (31/07/2023, 23:47)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Peccato, mi ero perso il tuo utilissimo messaggio, non mi è arrivata la notifica.
Le piante che vedi nell'immagine di sopra erano solo "aggiunte" a quelle che già attualmente ho, ovvero althernathera reickii, egeria densa, Bacopa caroliniana, nymphea Red Lotus e montecarlo.
Probabilmente aggiungerò una di quelle da te citate, però ho già non solo ordinato ma anche piantato. Domani mattina ti pubblico qualche foto.
Jack of all trades ha scritto: ↑25/07/2023, 20:08Valuterei una pianta verde rapida, del tipo Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma o Heteranthera zosterifolia. Capisco che non siano le più stimolanti o ricercate, ma aiutano parecchio nei primi mesi. Sia per un discorso di competizione con le alghe sia per la velocità con cui segnalano qualche carenza.
Con la luce ci andrei piano, già la Slim sparata al 100% potrebbe richiederti una quantità di CO2 non indifferente. Valuta bene soprattutto questo aspetto, insomma dosare un po' più di fertilizzanti è un attimo, raggiungere una concentrazione e distribuzione di CO2 adeguata potrebbe non essere così immediato.
Peccato, mi ero perso il tuo utilissimo messaggio, non mi è arrivata la notifica.
Le piante che vedi nell'immagine di sopra erano solo "aggiunte" a quelle che già attualmente ho, ovvero althernathera reickii, egeria densa, Bacopa caroliniana, nymphea Red Lotus e montecarlo.
Probabilmente aggiungerò una di quelle da te citate, però ho già non solo ordinato ma anche piantato. Domani mattina ti pubblico qualche foto.
Posted with AF APP
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Acquisto piantine, si rinfoltisce l'acquario.
Alla fine anche la Bacopa può darti qualche indicazione sul ferro.
La Hygrophila polysperma e l'Heteranthera si prestano di più allo scape rispetto alla Limnophila, ma possono avere una crescita così veloce da diventare una rottura. La varietà "Rosanervig" o "Sunset" (e' sempre la stessa) di H. polysperma magari ti può anche piacere, come esigenze non cambia molto da quella normale.
Il Limnobium è la soluzione ideale perché cancella il fattore CO2, ti basta tenere anche solo 3-4 piantine e ti fa praticamente da test del ferro in colonna permanente.
Ma vedi tu, magari le recuperi più avanti se ne senti il bisogno, vai tranquillo 
La Hygrophila polysperma e l'Heteranthera si prestano di più allo scape rispetto alla Limnophila, ma possono avere una crescita così veloce da diventare una rottura. La varietà "Rosanervig" o "Sunset" (e' sempre la stessa) di H. polysperma magari ti può anche piacere, come esigenze non cambia molto da quella normale.
Il Limnobium è la soluzione ideale perché cancella il fattore CO2, ti basta tenere anche solo 3-4 piantine e ti fa praticamente da test del ferro in colonna permanente.
Ma vedi tu, magari le recuperi più avanti se ne senti il bisogno, vai tranquillo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti