Africano. Perché no!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di shiningdemix » 08/01/2015, 19:22

Domanda da un milione di dollari! Oggi sono andato a negozio e avevano 3 pulcher uguali identici, ora di solito nei ciclidi nani la differenza tra m/f sta nella colorazione e nella grandezza ma dalle foto non riesco a riconoscere la femmina di questa specie cosa devo vedere?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di OperAgrafica » 08/01/2015, 20:03

Sono nuovo di questo forum, ma credo di poterti aiutare poichè allevo pelvica da circa dieci anni. Se non hai visto differenze probabilmente non ce n'erano ne senso che si trattava di esemplari dello stesso sesso. Ti posto una foto (pessima) dove puoi vedere il maschio in primo piano e la femmina in secondo piano, che nonostante sia fuori fuoco ti fa vedere la diversità di colorazione. Esemplari della stessa età mostrano il maschio notevolmente più grande e snello.
P.S. Per l'immagine dammi iltempo di capire come fare.

Giuseppe

P.P.S. Non ho immagini dei miei acquari in rete, quindi ho qualche difficoltà. Te la posto appena posso.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di shiningdemix » 08/01/2015, 20:14

Per caricare la foto devi andare sull'editor completo a in allegati carichi la foto, probabilmente la dovrai rimpicciolire un pochino.... Comunque il mio dubbio e dovuto dal fatto che prendendo esemplari giovani le misure potrebbero essere più o meno uguali, quindi la colorazione, e solo la femmina ad avere quella macchia viola?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di OperAgrafica » 08/01/2015, 22:44

Grazie per l'aiuto, credo però che l'immagine non ti aiuterà in quanto si tratta di due adulti.
_MG_6921.jpg
Quanto misuravano gli esemplari che hai visto, perchè si differenziano quando sono già 3 o 4 cm.
La colorazione viola è molto più accentuata nel periodo riproduttivo e soprattutto nella femmina.

Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di OperAgrafica » 08/01/2015, 23:15

Dieci anni fa ho cominciato con quattro avannotti di 1 cm. regalatimi da una vicina, da lì si è poi formata la coppia i cui discendenti sono la coppia della foto più alcune decine di altri esemplari che ho portato al negozio da cui mi rifornisco quando raggiungevano la taglia in cui si potevano distinguere i sessi o quando le lotte territoriali fra gli adulti diventavano troppo stressanti per qualche coppia (in 100 litri ho avuto fino a tre coppie) che doveva vivere perennemente nascosta. Due coppie si dividevano l'acquario e non ti dico lo spettacolo di una coppia in parata contro l'altra (non ci sono mai state ferite, ma solo atteggiamenti minacciosi che rientravano appena i più deboli mollavano). Tutto questo per non farti scoraggiare dal prendere eventualmente un gruppetto di subadulti dal quale far formare naturalmente una coppia, visto che l'acquario è ancora vuoto, e poi casomai regalare gli esemplari di troppo e sostituirli con un piccolo banco di pesci bersaglio che aiuteranno la coppia nel difendere il territorio scelto per la deposizione (a tal proposito per me sono state decisive le mezze noci di cocco rovesciate in cui amano scavare per formare delle vere e proprie trincee davanti all'ingresso).
Scusa la lunghezza del post ma è dovuta all'entusiasmo che questi pesci mi danno ancora dopo tanto tempo (figurati che sto riconvertendo i miei acquari in asiatici, ma per i pelvica sto lasciandone mezzo a ciottoli, legni di torbiera, anubias e bolbitis).

Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di Uthopya » 09/01/2015, 1:59

Simone hai ragione: ti ho postato foto pessime ma credevo che per ora ti interessasse di più un esempio di allestimento.
Ti metto uno scatto del maschio nel periodo riproduttivo, tieni presente le ottime informazioni che ti ha già dato OperAgrafica , la femmina adulta rimane più piccola e tondeggiante con l'addome sempre almeno rosato/violaceo (colorazione che accentua molto in riproduzione) mentre il maschio è più slanciato e potrebbe avere l'addome chiaro se non in riproduzione o se sottomesso ad un altro maschio.
Ecco il mio campione mentre sbrana del cibo
IMG-20141210-WA0005.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Africano. Perché no!

Messaggio di shiningdemix » 09/01/2015, 11:19

Si infatti l'idea era quella di allestire e tra un po' mettere i pesci ma siccome in questo periodo non posso fare sempre avanti e indietro e la vasca e matura ho deciso di prendere tutto insieme tanto i valori sono quelli e non credo che le due betta possano dare fastidio a quei carri armati :D oggi avevano lo scarico in negozio quindi vi aggiorno presto su come si evolve tutto ;)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pissa e 5 ospiti