Aggiunta pianta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Aggiunta pianta

Messaggio di Aura » 10/04/2018, 7:22

Ciao :) devo aggiungere della limnophila, dove mi consigliate di metterla?
20180410_072037_1372010509.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta pianta

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 7:32

Aura ha scritto: Ciao :) devo aggiungere della limnophila, dove mi consigliate di metterla? 20180410_072037_1372010509.jpg
Ciao...Se non vuoi o puoi spostare il microsorum a destra, l'unico posto dove metterei la limnophila è a sinistra sul fondo...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Aggiunta pianta

Messaggio di Aura » 10/04/2018, 7:38

Elisabeth ha scritto:
Aura ha scritto: Ciao :) devo aggiungere della limnophila, dove mi consigliate di metterla? 20180410_072037_1372010509.jpg
Ciao...Se non vuoi o puoi spostare il microsorum a destra, l'unico posto dove metterei la limnophila è a sinistra sul fondo...
I legni con i microsorum vorrei lasciarli così.. Siccome ho due lampade a LED come illuminazione, rispettivamente una sopra la riccia e una sopra il Cerato, vorrei mettere uno stelo in mezzo tra i due microsorum e altri sulla parte sinistra in modo che abbia più luce possibile

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta pianta

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 7:46

Aura ha scritto:
Elisabeth ha scritto:
Aura ha scritto: Ciao :) devo aggiungere della limnophila, dove mi consigliate di metterla? 20180410_072037_1372010509.jpg
Ciao...Se non vuoi o puoi spostare il microsorum a destra, l'unico posto dove metterei la limnophila è a sinistra sul fondo...
I legni con i microsorum vorrei lasciarli così.. Siccome ho due lampade a LED come illuminazione, rispettivamente una sopra la riccia e una sopra il Cerato, vorrei mettere uno stelo in mezzo tra i due microsorum e altri sulla parte sinistra in modo che abbia più luce possibile
Tra i due microsorum intendi sempre dietro o davanti? :-? Io, per mio gusto personale, sai cosa farei? Metterei la limnophila tutta a sinistra e penserei ad un'altra pianta tra i due microsorum.... Ci vedrei bene una piccola Cryptocoryne o una bucephalandra....Comunque come vorresti fare tu mi piace ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Aura (10/04/2018, 7:51)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Aggiunta pianta

Messaggio di Aura » 10/04/2018, 7:53

Elisabeth ha scritto:
Aura ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Se non vuoi o puoi spostare il microsorum a destra, l'unico posto dove metterei la limnophila è a sinistra sul fondo...
I legni con i microsorum vorrei lasciarli così.. Siccome ho due lampade a LED come illuminazione, rispettivamente una sopra la riccia e una sopra il Cerato, vorrei mettere uno stelo in mezzo tra i due microsorum e altri sulla parte sinistra in modo che abbia più luce possibile
Tra i due microsorum intendi sempre dietro o davanti? :-? Io, per mio gusto personale, sai cosa farei? Metterei la limnophila tutta a sinistra e penserei ad un'altra pianta tra i due microsorum.... Ci vedrei bene una piccola Cryptocoryne o una bucephalandra....Comunque come vorresti fare tu mi piace ;)
Sempre sullo sfondo.. :)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta pianta

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 8:05

@Aura : premessa :) : le piante in teoria potrebbero essere messe ovunque e l'importante è che il posto in cui andremo a posizionarle sia il migliore per loro....Noi ovviamente cerchiamo anche qualcosa che ci soddisfi esteticamente e qui ciò che conta di più è il proprio personale gusto ;)
Quindi prendi sempre i consigli come qualcosa di personale che tu potrai anche rielaborare o scartare....
A me per esempio :D quella sorta di arco che si è formato nel centro tra i due microsorum mi piace tantissimo e da anche un senso di profondità e sarebbe un peccato spezzarlo però anche con la limnophila non starebbe male :) ....Però ripeto che sono gusti personali e se a te piace mettila ;) L'ideale sarebbe riuscire a "vedere" immaginando come sarebbe il risultato finale e magari con possibili varianti....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Aura (10/04/2018, 8:22)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Aggiunta pianta

Messaggio di Aura » 10/04/2018, 8:23

Elisabeth ha scritto:
10/04/2018, 8:05
@Aura : premessa :) : le piante in teoria potrebbero essere messe ovunque e l'importante è che il posto in cui andremo a posizionarle sia il migliore per loro....Noi ovviamente cerchiamo anche qualcosa che ci soddisfi esteticamente e qui ciò che conta di più è il proprio personale gusto ;)
Quindi prendi sempre i consigli come qualcosa di personale che tu potrai anche rielaborare o scartare....
A me per esempio :D quella sorta di arco che si è formato nel centro tra i due microsorum mi piace tantissimo e da anche un senso di profondità e sarebbe un peccato spezzarlo però anche con la limnophila non starebbe male :) ....Però ripeto che sono gusti personali e se a te piace mettila ;) L'ideale sarebbe riuscire a "vedere" immaginando come sarebbe il risultato finale e magari con possibili varianti....
Accolgo i consigli da voi più esperti di me e vedo come creare il miglior allestimento :) giusto per capire, la Cryptocoryne crescerebbe anche senza fondo fertile?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta pianta

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 8:28

Per la Cryptocoryne basta interrargli sul fondo un quartino di stick più o meno una volta ogni mese e mezzo...Anche i fondi fertili col tempo perdono la loro fertilità....

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Io vedrei anche una cosa di questo genere : a sinistra la limnophila che ti coprirebbe lo spigolo dell'acquario e alla sua base una Cryptocoryne nella varietà piccola e magari con le foglie ramate...Sul legno a sinistra potresti aggiungere un'altra anubias o una bucephalandra....A destra, davanti al filtro, metterei uno o due steli di limnophila per camuffarlo un po' e magari un'altra piccola anubias :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Aura (10/04/2018, 8:29)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Aggiunta pianta

Messaggio di Aura » 10/04/2018, 8:46

Elisabeth ha scritto: Per la Cryptocoryne basta interrargli sul fondo un quartino di stick più o meno una volta ogni mese e mezzo...Anche i fondi fertili col tempo perdono la loro fertilità....

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Io vedrei anche una cosa di questo genere : a sinistra la limnophila che ti coprirebbe lo spigolo dell'acquario e alla sua base una Cryptocoryne nella varietà piccola e magari con le foglie ramate...Sul legno a sinistra potresti aggiungere un'altra anubias o una bucephalandra....A destra, davanti al filtro, metterei uno o due steli di limnophila per camuffarlo un po' e magari un'altra piccola anubias :-?
Wow sarebbe davvero una bella idea :))))) spero con il tempo di riuscire a realizzarla :) ma la Limnophila a sinistra sarebbe disegnata sul fondo giusto? No sul davanti..

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta pianta

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 8:52

:) Sono contenta che ti piace ;) La limnophila a sinistra diciamo che prenderebbe l'angolo occupando anche la metà del vetro laterale sinistro e magari un terzo del vetro posteriore...

Aggiunto dopo 10 minuti 57 secondi:
Come Cryptocoryne, una che mi piace molto è la Cryptocoryne sp. 'Flamingo'
Come bucephalandra invece è molto bella la varietà 'Brownie Purple' ...La bucephalandra è un po' come l'anubias e quindi epifita legandola ad un legno/roccia o semplicemente adagiandola sul fondo...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Aura (10/04/2018, 8:53)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti