Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Forme98

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/09/19, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Tre tipi differenti
- Fauna: Rasbora, eparthiolincus, barbus titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forme98 » 28/01/2021, 11:23
Buongiorno ragazzi, non sono solito scrivere molti post ma vi seguo assiduamente e finalmente mi sono deciso a chiedere qualche consiglio!
Ho da poco una nuova vasca da ottanta litri ben piantumata e ricca di nascondigli popolata da un gruppetto di puntius titteya.
Vorrei variegare un po' l'ambiente aggiungendo qualche altro pesciolino ma non so come muovermi. Voi che cosa mi consigliereste?
A me piacciono tutti i pesci, sia quelli da fondo che da superficie.
Aspetto qualche consiglio, grazie mille a tutti in tanto

Forme98
-
Monica
- Messaggi: 48539
- Messaggi: 48539
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 28/01/2021, 12:20
Ciao Forme

ti va di mettere una foto dell'acquario? È aperto o chiuso?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Forme98

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/09/19, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Tre tipi differenti
- Fauna: Rasbora, eparthiolincus, barbus titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forme98 » 28/01/2021, 12:57
Ciao, si è chiuso!
Appena capisco come si fa inserisco una foto!
Forme98
-
Monica
- Messaggi: 48539
- Messaggi: 48539
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 28/01/2021, 13:00
Tasto allegati, sotto a dove scrivi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Forme98

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/09/19, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Tre tipi differenti
- Fauna: Rasbora, eparthiolincus, barbus titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forme98 » 28/01/2021, 14:40
Eccole qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forme98
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 28/01/2021, 15:57
Purtroppo hai un fondo inadatto,niente pesci da fondo.Valori?
marko66
-
Forme98

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/09/19, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Tre tipi differenti
- Fauna: Rasbora, eparthiolincus, barbus titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forme98 » 28/01/2021, 18:00
Peccato!
Temperatura 24 gradi, pH 6.4 e durezza 270 mg/L
Forme98
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 28/01/2021, 18:06
Forme98 ha scritto: ↑28/01/2021, 18:00
durezza 270 mg/L
GH e KH si esprimono in gradi tedeschi o francesi.Hai i test per le durezze?
Non vedo impianto per la CO
2,il pH è del tutto inattendibile......

Cosa usi per misurarlo?
marko66
-
Forme98

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/09/19, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Tre tipi differenti
- Fauna: Rasbora, eparthiolincus, barbus titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forme98 » 28/01/2021, 21:20
Mi sono basato sul test dell'acqua del mio comune per la durezza che è quella che uso nei cambi d'acqua! È l'equivalente di 27 gradi Francesi.
Quando ho fatto la foto non era attivo ma uso un impianto di CO2 fai da te con zuccheri e lievito.
Uso una semplice cartina al tornasole, dici che non va bene o è poco precisa?
Forme98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Den10 e 8 ospiti