Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 16:29
Ciao a tutti, vorrei allestire un piccolo acquario senza filtro.
L'idea è di usare una boccia, ma in mancanza posso ripiegare anche su acquari rettangolari, in ogni caso non più di 20-25 litri.
Ho in casa del terriccio per agrumi e vorrei sapere se secondo voi è adatto ad un allestimento del genere. Allego la foto dell'etichetta.
Mi potreste anche indicare delle piante adatte.
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kevin25
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/04/2020, 16:40
Ciao @
Kevin25 hai in motivo particolare per utilizzare il terriccio? Te lo chiedo perchè la gestione è un po piú complicata, se non hai esigenze particolari potresti usare anche un semplice fondo inerte

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 16:45
Nessuna esigenza particolare, ho semplicemente letto che si può usare il terriccio e siccome ce l'ho in casa che mi avanza volevo provare. Quali sono le complicazioni che mi si presenterebbero? (è la prima volta provo ad allestire un acquario in questo modo e quindi mi rimetto a chi ne sa di più)
Kevin25
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 16:56
Ciao Kevin

intanto leggi questo
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Poi ti chiamo @
Jack Sparrow che è in piena maturazione con terriccio

e magari ha qualche consiglio da darti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 08/04/2020, 17:16
Ciao Kevin per il terriccio leggiti bene l’articolo che ti ha postato Monica....quel terriccio non sono sicuro possa andare bene, aspetta altri consigli....ti posso dire di mischiarlo con del lapillo vulcanico per non farlo compattare troppo, lo stendi in vasca è ci metti un po’ di acqua e impasti per bene, fino a quando non diventa fango, ne metti 2\3 cm poi ci metti su’ 3 cm di ghiaietta granulometria 2-3 mm e riempi la vasca stando molto attento a non muovere nulla...se sale su il terriccio è un casino credimi sulla parola…
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 17:49
Grazie mille per l'articolo @
Monica, l'ho appena letto.
Da quello che ho capito, il terriccio che ho io non andrebbe bene perché non è terriccio, sono soltanto composti organici. Ma attendo altri consigli, come detto da @
Jack Sparrow
Kevin25
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/04/2020, 17:50
Partiamo dalla vasca, cosa avevi in mente?
Enjoy the silence
fla973
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 19:24
@
fla973 io pensavo a qualcosa di piccolo sui 20-25 litri, quindi o una boccia bella grossa o un piccolo acquario rettangolare
Kevin25
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 20:35
Io soprattutto in un basso litraggio metterei un fondo inerte, sabbia o ghiaia, pottesti fare un caridinaio, con legni muschi e piante galleggianti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 20:58
Il mio obiettivo sarebbe quello di realizzare una vasca senza filtro nella quale le piante abbiano una buona crescita e che sia a manutenzione ridotta. Sono più interessato alla flora ed a creare un ambiente in grado di "autogestirsi".
Ovviamente se è possibile, altrimenti viro su una cosa diversa, ma tenendo come obiettivo sempre la realizzazione di un acquario senza filtro.
Kevin25
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti