Aiuto nuovo allestimento
- DavideVarricchio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 15:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Ciao a tutti. Vorrei rifare la mia vasca.
Ho un askoll ciano da 240litri.
Vorrei fare un allestimento stile iwagumi con rocce, pratino e un bonsai.
Il mio dubbio per ora è il substrato.. sto leggendo di tutto.
Sono indeciso se:
- tutto akadama
- tutto lapillo vulcanico
- fondo lapillo e strato con akadama.
Cosa mi consigliate?
Attualmente ho un fondo di torba e ghiaia di fiume ma l' acqua è ambrata e sono pieno di alghe e ciano...
Grazie mille
Ho un askoll ciano da 240litri.
Vorrei fare un allestimento stile iwagumi con rocce, pratino e un bonsai.
Il mio dubbio per ora è il substrato.. sto leggendo di tutto.
Sono indeciso se:
- tutto akadama
- tutto lapillo vulcanico
- fondo lapillo e strato con akadama.
Cosa mi consigliate?
Attualmente ho un fondo di torba e ghiaia di fiume ma l' acqua è ambrata e sono pieno di alghe e ciano...
Grazie mille
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Ciao @DavideVarricchio, hai scelto un allestimento di non facile gestione se non supportato da piante rapide o galleggianti
Come fondo comunque io utilizzerei solo akadama

Come fondo comunque io utilizzerei solo akadama

Enjoy the silence
- DavideVarricchio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 15:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Grazie mille per il consiglio. Stavo pensando che non sono stato molto chiaro e forse la parola iwagumi è sbagliata.
Io pensavo di dividere la vasca tipo in 3 parti.
1 terzo a sx pensavi di fare una diga con dietro piante alte e piante medio alte e davanti pratino
Una piccola stradina che arriva fino a davanti creando una piccola spaggetta, che divide il 2o pezzo (i 2/3).
2 terzi dell'acquario sempre con piccola diga con simil pratino (anche altino) e in mezzo un alberello/bonsai.
Inoltre ho un filtro esterno.
Come illuminazione ho una lampada LED full spectrum da 5355 lumen della acquarien eco che fa sia giorno che notte.
Ho anche l'impianto per la CO2.
Quindi consigli sempre di riempire le 2 dighe di akadama?
Consigli?
Sto leggendo tantissimo e più leggo più mi incasino le idee.
Grazie mille...
Io pensavo di dividere la vasca tipo in 3 parti.
1 terzo a sx pensavi di fare una diga con dietro piante alte e piante medio alte e davanti pratino
Una piccola stradina che arriva fino a davanti creando una piccola spaggetta, che divide il 2o pezzo (i 2/3).
2 terzi dell'acquario sempre con piccola diga con simil pratino (anche altino) e in mezzo un alberello/bonsai.
Inoltre ho un filtro esterno.
Come illuminazione ho una lampada LED full spectrum da 5355 lumen della acquarien eco che fa sia giorno che notte.
Ho anche l'impianto per la CO2.
Quindi consigli sempre di riempire le 2 dighe di akadama?
Consigli?
Sto leggendo tantissimo e più leggo più mi incasino le idee.
Grazie mille...
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Con che cosa volevi creare le dighe?
Se vuoi alzarti i userei dei salsicciotti fatti con gambaletti riempiti di lapillo vulcanico per fare le altezze, ricoperti poi da akadama
Io personalmente non amo molto i fondi che alterano i valori, tendo sempre a consigliare un fondo inerte e a fertilizzarlo dove serve con stick o tabs fertilizzanti
Nel tuo caso sotto al pratino e vicino ad eventuali piante che ne abbiano bisogno
Il tuo progetto mi piace, riescia mettere un disegno?
Se non sbaglio sei i torno ai 25 lumen litro, un po pochi , ma non conosco quel modello di lampada, prova a sentire in tecnica cosa ti dicono
Tu fai tutte le domande che vuoi in tutte le sezioni, cosí cerchiamo di toglierti ogni dubbio
Se vuoi alzarti i userei dei salsicciotti fatti con gambaletti riempiti di lapillo vulcanico per fare le altezze, ricoperti poi da akadama
Io personalmente non amo molto i fondi che alterano i valori, tendo sempre a consigliare un fondo inerte e a fertilizzarlo dove serve con stick o tabs fertilizzanti
Nel tuo caso sotto al pratino e vicino ad eventuali piante che ne abbiano bisogno
Il tuo progetto mi piace, riescia mettere un disegno?
Se non sbaglio sei i torno ai 25 lumen litro, un po pochi , ma non conosco quel modello di lampada, prova a sentire in tecnica cosa ti dicono
ImmaginoDavideVarricchio ha scritto: ↑02/12/2020, 8:31Sto leggendo tantissimo e più leggo più mi incasino le idee.

Tu fai tutte le domande che vuoi in tutte le sezioni, cosí cerchiamo di toglierti ogni dubbio

Enjoy the silence
- DavideVarricchio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 15:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Per le dighe pensavo di usare delle rocce scure da fiume, ne ho trovate di diverse. Le modellerei con un martello per dare un'immagine più delienato e non tondo.
Pensavo a sinistra saggittaria poi polisperma o altro e dietro vallisneria
A destra l'alberello e saggittaria.
Magari qualche piccola Anubias tra le rocce verso la stradina/spiaggetta
Per il discorso luce la lampada la lascerei leggermente dietro in modo da concentrare la luce sulle piante
Pensavo a sinistra saggittaria poi polisperma o altro e dietro vallisneria
A destra l'alberello e saggittaria.
Magari qualche piccola Anubias tra le rocce verso la stradina/spiaggetta
Per il discorso luce la lampada la lascerei leggermente dietro in modo da concentrare la luce sulle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Mi piace molto, ti Direi di mettere il lapillo per alzarti dietro le rocce, una retina tipo zanzariera o telo da pacciamatura e sopra il fondo che sceglieraiDavideVarricchio ha scritto: ↑02/12/2020, 10:46Per le dighe pensavo di usare delle rocce scure da fiume,

Non ti ho chiesto che fauna vorresti ospitare, le rocce di fiume le hai testate? Spesso sono calcaree
OttimoDavideVarricchio ha scritto: ↑02/12/2020, 10:46Pensavo a sinistra saggittaria poi polisperma o altro e dietro vallisneria

Che pjanta vorresti mettere per ricreare la chioma? Se metti i classici muschi sarebbe il caso di metterci sopra una galleggiante a radici corte per proteggerlo dalla luce, in aternativa potresti usare come chioma una bucephalandra
Non hai piante particolarmente esigenti, prova e in caso vediamo

Enjoy the silence
- DavideVarricchio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 15:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Perfetto per il lapillo bloccato da telo e sopra pensavo di mettere l' akadama come mi consogliavi.
- che tab mi consigli?
Per le rocce si le testerò per vedere se sono calcaree, e n caso lo fossero ho pensato di prendere le dragon.
Come pesci quelli che ho ora, cardinali, neon, 2 P. scalare, 3 Corydoras albini, e 1 pangio.
Sicuramente non toccherò il filtro e conto di recuperare il 60% dell' acqua in modo da " simulare" un massiccio cambio di acqua.
Mi piace l'idea per l'alberello... Mi hai però scatenato una idea... Simulare un acero... Rosso... Sarebbe figo... Ci penso... E magari si trova qualcosa.
Per ancorare le piante all' alberello, colla vegetale giusto?
- che tab mi consigli?
Per le rocce si le testerò per vedere se sono calcaree, e n caso lo fossero ho pensato di prendere le dragon.
Come pesci quelli che ho ora, cardinali, neon, 2 P. scalare, 3 Corydoras albini, e 1 pangio.
Sicuramente non toccherò il filtro e conto di recuperare il 60% dell' acqua in modo da " simulare" un massiccio cambio di acqua.
Mi piace l'idea per l'alberello... Mi hai però scatenato una idea... Simulare un acero... Rosso... Sarebbe figo... Ci penso... E magari si trova qualcosa.
Per ancorare le piante all' alberello, colla vegetale giusto?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Se usi akadama non serve, conosci le caratteristiche, pregi e difetti di questo fondo? https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/
Valuta la sabbia fine

Ti serve pH acido, devi testarle per forzaDavideVarricchio ha scritto: ↑02/12/2020, 12:02cardinali, neon, 2 P. scalare, 3 Corydoras albini, e 1 pangio.

Ricorda che l'akadama all'inizio aleterà i valori
Non mi viene in mente nulla al momento ma indago

Cianoacrilicato, attak per capirsiDavideVarricchio ha scritto: ↑02/12/2020, 12:02Per ancorare le piante all' alberello, colla vegetale

Enjoy the silence
- DavideVarricchio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 15:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Ciao sto leggendo e mi stanno vendendo sempre più dubbi.
Come fondo se usassi il manado?
Come fondo se usassi il manado?
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Aiuto nuovo allestimento
Ciao Davide


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti