Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Si ho messo 1 pianta di Repens, 1 hemiantus che mi ha regalato e 1 pinnatifidia
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
La repens e la pinnatifida secondo me appena immergerai l'acquario perderanno le foglie.
L'avvio a secco permette la radicazione dei pratini, non so cosa succeda con la repens e la pinnatifida, facci sapere.
Sappi che una volta immerso potrebbe rispondere in due modi: I pratini fan foglie nuove facendo marcire le vecchie, i pratini mantengono le foglie, perché quelle sommerse e quelle immerse son uguali.
Non ho idea di cosa succeda con la repens o l'hygrophila, la prima dovrebbe crescere emersa e mi pare non sia rossa da emersa, la seconda è una varietà cultivar, potrebbe succedere di tutto, son abbastanza imprevedibili
Che fondo hai usato?
L'avvio a secco permette la radicazione dei pratini, non so cosa succeda con la repens e la pinnatifida, facci sapere.
Sappi che una volta immerso potrebbe rispondere in due modi: I pratini fan foglie nuove facendo marcire le vecchie, i pratini mantengono le foglie, perché quelle sommerse e quelle immerse son uguali.
Non ho idea di cosa succeda con la repens o l'hygrophila, la prima dovrebbe crescere emersa e mi pare non sia rossa da emersa, la seconda è una varietà cultivar, potrebbe succedere di tutto, son abbastanza imprevedibili

Che fondo hai usato?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Visto che ho fatto un fondo non piano ho utilizzato lapillo vulcanico grossolano e poi come substrato a vista il plant soil della jbl. È un terreno allofano quindi sono curioso dei risultati. Per quanto riguarda l'avviamento a secco è una mia prova dopo avere letto l'articolo della Walstad. Ad ogni modo tutte le piante erano cup, quindi nate e cresciute in emersione. Quindi il dry start mira solo a farle radicare poi anche io penso che perderanno le foglie e ne getterà no di nuove.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Ok, hai la composizione del plant soil?ange871 ha scritto:Visto che ho fatto un fondo non piano ho utilizzato lapillo vulcanico grossolano e poi come substrato a vista il plant soil della jbl. È un terreno allofano quindi sono curioso dei risultati. Per quanto riguarda l'avviamento a secco è una mia prova dopo avere letto l'articolo della Walstad. Ad ogni modo tutte le piante erano cup, quindi nate e cresciute in emersione. Quindi il dry start mira solo a farle radicare poi anche io penso che perderanno le foglie e ne getterà no di nuove.
Le luci, mi pare tu possa tenere un fotoperiodo di 12 ore, o almeno io facevo così per le colture. Puoi anche fare magari 4 ore e 4 ore con 4 di buio in mezzo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Si fede allo stato attuale ho messo le canoniche 8h, in base a come rispondono le piante vede se adattarlo. Per la composizione appena arrivo a casa ti mando una foto della busta. Sopra al lapillo ho integrato con il Volcano powder della jbl.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Mmm se è lapillo comunque non credo ci siano problemi.ange871 ha scritto:Sopra al lapillo ho integrato con il Volcano powder della jbl.
Comunque mettendo altri fondi sopra gli allofani di solito si inibiscono le capacità dell'allofano.
Dal nome sembra sempre lapillo, ma esistono vari tipi di lapillo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Per esperienza personale visto che le tengo tutte e due sia la repens che la pinnatifida ,posso dire che la repens fa un po fatica all inizio a partire e perde qualche foglia anche in piena luce ,la pinnatifida se in piena luce probabilmente tiene qualche foglia e poi comincia a crescere e stolonare,se la luce e poca tende a sciogliersi e non è detto che riparta.
Per tute e due la luce e fondamentale per una buona riuscita.
Per tute e due la luce e fondamentale per una buona riuscita.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Vi tengo informati. @FedericoF il lapillo vulcanico è sotto e il jbl plantsoil sopra. Questi due prodotti vengono venduti in abbinamento, quindi a quanto dice jbl non dovrebbero inibirsi a vicenda. In pratica il jbl plantsoil non è altro che l'alternativa europea all'ala Amazzonia.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
ange, per le temperature metti un ventilatore che raffreddi i neon, se c'è una presa d'aria, punta il ventilatore proprio lì, in modo che si scaldi meno possibile..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
CIAO @FedericoF mi ha telefonato il mio botanico di fiducia il Matoglossene non riesce a trovarlo, con cosa lo posso sostituire, a parità delle altre piante?
Grazie mille, tutte le altre ci sono tranne l'inclinazione che è ordinata.
Grazie mille, tutte le altre ci sono tranne l'inclinazione che è ordinata.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti