Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Samy99

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/11/25, 22:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fucecchio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 2559
- Temp. colore: Bianchi e rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume inerte 0.1/ 0.2 mm
- Flora: Da allesire
- Fauna: Futura coppia papiliochromis amirezei long fin, cheirodon axelrodi, nannostomus beckfordi Red, corydoras aeneus schultzei, hypessobrycon pulchripinnis
- Altre informazioni: Acquario rio juwel 125, aggiunto filtro esterno eheim Classic bio 250, plafoniera chihiros B80
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Samy99 » 10/11/2025, 22:42
Sto per "ripartire" un po' più consapevole con il mio rio 125 della juwel. A breve lavoro tutto a fondo e riorganizzerò come si deve perché il primo tentativo è stato un po' "alla buona". Ho acquistato già un secondo filtro esterno eheim Classic bio 250 , una plafoniera chihiros B80 , la CO
2 da ricaricare bombola e nuovo fondo inerte nero da 0.1/0.2 mm. Ora manca solo scegliere le piante da inserire. Ho letto qualche info sul protocollo di fertilizzazione tramite prodotti reperibili in agri garden e simili quindi proverò a seguire quello. Avrei però bisogno di capire cosa inserire come piante relativamente semplici, no anubias perché non ho zone di ombra

. Coppia principale due ramirezei long fin e altri gruppetti di piccoli pesci che ho letto essere ben compatibili per temperature e temperamento. Consigli su quali piante? E magari anche sulle quantità di fertilizzante per tipo usare secondo il protocollo citato sopra una volta avviato l acquario.
Posted with AF APP
Samy99
-
Den10
- Messaggi: 2802
- Messaggi: 2802
- Ringraziato: 431
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1373
-
Grazie ricevuti:
431
Messaggio
di Den10 » 11/11/2025, 4:16
Samy99 ha scritto: ↑10/11/2025, 22:42
relativamente semplici
eviterei allora per il momento le rosse
Samy99 ha scritto: ↑10/11/2025, 22:42
non ho zone di ombra
puoi sempre crearle
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 11/11/2025, 7:45
Buongiorno
Samy99 ha scritto: ↑10/11/2025, 22:42
sulle quantità di fertilizzante per tipo usare secondo il protocollo citato
Per questa domanda meglio andare quando sarà il momento in sezione dedicata, Fertilizzazione

Puoi affidarti ad esempio alle galleggianti e in acqua Bucephalandra, epifite come le Anubias ma senza bisogno di ombra, se è il genere di piante che ti piacciono
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5529
- Messaggi: 5529
- Ringraziato: 1061
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
936
-
Grazie ricevuti:
1061
Messaggio
di Spumafire » 11/11/2025, 7:51
Ciao @
Samy99 ,visto che vuoi i ram ti direi di lasciare libera una parte del fondo e non ricoprire tutto

Hai intenzione di mettere anche qualche radice o rocce?
La vasca è aperta o chiusa?
Comunque ci sono un sacco di piante che puoi valutare,ti consiglierei delle rapite,come la limnophila o l’heteranthera,qualche galleggiante come la salvinia (che puoi delimitare così:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/) e qualche pianta epifita tipo le buchephalandra che non soffrono troppo la luce diretta

Samy99 ha scritto: ↑10/11/2025, 22:42
Ho letto qualche info sul protocollo di fertilizzazione tramite prodotti reperibili in agri garden e simili quindi proverò a seguire quello.
Ottima scelta,il PMDD è la scelta più adatta secondo me.
Per i quantitativi,dovrai aprire una discussione anche in fertilizzazione dove ti seguiranno per bene,ma prima dovrai aver ben chiaro il tipo di fondo e l’allestimento in generale

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: andreacaso1605, Google [Bot] e 5 ospiti