Akadama che granulometria?
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
Ho letto i vari articoli sul sito riguardanti le terre allofane, il manado ed il terriccio come substrato, poi mi sono cimentato nella lettura dei due articoli dedicati al libro Ecologia dell’acquario di piante e mi sa che ho deciso di fare un acquario con fondo in Akadama, senza mettere substrati o altro come fondo ( anche se mi attira molto l` idea di provare il terriccio come suggerisce la Walstad ).
Riguardo l` Akadama che granulometria mi consigliate? Ho visto che si trova 0 - 2 mm | 5 -2 mm | 3-7 mm , è solo un fattore estetico o è consigliata una granulometria in particolare? Mi ricordo ad esempio che parecchi anni fa avevo un vascone allestito con akadama attorno ai 5 mm ed era una pena far stare le piante al loro posto, le trovavo spesso a galla, forse la granulometria extra fine 0 - 2 mm è la più indicata?
Grazie
Riguardo l` Akadama che granulometria mi consigliate? Ho visto che si trova 0 - 2 mm | 5 -2 mm | 3-7 mm , è solo un fattore estetico o è consigliata una granulometria in particolare? Mi ricordo ad esempio che parecchi anni fa avevo un vascone allestito con akadama attorno ai 5 mm ed era una pena far stare le piante al loro posto, le trovavo spesso a galla, forse la granulometria extra fine 0 - 2 mm è la più indicata?
Grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
Secondo me, compatibilmente con l'effetto che ha sulla chimica dell'acqua, dipende dai pesci che vorrai tenere.
Sugli effetti relativi alla chimica dell'acqua ne so zero.

Sugli effetti relativi alla chimica dell'acqua ne so zero.

Posted with AF APP
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
I pesci saranno secondari solo per dare nutrimento alle piante, mi chiedevo soprattutto se la granulometria ultra fine (0 - 2 mm ) può tenere meglio le piante e se sempre la granulometria ultra fine possa dare altri problemi che no sto considerando.
Sono comunque aperto a suggerimenti su altri fondi per un acquario in cui le piante saranno protagoniste.
Sono comunque aperto a suggerimenti su altri fondi per un acquario in cui le piante saranno protagoniste.
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
È un fondo leggero, come il Manado che ho io, parolacce ogni volta che poto e ripianto
ma la granulometria più fine è forse la più adatta per fare radicare le piante 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- angelo75
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/03/18, 8:27
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
Ciao secolo me dovresti utilizzare 2 granulometrie,
Esiste anche la 7/10 (parlando sempre di akadama)
Per il substrato e poi la granulometria 2 sopra come strato intermedio si potrebbe inserire il ketosushi,
Che praticamente é una specie di fanghiglia molto pastosa (sempre di origine giapponese )quest ultima
e composta di materiale organico. Mi sembra di aver visto qualcosa su Youtube in proposito
Esiste anche la 7/10 (parlando sempre di akadama)
Per il substrato e poi la granulometria 2 sopra come strato intermedio si potrebbe inserire il ketosushi,
Che praticamente é una specie di fanghiglia molto pastosa (sempre di origine giapponese )quest ultima
e composta di materiale organico. Mi sembra di aver visto qualcosa su Youtube in proposito
Posted with AF APP
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
Sto cercando in giro qualche allestimento con il ketotsuchi e l` akadama, giusto per rendermi conto, volevo capire se poi il ketotsuchi viene su durante le fasi di manutenzione, credo che non mi piacerebbe vedere l` akadama mischiata con il ketotsuchi in superfice.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Akadama che granulometria?
In ogni caso, le granulometrie più grandi tenderanno a venire verso l'alto, col tempo, a meno che tu non tieni separati i diversi strati usando un retino
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti