Allarme Pulizia Dragon Stone
- Pietro94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Ho dei problemi con il mio impianto di CO2: ho comperato un kit usa e getta con bombola da 500g ed elettrovalvola, il primo giorno tutto ok, l'erogazione era perfetta e tutto era in ordine, il secondo giorno però allo scattare dell'elettrovalvola è mancata l'erogazione dell'anidride carbonica, ho poi controllato e sembra che la bombola sia finita, come se ci fosse una perdita o simili...mi sapete dare qualche spiegazione? grazie
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Se hai consumato tutta la bombola in neanche 24 ore, dato che usi l'elettrovalvola, significa che o somministri davvero taaaaaaanta CO2, e dico davvero troppa, o che c'è una perdita da qualche parte. La bombola immagino fosse nuova, quindi non prendo in considerazione l'ipotesi che fosse quasi vuota.
Hai controllato se c'è ed è messa bene la guarnizione tra bombola e riduttore di pressione?
Se riesci, puoi postare delle foto dell'impianto, sia del gruppo bombola/riduttore/elettrovalvola che anche dell'eventuale contabolle e del diffusore?
Tranquillo che la risolviamo
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Pietro94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Grazie ma siccome ho buttato via i soldi di due bombole in due giorni ho rinunciato all'utilizzo delle bombole e sono passato alla CO2 fai da te, spero almeno questa funzioni.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Non credo ci fosse una perdita perché ho un udito molto sensibile...però a fine giornata la bombola era bagnata. Può significare qualcosa?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Non credo ci fosse una perdita perché ho un udito molto sensibile...però a fine giornata la bombola era bagnata. Può significare qualcosa?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
completamente o di piu' verso l'alto, verso il riduttore di pressione? Se e' la seconda, allora la perdita c'era.
Quanta CO2 erogavi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Pietro94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Ok, allora direi nessuna perdita almeno dal riduttore

Ecco... forse era un zinzino tanto. Sei mica riuscito ad arrivare a misurare la CO2 disciolta?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Pietro94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Ok, anche se non e' il sistema piu' affidabile


Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Ora con la CO2 faidate come procede?
Se vuoi comunque possiamo cercare di capire cosa non ha funzionato, una bombola da mezzo kg dovrebbe durare un mesetto, anche piu' a seconda della CO2 erogata e disciolta, non certo un giorno
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Pietro94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Con la CO2 fai da te mi sembra bene...l'ho fatta dopo pranzo, ha cominciato ad erogare qualche ora dopo ed ora l'ho chiusa per la notte mediante il deflussore per flebo, in realtà continuava ad uscire dal diffusore anche dopo mezz'ora che l'avevo chiusa quindi ho tolto direttamente il diffusore e lo inserirò in vasca domani un'ora prima dell'accensione della luce, secondo te faccio bene?
- Pav
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
Profilo Completo
Allarme Pulizia Dragon Stone
Ciao,
se la bombola fa condensa c'è certamente una perdita. La CO2 è principalmente liquida quando è all'interno della bombola. Sopra al liquido c'è una certa quantità di CO2 gassosa a pressione costante. Mano a mano che tu prelevi quella gassosa, quella liquida diventa gassosa per riequilibrare la pressione all'interno della bombola che deve rimanere costante. Dato che questo processo richiede energia, essa viene assorbita sotto forma di calore dall'esterno e questo calore passa proprio attraverso il corpo della bombola. Solitamente il tutto è molto lento e non ci si accorge di niente. Se c'è una perdita il processo avviene molto più rapidamente, la bombola si raffredda e si forma la condensa.
Dato che è successo in meno di 24 ore dubito che la perdita sia dopo il riduttore. Secondo me è prima. Puoi provare a bagnarti le mani e dopo esserti insaponato le dita puoi passare sulle giunzioni per vedere se si formano delle bolle. Non ti preoccupare, non rischi di arrugginire nulla, non è l'acqua che fa arrugginire il metallo ma l'ossigeno che in essa è contenuto. Dopo asciuga tutto e dormi sonni tranquilli. E poi statisticamente dovresti avere tutto il set inossidabile in ogni caso.
se la bombola fa condensa c'è certamente una perdita. La CO2 è principalmente liquida quando è all'interno della bombola. Sopra al liquido c'è una certa quantità di CO2 gassosa a pressione costante. Mano a mano che tu prelevi quella gassosa, quella liquida diventa gassosa per riequilibrare la pressione all'interno della bombola che deve rimanere costante. Dato che questo processo richiede energia, essa viene assorbita sotto forma di calore dall'esterno e questo calore passa proprio attraverso il corpo della bombola. Solitamente il tutto è molto lento e non ci si accorge di niente. Se c'è una perdita il processo avviene molto più rapidamente, la bombola si raffredda e si forma la condensa.
Dato che è successo in meno di 24 ore dubito che la perdita sia dopo il riduttore. Secondo me è prima. Puoi provare a bagnarti le mani e dopo esserti insaponato le dita puoi passare sulle giunzioni per vedere se si formano delle bolle. Non ti preoccupare, non rischi di arrugginire nulla, non è l'acqua che fa arrugginire il metallo ma l'ossigeno che in essa è contenuto. Dopo asciuga tutto e dormi sonni tranquilli. E poi statisticamente dovresti avere tutto il set inossidabile in ogni caso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti