
Perché? Semplice! Si sono aperte le porte di casa al secondo acquario!


Ho aspettato il rientro delle ferie per ritirarlo e nel frattempo mi sono portata avanti stalkerandovi nei vari topic...


In pratica possiamo dire che questo acquario è figlio di AF sotto tutti i punti di vista!
Ho valutato vari modelli sulla base delle mie esigenze (misure disponibili in casa e acquario chiuso anti monellaggine figlio treenne) e sulla base delle loro caratteristiche tecniche.
Alla fine il testa a testa era tra il rio juwel 125 e l'aquael glossy 80 misure praticamente identiche: 80x36x54.
Una spintarella da parte di @mmarco mi ha aiutata ad analizzarli per bene e alla fine la mia scelta è caduta sull'aquael glossy 80 (di seconda mano ma in perfetto stato) per alcune caratteristiche tecniche che lo differenziano dal juwel:
1) poco plasticoso, è tutto in vetro compresa la parte della cornice
2) vetro extrachiaro con tecnologia laminated safety tank, ovverossia è composto da 3 strati di cui quella centrale è una lamina ultra sottile e trasparente che rende il vetro più resistente gli urti, dovesse mai succedere, mi darebbe quel tempo utile per mettere in salvo tutto.
3)i 3 strati mantengono meglio il calore all'interno e, soprattutto...
4) il coperchio è già predisposto con degli attacchi per l'inserimento di un massimo di 4 tubi LED.
A questo punto, per quale futura fauna pensarlo, che piacesse anche al marito e fosse adeguata ai valori della mia acqua di rubinetto?
Dopo un lungo dibattere, grazie ai consigli di @gem1978 @LouisCypher @Fiamma e @cicerchia80 abbiamo partorito:
Melanotaenia Praecox e Tateurndina ocellicauda!
Per la tecnica @Pisu @malu e @cicerchia80 mi hanno dato preziosissimi consigli sul filtro (non mi sento ancora pronta per il grande salto del senza filtro) e il tipo di impianto di CO2. Quindi alla fine il filtro sarà un filtro esterno Eheim professionel 4+ e ho recuperata una bombola ricaricabile di CO2 alimentare da 4 kg. Poi piano piano prenderò quello che ancora manca (riduttore di pressione, reattore o atomizzatore.. etc.)
Per le luci quelle in dotazione sono insufficienti se voglio coltivare piante un po' esigenti, quindi consigliata da @Fiamma mi sono affidata ad @AleDisola che sta realizzando 4 tubi LED da 2800 lumen ciascuno e fitostimolanti.
Per il fondo @cicerchia80 mi ha consigliato il dennerle deponit mix black 10 in uno (da coprire con un ghiaino sottile inerte... ps: sottile quanto?) e @Certcertsin in alternativa mi ha consigliato il Tetra Active
Non li ho ancora presi ma prenderò uno dei due

Per l'hardscape, tante idee e poco chiare! Come materiali mi sono autospedita dalla Sicilia, mia meta di vacanze, giusto "un po'" di roccia vulcanica nera presa alle pendici dell'Etna (ringrazio @Pierlu che mi ha dato la dritta sul dove andare a prenderla sia in termini di tranquillità che di ampia scelta di forme e dimensioni

Visto che quando affermo che questo acquario è figlio di AF non dico bugie?


Adesso tocca a voi @Monica e @Spumafire se vi va, darmi una mano ad allestirlo nel modo migliore. Sbizzarritevi con idee e consigli! Io prendo nota di tutto, tanto non ho nessuna fretta, mi sto godendo ogni momento in tutta calma e lo so già che alla fine...Sarà bellissimo!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Eccolo qui
Aggiunto dopo 55 secondi:
All' angolino andrà una libreria Billy (compromessi interni