Allestiamo insieme!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Dory79 » 11/09/2023, 17:20

Ed eccomi qui, avevo detto: "uno solo", avevo detto: "non ho spazio per un altro acquario", avevo detto... un sacco di scemate insomma! (e ci ho perso pure la scommessa di una cassa di birra con @Pasqualerre  che dovrò ripagare a stretto giro​ :)) )
Perché? Semplice! Si sono aperte le porte di casa al secondo acquario!​ :D Tutta colpa della bellezza delle piante che ho visto in giro, lo ammetto ​ ^:^  (e di @Vinjazz  e @marko66  of course!)
 
Ho aspettato il rientro delle ferie per ritirarlo e nel frattempo mi sono portata avanti stalkerandovi nei vari topic... ​ :ymdevil:^:?^
In pratica possiamo dire che questo acquario è figlio di AF sotto tutti i punti di vista!
 
Ho valutato vari modelli sulla base delle mie esigenze (misure disponibili in casa e acquario chiuso anti monellaggine figlio treenne) e sulla base delle loro caratteristiche tecniche. 
Alla fine il testa a testa era tra il rio juwel 125 e l'aquael glossy 80 misure praticamente identiche: 80x36x54. 
Una spintarella da parte di @mmarco mi ha aiutata ad analizzarli per bene e alla fine la mia scelta è caduta sull'aquael glossy 80 (di seconda mano ma in perfetto stato) per alcune caratteristiche tecniche che lo differenziano dal juwel: 
1) poco plasticoso, è tutto in vetro compresa la parte della cornice 
2) vetro extrachiaro con tecnologia laminated safety tank, ovverossia è composto da 3 strati di cui quella centrale è una lamina ultra sottile e trasparente che rende il vetro più resistente gli urti, dovesse mai succedere, mi darebbe quel tempo utile per mettere in salvo tutto.
3)i 3 strati mantengono meglio il calore all'interno e, soprattutto...
4) il coperchio è già predisposto con degli attacchi per l'inserimento di un massimo di 4 tubi LED.
 
A questo punto, per quale futura fauna pensarlo, che piacesse anche al marito e fosse adeguata ai valori della mia acqua di rubinetto?
Dopo un lungo dibattere, grazie ai consigli di @gem1978  @LouisCypher  @Fiamma e @cicerchia80  abbiamo partorito:
Melanotaenia Praecox e Tateurndina ocellicauda!
 
Per la tecnica @Pisu  @malu  e @cicerchia80  mi hanno dato preziosissimi consigli sul filtro (non mi sento ancora pronta per il grande salto del senza filtro) e il tipo di impianto di CO2. Quindi alla fine il filtro sarà un filtro esterno Eheim professionel 4+ e ho recuperata una bombola ricaricabile di CO2 alimentare da 4 kg. Poi piano piano prenderò quello che ancora manca (riduttore di pressione, reattore o atomizzatore.. etc.)
 
Per le luci quelle in dotazione sono insufficienti se voglio coltivare piante un po' esigenti, quindi consigliata da @Fiamma  mi sono affidata ad @AleDisola  che sta realizzando 4 tubi LED da 2800 lumen ciascuno e fitostimolanti.
 
Per il fondo @cicerchia80  mi ha consigliato il dennerle deponit mix black 10 in uno (da coprire con un ghiaino sottile inerte... ps: sottile quanto?) e @Certcertsin  in alternativa mi ha consigliato il Tetra Active 
Non li ho ancora presi ma prenderò uno dei due ​ :D
 
Per l'hardscape, tante idee e poco chiare! Come materiali mi sono autospedita dalla Sicilia, mia meta di vacanze, giusto "un po'" di roccia vulcanica nera presa alle pendici dell'Etna (ringrazio @Pierlu  che mi ha dato la dritta sul dove andare a prenderla sia in termini di tranquillità che di ampia scelta di forme e dimensioni​ :) )
 
Visto che quando affermo che questo acquario è figlio di AF non dico bugie? ​ ^:?^@};-
 
Adesso tocca a voi @Monica  e @Spumafire se vi va, darmi una mano ad allestirlo nel modo migliore. Sbizzarritevi con idee e consigli! Io prendo nota di tutto, tanto non ho nessuna fretta, mi sto godendo ogni momento in tutta calma e lo so già che alla fine...Sarà bellissimo!
 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
​Eccolo qui 😊 devo ancora pulirlo tutto! 

Aggiunto dopo 55 secondi:
All' angolino andrà una libreria Billy (compromessi interni 😁😅)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio (totale 2):
malu (11/09/2023, 20:51) • Fiamma (11/09/2023, 22:06)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Allestiamo insieme!

Messaggio di Pasqualerre » 11/09/2023, 17:31

Brava @Dory79  👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
Dory79 (11/09/2023, 17:43)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Pisu » 11/09/2023, 18:11

Finalmente ​ =))
 
Scherzo né
 
Allora, io ti direi di non avere fretta a scegliere il fondo.
 
Le possibilità sono infinite...
 
Ragiona così, ti piace la manutenzione?
Potare e sistemare le piante?
 
Fondo unico, piante a stelo e buon divertimento 😎
 
Altrimenti puoi ragionare su un arredamento che faccia tipo terrazze, in modo da contenere gli stoloni (pratini, crypto @ co.).
In questo caso potresti scegliere tra prato o sabbia in primo piano.
E dietro puoi lavorare su soil tecnici o fondi fertili.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Dory79 (11/09/2023, 18:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Dory79 » 11/09/2023, 18:22


Pisu ha scritto:
11/09/2023, 18:11
Altrimenti puoi ragionare su un arredamento che faccia tipo terrazze, in modo da contenere gli stoloni (pratini, crypto @ co.).

Questo 🤩 
L'acquario stile olandese classico è bello ma troppo "lineare" per i miei gusti. Sono più un tipo da simil iwagumi o simil ryoboku 😅
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestiamo insieme!

Messaggio di LouisCypher » 11/09/2023, 18:58

Eccomi! 
 
Io ho idea che lo stile "brasiliano" sia quello che fa per te
 


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Dory79 (12/09/2023, 21:28)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Dory79 » 11/09/2023, 19:15

Guardo! ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestiamo insieme!

Messaggio di LouisCypher » 11/09/2023, 19:32

(in sintesi lo stile brasiliano è un iwagumi con l'aggiunta di piante a stelo)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Pisu » 11/09/2023, 19:41

Per tornare in low cost, io per la terrazza posteriore uso addirittura lastre di plasticaccia, tanto se piantumi a dovere non si vede nulla.
 
Hanno il vantaggio di ingombrare pochissimo rispetto a rocce o legni.
 
E se serve una certa ermeticità alle stolonature le puoi pure mettere a ridosso della parte anteriore e le occulti con arredamento.
 
E comunque una chicca è di usare la lana di perlon per tappare tutto.
Pure se si vede dura poco, si colora in fretta.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Dory79 » 11/09/2023, 19:58


Pisu ha scritto:
11/09/2023, 19:41
Per tornare in low cost, io per la terrazza posteriore uso addirittura lastre di plasticaccia, tanto se piantumi a dovere non si vede nulla

Ho preso qualcosa come 55kg di pietre laviche... oltre a regalarle in giro dovrò pur farci qualcosa! 😂 comunque l'idea di terrazzare senza mettere troppe pietre non mi dispiace, vorrei che fossero co-protagoniste dell' allestimento non le protagoniste assolute e soprattutto funzionali anche per i pesci. (Ho anche delle tane in Bamboo da piazzarci in mezzo).
 
Questa della lana di perlon non la conosco... spiega! 😎
 

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
​@LouisCypher  quello del video è bello ma troppo roccioso... come hardscape forse preferisco una cosa così (non guardare le piante!)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestiamo insieme!

Messaggio di Pisu » 11/09/2023, 20:02


Dory79 ha scritto:
11/09/2023, 19:58
Ho preso qualcosa come 55kg di pietre laviche...

Green Aqua le mette in un 60x30 ​ =))
 
Comunque prova, riprova, fai foto, metti qua, poi prova e riprova e posta, moltiplica per 10 e forse non ti penti di qualcosa nel prossimo anno.
Parlo per esperienza.
 

Dory79 ha scritto:
11/09/2023, 19:58
Questa della lana di perlon non la conosco... spiega!

Dopo ti mando una foto che vale più di mille parole 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArkFish e 10 ospiti