Sono ancora indecisa se mettere o meno il filtro, ma sono più propensa per il si perché vorrei non riempirlo esageratamente di piante, cioè ne voglio mettere e anche tante, ma lasciare anche parte della visibilità attraverso l'acquario, un buon effetto estetico su entrambi i lati e anche spazio per il nuoto.
Pensavo di mettere più piante possibili verso il lato corto vicino al muro e andare sempre più a scalare come altezza e numero delle piante man mano che si va verso l'altro lato corto.
Un effetto tipo questo per intendersi
Ho un fondo inerte della askoll
Non ho ancora rocce, ma pensavo di testare col viakal (può andare bene? O il muriatico è l'unico adatto? Non mi andava di comprarlo...) tutte le rocce che trovo in campagna
Poi ho del l'argilla espansa, è utile in qualche modo per il substrato? Nei collant a fare spessore o comunque come aiuto al filtro?
Come filtro pensavo ad un fluval U2 oppure U3. Potrebbero andare.
Come fauna quasi sicuramente neon e Cory, ma mi lascio il tempo di pensarci meglio...
L'illuminazione è data da una twinstar G100
***Insomma, dopo tutto questo papiro in realtà volevo soprattutto un aiuto per le piante come specie e disposizione
Grazie