Allestimento 10L Walstad

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 0:18

GrimAngus ha scritto: si presenta questa patina in superficie
Ho quella patina anch'io, ma è volumica, non superficiale =))

Nel senso che mi pare si estenda per tutto l'acquario.. e non riesco a capire se sia una sostanza rilasciata dal terriccio o nebbia batterica
In realtà, è ancora più strana.. a volte mi fa proprio delle "colonne" che partono dalla superficie, verso il basso, come se "colasse", però ha la densità del fumo di chi svapa :))

Lo so, è un casino da spiegare x_x Da fotografare ancora peggio :((
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 26/02/2019, 0:23

Tritium ha scritto: "colonne" che partono dalla superficie, verso il basso,
In questo allestimento non ancora ma nel precedente capitava pure a me...
Tritium ha scritto: però ha la densità del fumo di chi svapa
Gia, proprio non potevi fare paragone migliore .. ho il cubetto proprio affianco al PC, sarà che va troppo fumo sull acqua. ? =)) =)) ?
Tritium ha scritto: Lo so, è un casino da spiegare Da fotografare ancora peggio
Te sei riuscito a risolvere ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 0:28

Comunque nel tuo caso potrebbe essere solo biofilm, se non hai un filtro e acqua mossa...
Fai così: prendi un qualcosa di plastica (una penna, tubo rigido areatore ecc), mettilo nell'acquario e "mescola" piano l'acqua (facendo degli "8" insomma)

Tira fuori lo strumento di plastica: se la patina è scomparsa e noti che si è attaccata allo strumento (tipo una gelatina viscida schiosa :ymsick:) allora è sicuramente biofilm.

Alcune lumachine lo mangiano (facendo quello che chiamo il "reverse Jesus", cioè si appiccicano alla superficie, da sotto e "pattinano" sul pelo dell'acqua. E' un po' blasfemo forse, però calza a pennello =)) ), ed è perlopiù innocquo, ma si riformerà sempre senza movimento dell'acqua

La rottura più grande è che limita gli scambi gassosi (O2, CO2) tra aria e acqua, e quindi puoi avere problemi casomai ne mancasse uno in soluzione

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
GrimAngus ha scritto: Te sei riuscito a risolvere ?
Negli ultimi giorni avevo notato un miglioramento inserendo dell'egeria (tanta) a pelo d'acqua.... questa ha iniziato a buttare radici avventizie ovunque e l'acqua sembrava più cristallina... poi ho aggiunto qualcosa come 1 goccia di cifo fosforo e la situazione è peggiorata 10 volte @-) @-) però vabbè... provo a non toccare nulla e lasciare che se la vedano le piante da sole
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 26/02/2019, 0:32

Tritium ha scritto: si riformerà sempre senza movimento dell'acqua
Un aereatore acceso 15 Min ogni 3/4 ore potrebbe servire a evitarne la creazione. ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 0:43

GrimAngus ha scritto: Un aereatore acceso 15 Min ogni 3/4 ore potrebbe servire a evitarne la creazione. ?
Assolutamente sì.
Basta anche una volta al giorno (se ha un'intensità buona da smuovere abbastanza la superficie).

Il biofilm è una patina oleosa organica che si forma gradualmente nel tempo.
Nel momento in cui la vai a "spezzare" si deve riformare e crescere tutta da capo
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
GrimAngus (26/02/2019, 7:03)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di Monica » 26/02/2019, 6:31

Buongiorno Grim :) il titolo è modificato, io non la tolgo, va via solitamente da sola, ma se vuoi eliminarla puoi usare un retino con dentro un pezzo di scottex

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GrimAngus (26/02/2019, 7:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di GrimAngus » 26/02/2019, 7:02

Monica ha scritto: Buongiorno Grim :) il titolo è modificato, io non la tolgo, va via solitamente da sola, ma se vuoi eliminarla puoi usare un retino con dentro un pezzo di scottex
Giorno :-bd
Grazie mille per il titolo ;)
Io non la toglierei o non farei nulla, l importante che non devo buttare via tutto come l' altra volta....
Aspettiamo ancora @Artic1 per capire da cosa me ne accorgo se necessita un cambio per via del terriccio...

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di Artic1 » 26/02/2019, 17:32

GrimAngus ha scritto: per capire da cosa me ne accorgo se necessita un cambio per via del terriccio...
se rilevi NH3, NO2- o NO3- troppo elevati e non solo per un picco batterico, che in una vasca senza filtro peraltro dovrebbe essere molto più debole, allora ha senso fare un cambio acqua. Idem se vedi che la conducibilità sale trotto in alto (tipo 800 µS/cm oppure se salgono troppo le durezze, o ancora, se senti che la vasca inizia a puzzare come una latrina in luglio :)) ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di GrimAngus » 27/02/2019, 20:39

Artic1 ha scritto:
GrimAngus ha scritto: per capire da cosa me ne accorgo se necessita un cambio per via del terriccio...
se rilevi NH3, NO2- o NO3- troppo elevati e non solo per un picco batterico, che in una vasca senza filtro peraltro dovrebbe essere molto più debole, allora ha senso fare un cambio acqua. Idem se vedi che la conducibilità sale trotto in alto (tipo 800 µS/cm oppure se salgono troppo le durezze, o ancora, se senti che la vasca inizia a puzzare come una latrina in luglio :)) ;)
Al momento mi ritrovo con :
NO2- 0.5mg/l
NO3- 25 mg/l
KH 5
gh8
pH 7.5
cond 380 µS/cm
L'acqua ha un odore che non saprei identificare ma non puzza.

NH3 non ho test a casa :-??

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di Artic1 » 05/03/2019, 18:03

Direi che va tutto bene.
Vedi tra una settimana se salgono NO3-, NO2- e conducibilità :) :-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio e 10 ospiti