Comunque nel tuo caso potrebbe essere solo biofilm, se non hai un filtro e acqua mossa...
Fai così: prendi un qualcosa di plastica (una penna, tubo rigido areatore ecc), mettilo nell'acquario e "mescola" piano l'acqua (facendo degli "8" insomma)
Tira fuori lo strumento di plastica: se la patina è scomparsa e noti che si è attaccata allo strumento (tipo una gelatina viscida schiosa

) allora è sicuramente biofilm.
Alcune lumachine lo mangiano (facendo quello che chiamo il "reverse Jesus", cioè si appiccicano alla superficie, da sotto e "pattinano" sul pelo dell'acqua. E' un po' blasfemo forse, però calza a pennello

), ed è perlopiù innocquo, ma si riformerà sempre senza movimento dell'acqua
La rottura più grande è che limita gli scambi gassosi (O2, CO
2) tra aria e acqua, e quindi puoi avere problemi casomai ne mancasse uno in soluzione
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
GrimAngus ha scritto: ↑Te sei riuscito a risolvere ?
Negli ultimi giorni avevo notato un miglioramento inserendo dell'egeria (tanta) a pelo d'acqua.... questa ha iniziato a buttare radici avventizie ovunque e l'acqua sembrava più cristallina... poi ho aggiunto qualcosa come 1 goccia di cifo fosforo e la situazione è peggiorata 10 volte

però vabbè... provo a non toccare nulla e lasciare che se la vedano le piante da sole