Allestimento 120lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Allestimento 120lt

Messaggio di acquariume » 16/01/2024, 18:44

Buonasera a tutti ​​ :)
 
Sono tornato e ho intenzione di allestire una nuova vasca ​ :-B dopo un trasloco (odio traslocare) e tanti impegni lavorativi, posso “bacchettare” nuovamente un po’ il forum e la mia più grande passione ​ /:d/
 
C’era già un tropic, ma troppo lungo e senza una fine. Meglio una boccata d’aria fresca ​ ;)
 
La mia intenzione è di creare un acquario dedicato al Paracheirodon innesi (Neon) e pesci da fondo. 
 
Ho una vasca da 120lt lordi con misure di 100x40x30 senza filtro ma con CO2 sarà una vasca aperta ma con un coperchio in plexiglas ​ :(|)  purtroppo a casa mia sono ossessionati per i profumatori dell’ambiente
► Mostra testo
e non voglio che questa cosa posso compromettere la stabilità della mia vasca. 
 
Ho optato per una sabbia finissima Amtra colore Ambra 0,1-0,2 mm (non frigge) per un totale di 20kg di sabbia per il fondo. 
► Mostra testo
 
Come piante ho scelto le seguenti Alternanthera reineckii, Staurogyne repens, Mayaca fluviatilis, Heteranthera zosterifolia, pistia stratiotes, ho cercato per lo più piante provenienti dell’America del Sud, ma ogni consiglio è ben accetto. ​ :)
 
La bombola di CO2 ho trovato questa splendida bombola da 2kg grazie all’aiuto di @Dory79   compreso di certificato, manometro, elettrovalvola, diffusore e contabolle, ma non credo ci sia la volta di non ritorno ​ :-?  vi mostro una foto. ​
IMG_1965.webp
 ​
IMG_1966.webp
 
 
Unica pecca, l’illuminazione ​ :ymsigh: ahimè la vasca (usata) portava una piccola barra LED di 50cm da 6500k ​ [-( potete consigliarmi qualcosa? Siete la mia salvezza ​ :ympray: avevo anche una mezza idea di cimentarmi nel fai da te, ma sarà da valutare. 
 
Vi ringrazio per eventuali consiglio e commenti, vi auguro una buona serata ​ @};-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Dory79 (16/01/2024, 19:38)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 120lt

Messaggio di Spumafire » 16/01/2024, 20:50

​​​
acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
Sono tornato e ho intenzione di allestire una nuova vasca ​  dopo un trasloco (odio traslocare) e tanti impegni lavorativi, posso “bacchettare” nuovamente u

Ottimo,l’acquariofilite non passa mai​ =))

acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
Ho una vasca da 120lt lordi con misure di 100x40x30 senza filtro ma con CO2 sarà una vasca aperta ma con un coperchio in plexiglas ​  purtroppo a casa mia sono ossessionati per i profumatori dell’ambiente

Molto bene,ne potrai mettere un bel po’ 😊

acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
manca poco che mi trasformano in una saponetta

=))=))=))
acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
e non voglio che questa cosa posso compromettere la stabilità della mia vasca. 
 
Ho optato per una sabbia finissima Amtra colore Ambra 0,1-0,2 mm (non frigge) per un totale di 20kg di sabbia per il fondo.

Perfetto,con i pesci da fondo é ottima😊
acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
Come piante ho scelto le seguenti Alternanthera reineckii, Staurogyne repens, Mayaca fluviatilis, Heteranthera zosterifolia, pistia stratiotes, ho cercato per lo più piante provenienti dell’America del Sud, ma ogni consiglio è ben accetto.

Se ti va,prova a dare un occhio anche alle echinodorus,la rubra per esempio non é enorme😊
acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
La bombola di CO2 ho trovato questa splendida bombola da 2kg grazie all’aiuto di @Dory79   compreso di certificato, manometro, elettrovalvola, diffusore e contabolle, ma non credo ci sia la volta di non ritorno ​  vi mostro una foto. ​

Non mi sembra di vederlo,ma se vai sul web li trovi a pochi euro😊
acquariume ha scritto:
16/01/2024, 18:44
Unica pecca, l’illuminazione ​ ahimè la vasca (usata) portava una piccola barra LED di 50cm da 6500k ​  potete consigliarmi qualcosa? Siete la mia salvezza ​ avevo anche una mezza idea di cimentarmi nel fai da te, ma sarà da valutare.

O cambi e metti una plafoniera esterna,ma hanno costi elevati certe volte,oppure provi a vedere davvero il fai da te.
Tante volte non serve chissà che abilità per fare plafo belle😉
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
acquariume (17/01/2024, 14:41)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Allestimento 120lt

Messaggio di acquariume » 17/01/2024, 14:41


Spumafire ha scritto:
16/01/2024, 20:50
O cambi e metti una plafoniera esterna,ma hanno costi elevati certe volte,oppure provi a vedere davvero il fai da te.
Tante volte non ser

ho dato un’occhiata alle varie plafo ma i prezzi sono davvero alle stelle… a questo punto mi conviene il fai da te e il risultato rientra nei miei progetti. Più o meno quanti lumen/lt parliamo? Indicativamente penso che sarà 100/95lt netti tralasciando il fondo e le varie decorazioni. ​
Spumafire ha scritto:
16/01/2024, 20:50
Non mi sembra di vederlo,ma se vai sul web li trovi a pochi euro

ok ottimo, allora inizio a ordinarlo :D
Spumafire ha scritto:
16/01/2024, 20:50
echinodorus,la rubra per esempio non é enorme

Vista, molto bella, magari per riempire un po’ non sarebbe male
Spumafire ha scritto:
16/01/2024, 20:50
Ottimo,l’acquariofilite non passa mai​

buongiorno :) purtroppo (meglio così!) no, il mio medico mi ha detto che ci devo convivere :))

Spumafire ha scritto:
16/01/2024, 20:50
Molto bene,ne potrai mettere un bel po’

i profumatori? No grazie, mi bastano questi ​ =))
 

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Allestimento 120lt

Messaggio di acquariume » 24/01/2024, 22:53

Buonasera a tutti :) intanto che aspetto risposte nell’altro tropic, mi potete indicare una plafo con una fascia di prezzo accessibile? ​ :-? magari per fare un confronto tra le due scelte. 
Anche i faretti volendo, posso sempre aggiungere un sostegno al muro per tenerla ​ :-bd
 
Ps alla fine ho scelto la Echinodorus red Flame ​ :(|) il resto delle piante è rimasta la stessa. 
 
Grazie mille a tutti ​ :-*

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 120lt

Messaggio di Spumafire » 25/01/2024, 9:06

Ciao @acquariume ,purtroppo le plafo costano parecchio,però hai una resa cromatica ottima​ ;) .
 
Per i faretti da attaccare al muro ti devi orientare su quelli da esterno(controlla che abbiano la sigla ip67​ :) )che abbiano una gradazione kelvin tra i 4000k ed i 6700k.
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
acquariume (25/01/2024, 16:01)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Allestimento 120lt

Messaggio di acquariume » 25/01/2024, 16:01


Spumafire ha scritto:
25/01/2024, 9:06
Per i faretti da attaccare al muro ti devi orientare su quelli da esterno(controlla che abbiano la sigla ip67​ )che abbiano una gradazione kelvin tra i 4000k ed i 6700k.

Ciao @Spumafire :)  l’idea non sarebbe male, tanto a me ciò che conta è il risultato della vasca e il benessere dei miei ospiti ​ :D più o meno su i 40/50lumen/lt ci siamo? ​ :-? su 100lt netti con 50lumen/lt sono 5000lumen totali. 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 120lt

Messaggio di Spumafire » 25/01/2024, 19:28


acquariume ha scritto:
25/01/2024, 16:01
più o meno su i 40/50lumen/lt ci siamo?

Si,con 50 lumen/litro avresti una luce medio alta che ti permetterebbe di allevare quasi tutti i tipi di piante​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
acquariume (05/02/2024, 21:33)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Allestimento 120lt

Messaggio di acquariume » 05/02/2024, 21:31

Buongiorno a tutti :) piccolo aggiornamento. 

In tanto sto progettando la plafoniera fai da te + centralina, ma intanto ho aggiunto questi 2 due legni che a me fanno impazzire :D diciamo che la mia intenzione è di lasciare più spazio libero per i neon in modo che possono sbizzarrirsi per la vasca. Ho uniti per farlo sembrare più intrecciato è tutto sommato il risultato mi soddisfa ​ :-bd ora mancano qualche roccia li e là e sarà pronto da riempire. 
 
Una domanda però, secondo voi è meglio con il bordo oppure senza? ​ :-? io sono più per il senza, però sono molto indeciso ​ :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Premetto che ho provato a cercarne più grandi, ma con nessun risultato. Fa niente, ci facciamo bastare quello che ci passa la ditta ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 120lt

Messaggio di LouisCypher » 05/02/2024, 21:57

Senza :-bd

È un po' spoglia, con rocce e piante dovrai fare un mezzo miracolo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
acquariume (06/02/2024, 20:13)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47957
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 120lt

Messaggio di Monica » 06/02/2024, 7:11

Se sei sicuro che non si apre l'acquario, senza :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
acquariume (06/02/2024, 20:13)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti