Allestimento 125l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 19/09/2018, 17:12

Monica ha scritto: non so quanto possa durarti e dopo quanto tempo debba essere completamente riallestito, i tempi letti in giro non sono molto rassicuranti, si parla di un anno a volte anche meno
Si infatti leggevo di una cosa simile, ma anche su questo i pareri sembrano molto discordanti. Pensi che in caso si esaurisse potrei reintegrare con stick tabs o cose simili? Perché l'idea di smantellare tutto in un anno non mi fa impazzire ahahahah
O comunque è un problema dell'ADA in particolare e quindi optando per qualche fondo meno "spinto" potrei evitare questo problema o è degli allofani generalmente?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 125l

Messaggio di Monica » 19/09/2018, 21:26

Ciao @LucaGrossi ci sono scusa :) da quello che ho capito, ma come te informazioni prese in rete non é che si esaurisce ma che si sfalda proprio e devi riallestire ~x( anche a me girerebbero e non poco, Akadama sempre allofano non crea quei problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 19/09/2018, 21:31

Aah male. Ok mi informerò sull,'Akadama allora grazie mille
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 125l

Messaggio di Monica » 19/09/2018, 21:33

Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Dai un occhiata qui :)

Aggiunto dopo 31 secondi:
Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 20/09/2018, 9:56

@Monica quindi sul fondo ok. Anche se con l'akadama a quanto leggo non potrò fare fondo unico ma dovrò metterci qualcosa sotto. Per le piante volevo restare in ambito quantomeno asiatico e tenendo conto che non vorrei immettere CO2 e fertilizzare al minimo quali specie mi consigli? (per la luce mi terrei su due t5, credo siano da 39w in base alla lunghezza della vasca)
E anche sui pesci che ne pensi, sono abbastanza robusti per l'acqua di rubinetto e il numero è giusto?
Grazie dell'aiuto :)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 125l

Messaggio di Monica » 20/09/2018, 13:37

Ciao @LucaGrossi :) l'Akadama puoi usarlo come fondo unico :) per i pescetti le misure dell'acquario quali sono?piante :)
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Dimmi quali ti piacciono che le valutiamo insieme :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 20/09/2018, 14:35

@Monica ciao, le misure sono 80x35x40 circa (misurando solo lo spazio effettivo di acqua)
Ora guardo le piante grazie per il link!

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Ok, @Monica per le piante, sul fondo sicuramente la sessiliflora, facile rapida e toglie nutrimento alle alghe,
accostata a qualche cespuglio di rotala rotundifolia, qualche Felce di Java magari legata al legno se il legno che trovo si adatta bene a questa soluzione, verso metà della vasca. Mi piace anche la Bacopa monnieri e per il primo piano qualche Cryptocoryne che non fa mai male. In realtà sono innamorato del pogostemon Helferi che ho in un altra vasca in cui cresce molto bene ma in questa che voglio allestite non immetterei CO2 e ho dubbi che riuscirebbe a proliferare comunque. Ma senza Helferi avrei un primo piano un po' spoglio quindi non so come potrei sostituirlo.
Ah anche qualche galleggiante, magari salvinia che a quanto ne so aiuta molto per occuparsi dei nutrienti in eccesso, anche se non so se potrebbe schermare troppa luce, che ne pensi?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 21/09/2018, 15:44

Ciao @Monica, scusa se ti disturbo ancora #-o ma ho scoperto che le luci che monta la vasca sono 2 t5 da 24 w, che per illuminare un 120l mi sembra un po' poco.. È vero che ho scelto piante semplici però non saprei dici che siamo proprio troppo bassi?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 125l

Messaggio di Monica » 21/09/2018, 20:14

Perdonami Luca mi sono sfuggiti i messaggi di ieri :( la luce é pochina ma in Brico puoi risolvere senza problemi :) l'helferi ce l'hai perché non provare :) comunque di crypto ce ne sono tante, anche adatte alla zona frontale
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Allestimento 125l

Messaggio di LucaGrossi » 22/09/2018, 20:56

@Monica.. In brico? :ymsigh: sono negato con queste cose di solito :))
Ottimo per le Cryptocoryne, anche se non le amo solitamente sono talmente tante che ne troverò una che mi piace :D
Oggi ho preso i legni e il fondo comunque, nei prossimi giorni comincerò ad allestire, vediamo che succederà :))
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti